beppegrillo.it
Gennaio 16, 2025
DAL WEB – ARTICOLO PUBBLICATO SU THE ECONOMIST Alcuni si inchinano. Altri si fermano, immobili. Ma tutti in coda allungano il palmo aperto per toccare la bara rivestita di vetro, pregando davanti al corpo e allo spirito di San Francesco Saverio. La ri [...]
beppegrillo.it
Gennaio 14, 2025
Attenti a quei video: la truffa corre sui social
beppegrillo.it
Gennaio 14, 2025
Un anno senza acquisti: la rivoluzione del “No Buy Year”
beppegrillo.it
Gennaio 13, 2025
Rallentare per vivere: storie di chi ha scelto di cambiare
beppegrillo.it
Gennaio 12, 2025
La ribellione dei Baby Boomer: tra eccessi e solitudine
ULTIMI POST DELLA SETTIMANA
18 views
34 views
17 views
18 views
beppegrillo.it
- Gennaio 4, 2025
Il panorama sanitario globale sta vivendo una trasformazione epocale grazie all’adozione di tecnologie avanzate che stanno ridefinendo il modo in cui medici e pazienti affrontano la cura e la prevenzione delle malattie. Dispositivi indossabili salvavita, progressi nella medicina rigenerativa e l’intelligenza artificiale negli ospedali stanno creando un sistema sanitario più efficace, personalizzato e accessibile. Queste innovazioni stanno facendo la differenza, supportate da dati, esempi concreti e casi di studio. I dispositivi indossabili sono diventati strumenti indispensabili per monitorare in tempo reale la salute dei pazienti, con implicazioni salvavita. Nel 2024, il mercato globale dei dispositivi indossabili sanitari ha raggiunto un valore di 30 miliardi di dollari, con un tasso di crescita annuale del 20% rispetto al 2023. Un esempio emblematico è l’Apple Watch [...]
beppegrillo.it
- Gennaio 2, 2025
di Igor G. Cantalini - C’è una piccola città in India, Panjim, capitale del paradiso tropicale di Goa, che dovrebbe essere presa a esempio da tutto il mondo. Non per le sue graziose chiese o per le sue colorate case indo-portoghesi, ma per qualcosa di molto più significativo: la sua rivoluzione nella gestione dei rifiuti. In un paese spesso travolto dall'immondizia, Panjim ha dimostrato che ripulire non è solo possibile, ma necessario. Torniamo indietro al 2005. Panjim era l’immagine tipica di molte città indiane: strade invase da cassonetti traboccanti, un odore persistente di spazzatura e un cumulo di immondizia che cresceva senza controllo in un villaggio vicino. Durante i monsoni, quella montagna di rifiuti crollò, invadendo le case degli abitanti. La rabbia esplose [...]
DALL'ARCHIVIO DELBLOG
Il futuro in movimento: come la migrazione ridisegna il mondo
Le persone non stanno mai ferme. [...]
cosepreziose
603 views
200 views
beppegrillo.it
- Novembre 17, 2024
Dall'Archivio del Blog 23 Febbraio 2021 di Beppe Grillo - E' dal 2013 che parliamo di queste cose. L’informazione è uno dei fondamenti della democrazia e della sopravvivenza individuale. Se il controllo dell’informazione è concentrato in pochi attori, inevitabilmente si manifestano derive antidemocratiche. Se l’informazione ha come riferimenti i soggetti economici e non il cittadino, gli interessi delle multinazionali e dei gruppi di potere economico prevalgono sugli interessi del singolo. L’informazione quindi è alla base di qualunque altra area di interesse sociale. Il cittadino non informato o disinformato non può decidere, non può scegliere. Assume un ruolo di consumatore e di elettore passivo, escluso dalle scelte che lo riguardano. E' arrivato il momento di mettere in atto queste proposte: - Rete pubblica e neutrale di accesso in fibra per aumentare impatto e accelerare i lavori a controllo Cassa Depositi e Prestiti; - 8 miliardi per infrastrutture digitali per completare aree bianche, aree grigie con passaggio dal rame alla fibra, coprire con la fibra le infrastrutture strategiche (ospedali, caserme, scuole, musei etc) propedeutica per 5G; - Capitalizzare attraverso CDP o Invitalia le aziende di rete favorendo le aggregazioni; - Programma piazza WI-FI ITALIA: rete wifi pubblica e gratuita negli spazi aperti al pubblico; - Programma per copertura 5G nelle maggiori città italiane entro il 2025; - Sviluppo tecnologie emergenti (blockchain, intelligenza artificiale e IoT); - Cittadinanza digitale e identità digitale per accedere ai servizi della pubblica amministrazione; - Cloud PA pubblico; - Eliminazione dei contributi pubblici per le testate giornalistiche nazionali, aiuti proporzionali per testate locali televisive che fanno vera informazione pubblica sul territorio; - Riscrittura legge Gasparri in base alla nuova direttiva europea SMAV (modifica affollamento pubblicitario, ridefinizione quote di mercato, regole anche per [...]
versoil 20250
PROMO