IO GRIDO
di Beppe Grillo Puoi pagare qualsiasi cosa? Tariffe o sanzioni? Se io butto una lattina e prendo una multa da 100 dollari, va bene, la considero nel mio prezzo da pagare. Risparmio tempo, getto la lattina, pago la multa. Parcheggio nel posto per disabili, se lo considero un prezzo, non una sanzione, chi se ne […]
di Beppe Grillo C’è chi dice che il futuro del lavoro sarà senza lavoro e chi invece dice che lavoreremo ancora di più ma se guardiamo alle menti più lucide del Novecento, la direzione era un’altra. Meno ore, più qualità della vita, più tempo per pensare, creare, vivere. Già nel 1930, nel celebre saggio […]
di Beppe Grillo Si parla tanto di pace, e allora sono andato a leggermi un libricino di Kant, tanto per darmi un tono, “Per la pace perpetua”, scritto più di 225 anni fa. In un’epoca in cui tutti erano in guerra, piccoli staterelli, con despoti e tiranni ovunque, Kant immaginava un mondo senza guerre; pensava […]
di Beppe Grillo 1° Maggio, Festa del Lavoro. Quel lavoro che in un anno è stato spazzato via e sostituito da codici, algoritmi, assistenti virtuali. Nel 2024 ancora ci raccontavamo che “l’IA aiuterà, non sostituirà”. Grandissima bugia. L’IA aiuta sé stessa e sostituisce noi. In silenzio, senza fare rumore, come fa l’umidità nei muri: non […]
di Beppe Grillo In 10 secondi sono saltati 75 GW di potenza e la Spagna e il Portogallo sono rimasti senza energia elettrica. In Italia, nel 2003, ciò accadde per la caduta di un albero in Svizzera (nel 2004 intitolai proprio il mio spettacolo Blackout, si apriva su una platea buia dove portavo un candelabro […]
di Beppe Grillo Da quando Donald Trump ha riaperto la stagione delle guerre commerciali imponendo dazi punitivi sui prodotti europei, l’Europa ha rispolverato il vocabolario degli anni ’80: ritorsioni, contromisure, guerra commerciale. Si è parlato di rispondere con la stessa moneta: Harley, whisky, jeans. Ma forse, come spesso accade, stiamo guardando dalla parte sbagliata. I […]
Oggi vogliamo raccontarvi una storia. Una storia di arte, di rivoluzione e di silenzi. Una storia che parte dalla Toscana, arriva a Cuba, e si dissolve nel nulla. È la storia di Nelson Salvestrini, uno scultore con oltre cinquant’anni di esperienza, e di un Che Guevara fuso nel bronzo e poi sepolto… non dalla terra, […]
Dall’Archivio Del Blog 2 Settembre 2022 di Beppe Grillo – La Danimarca esporta centinaia di tonnellate di biscotti negli Stati Uniti. Gli Stati Uniti esportano centinaia di tonnellate di biscotti in Danimarca. E uno dice: “Vabbè, saranno biscotti diversi…” Ma allora perché non si scambiano la ricetta? Sull’isola hawaiana di Maui c’è un museo dello […]
Dall’Archivio Del Blog 9 Maggio 2019 di Beppe Grillo – Affrontiamo sfide enormi nei trasporti. Tutto, o molto, sembra non andare nel verso giusto. Il trasporto pubblico non riesce a soddisfare le richieste dei cittadini. Non sono economici, non arrivano in orario, insomma sarebbe folle oggi pensare di muoversi in città senza avere a disposizione […]
Dall’Archivio Del Blog 3 Aprile 2019 di Beppe Grillo – Il mondo è in costante mutamento, ma anche in costante invecchiamento e alcuni recenti dati rivelano che c’è qualcosa di preoccupante: l’invecchiamento europeo e nordamericano rispetto al resto del mondo. Ma uno dei dati più significativi è l’età media del continente africano, solo 18 anni. […]