di Alan Simson – Il 21° secolo è il secolo urbano. È stato previsto che le aree urbane in tutto il mondo si espanderanno di oltre 2,5 miliardi di persone entro il 2050. La portata e la velocità dell’urbanizzazione ha creato notevoli problemi ambientali e sanitari per gli abitanti delle città. Questi problemi sono spesso […]
Siamo noi i progettisti delle nostre città
di Mikael Colville-Andersen – 1,2 milioni di persone nel mondo muoiono in incidenti di auto. 54milioni i feriti. In Europa e negli Stati Uniti, quasi 35.000 persone perdono la vita sulle strade. È un 11 settembre. Il World Trade Center crolla quasi ogni mese, e quasi ogni singolo mese da almeno 60 anni. Tutto questo […]
Il danno dell’inequità
di Saverio Pipitone – La concentrazione della ricchezza è irrefrenabile. All’incirca 2.000 miliardari posseggono quanto il 60% della popolazione globale e nell’ultimo decennio il vertice si è rimpicciolito da 388 a 26 individui con un patrimonio totale di 1.500 miliardi di dollari che equivale agli averi di 3,8 miliardi di persone più povere del mondo […]
La prima isola energetica al mondo
La Danimarca, con i suoi venti favorevoli, è stata pioniera nell’eolico, sia onshore che offshore, costruendo il primo parco eolico offshore al mondo quasi 30 anni fa. Ora, si prepara a costruire la prima isola artificiale dedicata alla raccolta e alla distribuzione di elettricità rinnovabile in tutta l’Europa nord-orientale. Il ministero danese per il clima, l’energia e i servizi pubblici ha annunciato […]
Reddito Universale e salute mentale
di Matthew Smith – La povertà, la disuguaglianza e l’isolamento sociale possono portare a problemi di salute mentale, ansia e depressione. Il reddito universale può aiutare ad alleviare questi problemi. Durante gli anni dopo la seconda guerra mondiale negli Stati Uniti sono stati portati avanti quattro progetti di ricerca sulla psichiatria sociale e su come prevenire la […]
Realtà Virtuale e Realtà Aumentata nel mercato sanitario
La realtà virtuale non sarà solo un gioco, lo ripetiamo da tempo. Se guardiamo ora i dati della Realtà Aumentata (AR) e della Realtà Virtuale (VR) nel mercato sanitario ci rendiamo conto che le due tecnologie stanno camminando alla velocità della luce. Attualmente il mercato in ambito sanitario ha un valore di circa 1,5 miliardi […]
Come nutrire una città in modo sostenibile
Come si nutre una città? È una delle grandi domande del nostro tempo. Il professor Christian Bugge Henriksen, esperto di sicurezza climatica e alimentare presso l’Università di Copenaghen in Danimarca, afferma che alimentare in modo sostenibile gli abitanti delle città è una “tripla sfida”. La prima sfida perchè sta aumentando l’urbanizzazione: entro il 2050, si prevede che […]
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla vita delle persone
Qual è l’impatto dell’Intelligenza artificiale sulla nostra vita? Che opinioni abbiamo a riguardo? E cosa ci aspettiamo dal futuro? Migliorerà la nostra vita o la peggiorerà? Sono solo alcune delle domande di un recente sondaggio Ipsos, sull’impatto dell’IA sulla vita delle persone condotto su 19.504 adulti di età inferiore ai 75 anni, in 28 paesi. […]
Catena di approvvigionamento globale: mai più niente come prima
In Giappone sono le patatine fritte, in Canada lo sciroppo d’acero, nel Regno Unito l’alcool, mentre in Nuova Zelanda è lo zucchero di canna. Sono solo alcune delle numerose carenze che colpiscono i consumatori e le imprese di tutto il mondo. Ora, gli esperti del settore avvertono che la crisi della catena di approvvigionamento provocata […]
Allarme Clima: aumentano gli eventi estremi e i comuni colpiti
“Il clima è già cambiato”. E’ il titolo del nuovo rapporto dell’Osservatorio CittàClima di Legambiente, presentato il 23 novembre scorso. Secondo i dati raccolti da Legambiente, in Italia aumentano gli eventi estremi e i comuni colpiti: dal 2010 al 1° novembre 2021 registrati 1.118 eventi meteorologici estremi (+17,2% rispetto alla scorsa edizione del rapporto); colpiti […]