Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > IO GRIDO
117 views 4 min 0 Comment

Nazismo inconsapevole

beppegrillo.it - Ottobre 15, 2024

di Beppe Grillo – Oggi, il termine nazismo è strausato per definire azioni violente e crudeli ma ce ne è un’altra versione secondo me più pericolosa, che è il nazismo inconsapevole. Il nazismo non si limitò a soggiogare altre nazioni con la forza, ma procedette seguendo un metodo sistematico di distruzione. Durante l’occupazione della Polonia Heinrich Himmler, Reichsführer delle SS, curò personalmente un piano di annientamento culturale, che prevedeva passaggi precisi: limitazione della cultura per i polacchi, annientamento della classe intellettuale, dei preti, degli scienziati, degli artisti; chiusura delle università; limitazione di ogni forma d’arte al solo genere leggero, erotico, pornografico; tolleranza e incentivo all’uso degli alcolici. Himmler non intendeva affatto reprimere del tutto una certa vita culturale dei polacchi. “I capitani distrettuali devono permettere ai polacchi attività culturali soltanto nella misura in cui ciò soddisfi un bisogno elementare di svago e di ricreazione.”

Il nazismo ha usato il genere culturale leggero, erotico, da avanspettacolo, senza approfondimenti né critica, per annullare un popolo.

Lo smantellamento di tutto ciò che di positivo e colto la nostra televisione dava fino a poco tempo fa, ricorda la pratica nazista. L’uso totale del varietà, dello spettacolo leggero, perché la gente si possa distrarre, perché la gente quello vuole, fa pensare alla stessa maniera di annullare le coscienze e sta ottenendo l’effetto di annientare lo spirito critico delle persone. La conduzione della nostra maggiore – in termini di usufrutto – industria culturale non è nazista. Solo che chi ne è a capo usa metodi nazisti e non lo sa, non si rende conto del danno che reca.

Oggi, quasi tutti i conduttori di spettacoli  leggeri  sarebbero agli occhi di Himmler, per una ipotetica TV di Stato polacca, dei direttori artistici straordinari.

Questo non vale solo per la televisione, ma anche per i giornali: se si vede la copertina della rivista Fala, l’unica ammessa in Polonia in quel periodo, e si fa un confronto con le nostre riviste “colte” ad ampia diffusione (Gente, Tv Sorrisi e Canzoni, Espresso, Panorama etc…).

Per questa ragione la TV dovrebbe per legge adottare colori diversi dalla realtà. Il danno involontario che reca è alto: allora deve essere riconoscibile come una scatola che produce immagini e non come un mezzo che mostra il reale; così se ne riduce il potere deterrente.  Quando la tv era in bianco e nero era intellettualmente molto più onesta, dava un chiaro messaggio: quello che stai vedendo non è la realtà che è a colori ma una sua rappresentazione in bianco e nero. E’ lo stesso discorso che se uno ti punta addosso una pistola: se davanti ha il tappino rosso, sai subito che è un giocattolo e non corri il rischio di scambiarla per una vera.

Il rischio che realtà e immagini diventino un tutt’uno è grande. George Gilder uno dei maggiori esperti americani contemporanei di comunicazione anni fa parlava del teleputer – il nuovo apparecchio che unisce le funzioni del televisore e del personal computer, rendendo la TV interattiva – diceva , vantandone le doti: “Si potrà da casa propria vedere chiunque e andare ovunque, persino nel terzo mondo: ma senza bere la loro acqua.” Questo vuol dire che si dà per scontato che l’immagine si possa sostituire alla realtà, e che il futuro telematico separerà ancor più gli uomini. E che l’acqua del terzo mondo resterà sempre imbevibile.

PREVIOUS

Il più grande inganno della Politica: farci credere che servano i politici

NEXT

Le priorità italiane per una mobilità sostenibile
Related Post
Maggio 1, 2019
Fare la “festa” al lavoro
Maggio 28, 2018
Nuove elezioni solo in Germania
Settembre 30, 2019
Morti sul lavoro: una lista che fa impressione
Gennaio 25, 2018
Intelligenza Artificiale. Collaborare o Competere?
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com