FEATURED
- Maggio 29, 2023
3 views 13 mins

Per far fronte alla portata delle crisi ecologica ed energetica, la sobrietà deve diventare politica. E’ onnipresente nei dibattiti francesi ed europei ma nel nostro paese stenta a venir compresa. Di seguito un estratto del libro di Bruno Villalba, “Politica della sobrietà”, uscito a fine aprile in Francia (edito da Le Pommier), in cui l’autore […]

FEATURED
- Maggio 28, 2023
16 views 9 mins

di Emanuele Isonio (Resoil Foundation) – L’economia mondiale brucia oltre 100 miliardi di tonnellate di materiali all’anno. L’estrazione di materie prime vergini potrebbe essere ridotta di oltre un terzo. Le emissioni di gas a effetto serra potrebbero essere ridotte contenendo l’aumento della temperatura globale di 2°C. Eppure lo sviluppo a livello mondiale dell’economia circolare mostra preoccupanti segni […]

FEATURED
- Maggio 26, 2023
33 views 6 mins

Media stranieri e nazionali stanno discutendo del dilemma dell’Italia a proposito del rinnovo dell’accordo sull’Iniziativa Belt and Road (BRI), firmato nel marzo 2019. Come riporta il Financial Times, l’accordo quadriennale per la partecipazione alla BRI “contiene un’inconsueta clausola per il rinnovo automatico al momento della sua scadenza nel marzo 2024, a meno che Roma non […]

FEATURED
- Maggio 25, 2023
57 views 10 mins

Ci sono storie che è doveroso raccontare. In Brasile, dove ancora fioriscono il paternalismo industriale e il feudo aziendale di famiglia, Ricardo Semler è presidente di un’azienda manifatturiera che tratta i suoi 800 dipendenti da adulti responsabili. La Semco Partners è una società che fonda le sue basi su una forma radicale di democrazia industriale […]

FEATURED
- Maggio 24, 2023
30 views 8 mins

di Ferdinando Boero – Il 22 maggio è stata la giornata mondiale della biodiversità. Il Presidente Mattarella ha ricordato che: “È una ricorrenza importante per condividere, insieme, la sensibilità delle giovani generazioni e la consapevolezza del valore del patrimonio naturalistico”. Proporrei una cerimonia alla Presidenza della Repubblica: chieda al Comune di Roma il permesso di […]

FEATURED
- Maggio 22, 2023
48 views 7 mins

Nell’immagine un’opera di Bansky a Detroit: “Ricordo quando tutto questo era un albero”. di Marco Bella – Quante volte abbiamo sentito parlare di crescita sui mezzi d’informazione come l’unico parametro che ci porterebbe al benessere? E quante volte abbiamo sentito bollare come folli coloro che parlavano invece di decrescita? La realtà è che sempre più […]

FEATURED
- Maggio 19, 2023
41 views 4 mins

di Stefano Pedrollo – Negli ultimi vent’anni, il 90% dei disastri avvenuti sulla Terra è stato causato da eventi meteorologici estremi, come inondazioni, tempeste, uragani e ondate di calore. Fiumi che esondano, quartieri sott’acqua, fango che invade strade e abitazioni, e purtroppo vite spezzate. I fenomeni eccezionali sono sempre più frequenti e le immagini tremende […]

FEATURED
- Maggio 18, 2023
116 views 6 mins

Riuscire a fare a meno dei carburanti aeronautici a base di cherosene sarà una delle imprese piú difficili da realizzare tra quelle necessarie per avere un mondo a zero emissioni di carbonio. Il trasporto aereo è responsabile soltanto del 2% del volume globale di emissioni e del 12% di quelle generate dal settore dei trasporti, […]

FEATURED
- Maggio 17, 2023
44 views 10 mins

di Sergio Bellucci – “Non si può giudicare un uomo dall’idea che egli ha di sé stesso, così non si può giudicare una simile rivoluzione con la coscienza che sa di sé stessa”, così ci ammoniva Karl Marx nel 1859. Credo che se questo valesse per la grande rivoluzione industriale, per la rivoluzione digitale questa […]

FEATURED
- Maggio 16, 2023
178 views 11 mins

di Dan Jørgense – “Quante volte un uomo deve guardare in alto prima che possa vedere il cielo?” È una citazione da una famosa canzone di Bob Dylan. Amo questa frase perché mi ricorda che a volte ciò di cui abbiamo bisogno è in realtà proprio davanti ai nostri occhi. Sosterrò che è anche il […]