6 views
Il Blog di Beppe Grillo
Luglio 11, 2025
“Entro vent’anni, la quasi totalità dei lavori umani sarà spazzata via da robot e intelligenza artificiale”. Il futuro del lavoro, così come l’abbiamo conosciuto negli ultimi secoli, è destinato a finire. E a farlo non sarà una crisi economica o una guerra, ma una trasformazione tecnologica senza precedenti per portata e velocità. E’ questo il [...]
- Giugno 30, 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Per anni, la ricerca scientifica di eccellenza è stata sinonimo di Harvard, Stanford, Oxford, MIT. I grandi nomi occidentali hanno dominato il panorama accademico, generando innovazione, brevetti e premi Nobel, ma qualcosa è cambiato, e non è successo ieri. Negli ultimi dieci anni, la Cina ha costruito in silenzio un impero scientifico. Un’inversione di paradigma che si legge chiaramente nel Nature Index, che dal 2016 monitora la qualità e la quantità dei contributi scientifici su 145 riviste di riferimento. Nel 2025, otto delle prime dieci istituzioni al mondo per pubblicazioni di alto livello sono cinesi. Harvard è rimasta sola a rappresentare gli Stati Uniti nella top ten, mentre Oxford e Cambridge sono uscite già dal 2022. A guidare il cambiamento, la CAS (Accademia [...]
- Giugno 28, 2025
Il Blog di Beppe Grillo
DAL WEB –  ARTICOLO PUBBLICATO SU THE ECONOMIST Famose per i combattimenti a cavallo e il saccheggio dei villaggi come predoni medievali, le Forze di Supporto Rapido (RSF) hanno recentemente acquisito le armi della guerra del XXI secolo. All'inizio di maggio, la milizia sudanese, che combatte l'esercito del Paese dall’aprile del 2023,ha lanciato attacchi con droni su Port Sudan, una roccaforte dell’esercito sulla costa del Mar Rosso. L’attacco ha danneggiato l’unico aeroporto funzionante del Sudan e la principale centrale elettrica della città. Eppure il suo impatto più duraturo è stato psicologico: a più di 1.000 chilometri di distanza da qualsiasi base nota delle RSF, Port Sudan era a lungo considerata sicura. I droni delle RSF hanno demolito questa convinzione. Gli attacchi sono l’illustrazione [...]

Il fumo non è mai sparito

Per anni si è pensato che [...]
- Maggio 26, 2025
Il Blog di Beppe Grillo
di Beppe Grillo Puoi pagare qualsiasi cosa? Tariffe o sanzioni? Se io butto una lattina e prendo una multa da 100 dollari, va bene, la considero nel mio prezzo da pagare. Risparmio tempo, getto la lattina, pago la multa. Parcheggio nel posto per disabili, se lo considero un prezzo, non una sanzione, chi se ne frega. Mi piace guidare veloce? Pago la multa per l’alta velocità, arrivo prima. Tutto ha un costo, e se posso permettermelo, lo pago. In Finlandia, per esempio, un uomo ricchissimo è stato multato di 170.000 euro per aver superato i 40 km/h in una zona residenziale, andava a 80. La sanzione, lì, si calcola in base al reddito e lo hanno fatto anche in Svizzera e Germania, applicano multe proporzionate al portafoglio. Sei ricco, paghi di più. Allora, se puoi comprare e vendere tutto potremmo fare qualche proposta. Un candidato in Nevada ha proposto di pagare 25 dollari al giorno per superare i limiti di velocità. Un apparecchietto collegato al cellulare ti addebita il costo, e per tutto il giorno puoi correre, bene, hanno stimato entrate per lo Stato pari a 1,3 miliardi di dollari. Quindi puoi fare tutto pagando. In Sudafrica puoi pagare per sparare a un rinoceronte, 150.000 dollari per il diritto alla caccia. Il numero di telefono personale del tuo medico a partire da 1.500 dollari all’anno con consulenze e visite concordate. Nell'Unione Europea il diritto di emettere una tonnellata CO₂ costa 130 euro, si compra e si vende il diritto di inquinare. Affittare parti del corpo per pubblicità, 777 dollari. Una cavia umana per sperimentazione costa 7500 dollari. Le scuole a Dallas pagano i bambini 2 dollari per ogni libro letto. Se dimagrisci 6 chili in 4 mesi, puoi ricevere 378 dollari. Negli Stati Uniti c’è un mercato da 30 miliardi per le polizze vita su persone malate o anziane, tu paghi il premio per percepire l'indennità di morte, quindi, prima muoiono, più guadagni. E poi c’è l’esperimento di Haifa, Israele. In sei asili nido hanno introdotto una multa per i genitori che arrivavano in ritardo a prendere i figli. Bene, i ritardi sono raddoppiati, perché la multa è diventata un [...]

INTERVISTE

DOMANDE SCRITTE
1000
2000 A DOMANDA
  • Minimo 5 DOMANDE
PROMO
Citazione del giorno: Cesare Pavese

"Aspettare è ancora un'occupazione. E' non aspettare niente che è terribile."