Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver

Due giorni fa, nel silenzio più totale, un uomo di 83 anni, Carlo Salsi, a Modena, ha compiuto un gesto disperato: ha ucciso la moglie, gravemente malata di demenza, e il figlio, affetto da una grave forma di autismo e costretto in carrozzina. Ma Carlo Salsi non era un mostro, era un uomo schiacciato da […]

Quando la polizia coltiva cannabis

Il 24 aprile 2025, The Economist ha pubblicato un articolo curioso e sorprendente, intitolato “Perché le forze di polizia britanniche hanno iniziato a coltivare cannabis.” Il reportage racconta una singolare iniziativa avviata dalla polizia dell’Essex, che ha deciso di coltivare cannabis all’interno di strutture controllate, con l’obiettivo di migliorare la qualità delle prove da presentare […]

Corsa agli abissi: Trump autorizza l’estrazione mineraria sui fondali oceanici

Con un ordine esecutivo firmato il 24 aprile, Donald Trump ha dato via libera all’estrazione mineraria sui fondali oceanici, puntando a garantire agli Stati Uniti una nuova fonte di minerali strategici come nichel, rame, cobalto e manganese. La decisione riguarda non solo la zona economica esclusiva americana, ma anche le acque internazionali, bypassando l’Autorità Internazionale […]

Il mondo delle formiche

di Deborah M Gordondi Studio le formiche perché mi piace pensare a come funzionano le organizzazioni, e in particolare a come le componenti semplici delle organizzazioni interagiscono per creare il comportamento dell’intera organizzazione. Le colonie di formiche sono un buon esempio di una simile organizzazione, e ce ne sono molte altre. Una è il web, […]

Dalla terra al sole: l’agricoltura che accende il futuro

In Italia ci sono tantissimi progetti che danno valore ai territori, che propongono modelli innovativi capaci di unire economia, ambiente e comunità e noi con il Blog cerchiamo di raccontarvi parte di queste innumerevoli realtà. Oggi vogliamo presentarvi il progetto di Angelo Amato di Lecce, che propone un’idea coraggiosa: trasformare l’agricoltura italiana in un motore […]

Soft Power: come la Cina sta conquistando il mondo senza alzare la voce

di Igor G. Cantalini C’è stato un tempo in cui bastava un paio di levi’s, un videoclip su MTV o un film di Hollywood per raccontare al mondo che l’Occidente era il centro del sogno globale. La cultura americana, per decenni, ha dominato l’immaginario collettivo planetario senza bisogno di eserciti o trattati. Ma qualcosa ora […]

Nagoro, il villaggio degli spaventapasseri e lo spopolamento rurale

In Giappone esiste un villaggio dove, al posto delle persone, vivono spaventapasseri. Si chiama Nagoro, nell’isola di Shikoku, e oggi è conosciuto come Kakashi no Sato, il “Villaggio degli Spaventapasseri”. Negli anni, la popolazione è crollata. Scuole chiuse, case vuote, negozi abbandonati. Come risposta, una residente, Ayano Tsukimi, ha cominciato a costruire figure a grandezza […]

Dobbiamo smettere di fingere che l’intelligenza artificiale sia intelligente: ecco come

di Guillaume Thierry Ci viene continuamente proposta una versione dell’intelligenza artificiale che sembra, parla e si comporta in modo sospettosamente simile a noi. Usa frasi ben costruite, imita le emozioni, esprime curiosità, afferma di provare compassione e persino si cimenta in quella che definisce creatività. Ma ecco la verità: non possiede nessuna di queste qualità. […]

Perché il cristianesimo sta prendendo una svolta asiatica

DAL WEB – ARTICOLO PUBBLICATO SU THE ECONOMIST L’impeachment di un ex presidente, Yoon Suk Yeol, ha messo in luce molte fratture all’interno della società sudcoreana. Una di queste attraversa la numerosa comunità cristiana del Paese. Gli evangelici sono emersi come alcuni dei più ferventi sostenitori di Yoon, dopo il suo tentativo fallito di imporre […]