CERVELLI
Home CERVELLI
Benzina a cinque euro al litro: un’utopia?
Cerchiamo di sintetizzare gli argomenti più significativi a favore di un graduale aumento del prezzo del carburante a cinque euro. Gli oneri complessivi che...
Il flusso dell’energia
di Gunter Pauli - (Quinta parte, continua da qui) L'energia fornita a un edificio dipende da due fattori: la domanda e l’offerta. I casi...
Come le città che sfruttano i dati possono affrontare gli stravolgimenti climatici
Le città sono causa, vittima e soluzione della crisi climatica. Sono incredibili consumatori di energia ed emettitori di emissioni di gas serra responsabili dell'80%...
Cos’è la V-Economy e perché rappresenterà la prossima sfida del web
di Fabio Pompei - Un nuovo modo di “vivere” Internet sta prendendo forma, e la nuova parola d’ordine sarà “Metaverso”. Attraverso questo ambiente virtuale...
La maggioranza è sempre in errore
di Paul Rulkens - Nel 1942, Albert Einstein insegnava all'Università di Oxford. Un giorno, diede un compito di fisica agli studenti dell'ultimo anno. Mentre...
Venezia, atto finale
di Petra Reski - «Noi qui a Venezia siamo i canarini del mondo», dice la mia amica Jane Da Mosto, che con la sua...
Lavoro e Politica
Continuano gli appuntamenti con le Lectio Magistralis della Scuola di Formazione del M5S prevista per il prossimo autunno.
Oggi, martedì 17 maggio alle ore 18,30,...
Due pesi e due misure
di Torquato Cardilli - L'espressione “usare due pesi e due misure”, vecchia come il mondo, è citata persino nella Bibbia (nel Deuteronomio, uno dei...
L’intelligenza delle piante che estraggono i metalli dal terreno
Articolo di James Bridle pubblicato sul The Guardian.
Negli ultimi due anni ho lavorato con alcuni ricercatori nel nord della Grecia che coltivano metallo. In...
Il papà del solare
“Gentile Signor Preside, in seguito alla mia visita nell’Istituto da Lei diretto ed al Suo cortese interessamento ai miei studi Le rivolgo domanda per...