TERRA FUTURA
Geoffrey Hinton, il cosiddetto “padrino dell’intelligenza artificiale”, ha passato gli ultimi cinquant’anni a costruire le fondamenta dell’IA moderna. È stato lui, con pochi altri, a insegnare alle macchine a pensare come il cervello umano. Informatico e psicologo cognitivo, è ampiamente riconosciuto come uno dei pionieri assoluti del deep learning e delle reti neurali artificiali (Premio […]
Invece di continuare a occupare nuovi terreni per produrre energia, si comincia finalmente a guardare alle infrastrutture che abbiamo già. Strade, autostrade, guardrail, piste ciclabili. Superfici vaste e inutilizzate che potrebbero diventare spazi per il fotovoltaico. In diversi Paesi si stanno avviando progetti pilota per testare l’efficacia di queste soluzioni. Produrre energia pulita sfruttando quello […]
“Entro vent’anni, la quasi totalità dei lavori umani sarà spazzata via da robot e intelligenza artificiale”. Il futuro del lavoro, così come l’abbiamo conosciuto negli ultimi secoli, è destinato a finire. E a farlo non sarà una crisi economica o una guerra, ma una trasformazione tecnologica senza precedenti per portata e velocità. E’ questo il […]
In Cina è in fase avanzata di sperimentazione Agent Hospital, una piattaforma digitale autonoma sviluppata dall’Institute for AI Industry Research (AIR) di Tsinghua University. I ricercatori hanno costruito un ospedale virtuale con lo scopo di addestrare medici artificiali senza intervento umano. Hanno creato un gemello digitale di un ospedale reale, replicando pazienti, reparti e personale […]
Un gruppo internazionale di scienziati ha compiuto un passo storico ricostruendo l’intera architettura interna di una cellula umana con una precisione mai raggiunta prima, grazie all’integrazione di dati biologici, tecniche di microscopia avanzata e intelligenza artificiale. La ricerca, pubblicata su Nature, apre una nuova fase nella comprensione della vita a livello microscopico. Il lavoro si […]
In Italia, ogni giorno si denunciano in media 68 sparizioni: a fine 2024 i fascicoli aperti erano ancora 10.077, nonostante 14.628 ritrovamenti nello stesso anno. Sono numeri che raccontano un impegno costante ma anche un fenomeno che cresce più in fretta delle risorse dedicate. Sul piano giuridico la ricerca è disciplinata dalla legge 203/2012, che […]
La Cina ha recentemente presentato un microdrone dalle dimensioni simili a quelle di una zanzara. Sviluppato dalla National University of Defense Technology e mostrato su CCTV‑7, il dispositivo pesa appena 0,3 grammi ed è lungo tra 0,6 e 2 centimetri. Il progetto rientra nell’ambito della robotica militare avanzata e si basa su un design biomimetico: […]
Un tempo la finanza sembrava un territorio distante, fatto di grafici complicati, gergo tecnico e decisioni prese nei grattacieli di Wall Street. Oggi, invece, chiunque abbia uno smartphone può osservare i mercati in tempo reale, commentarli e persino influenzarli. È questo il cuore della cosiddetta finanza partecipativa, un fenomeno nato dalla rete, in cui milioni […]
Il 14% del cibo prodotto nel mondo si perde prima ancora di arrivare sugli scaffali dei negozi. Un ulteriore 19% viene buttato via da supermercati, ristoranti e famiglie. In totale, oltre un terzo della produzione alimentare globale finisce in pattumiera ogni anno. In un pianeta dove 735 milioni di persone soffrono la fame, lo spreco […]
L’intelligenza artificiale sta cambiando il nostro rapporto con la tecnologia. Tra tutte le sue applicazioni, i chatbot sono ormai compagni digitali invisibili ma sempre più presenti nella vita quotidiana. I chatbot, soprattutto quelli generativi, vengono ormai usati per scrivere mail, cercare informazioni, studiare, pianificare viaggi, risolvere dubbi personali e persino per avere un momento di […]