2 views
Il Blog di Beppe Grillo
Settembre 24, 2023
È stato reso pubblico il manifesto per la Nuova economia sottoscritto da 164 economisti (consultabile qui) con l’obiettivo di far emergere un significativo consenso tra gli addetti ai lavori per un paradigma economico più “l [...]
- Settembre 12, 2023
Il Blog di Beppe Grillo
"Lunedì senza carne", "consuma prodotti locali e stagionali", "ricicla", "usa più mezzi pubblici e viaggia meno in aereo", "comprati un'auto ibrida o elettrica". Questi e altri messaggi simili sono quelli che riceviamo continuamente come cittadini. Ma chi è che produce più carbonio, che produce più emissioni, che inquina di più, i cittadini o le aziende? In fin dei conti nonostante l'impegno e il buon senso del cittadino sono le aziende che decidono come produrre i beni, dove localizzare la loro[...]
- Settembre 12, 2023
Il Blog di Beppe Grillo
Il motivo per cui alcuni paesi sembrano più grandi o più piccoli di altri è a causa di qualcosa chiamato Progetto Mercatore. Il problema è molto semplice: mettere un pianeta 3D su una mappa bidimensionale non è proprio semplice. Ha sempre rappresentato una sfida per i cartografi. Nel 1569 Gerardus Mercator progettò una mappa che potesse essere utilizzata con precisione per scopi di navigazione, ma il rovescio della medaglia era che il suo sistema distorceva le dimensioni degli oggetti a[...]

LA VIGNETTA DIDAVIDE CHARLIE CECCON

- Settembre 6, 2023
di Beppe Grillo - Stiamo assistendo ad uno spostamento di pensiero pazzesco. La robotica, l'intelligenza artificiale, la velocità della tecnologia stanno cambiando ogni cosa intorno a noi. Cambierà tutto quello che viene trasportato, sarà disegnato in un luogo, trasmesso vicino al cliente, stampato da lui stesso, e creato solo con l'iphone. E la Cina è al centro di tutta questa rivoluzione. Non possiamo far finta di niente. Nel mondo girano 500 milioni di container e una nave container inquina come 50 milioni di auto in un anno. La Cina è da sempre raccontata come il maggior produttore di gas serra al mondo, ma il 40% delle emissioni cinesi è imputabile a produzioni di beni esportati specialmente verso Europa e Stati Uniti, emissioni di fabbriche occidentali. 90 aziende private sono responsabili dei 2/3 delle emissioni dei gas serra: Chevron, Shell, Bp, Walmart, Ikea... E noi continuiamo a fare negoziazioni sul clima con gli Stati, che si basano sulle emissioni di ciascuno Stato e non sulla distribuzione di tecnologia ad alta efficienza. Il mondo è diventato grossolanamente diviso tra coloro che sono sporchi e coloro che fingono di essere puliti. E io, che sono l'ultima ruota del carro, sono stato invitato dall'ambasciatore cinese a Roma, Jia Guide, perché voleva sapere cosa pensassi io, della Cina. I cinesi hanno inventato la carta, la polvere da sparo, la stampa, la bussola e il calcio! 260 anni a.C. hanno inventato una palla di pelle riempita di piume. E negli ultimi 70 anni hanno portato fuori dalla povertà assoluta 800 milioni di persone, favorendo tra l’altro la costituzione della più grande classe media al livello nazionale, con circa mezzo miliardo di persone. E' pazzesco. Negli ultimi 15 anni la Cina ha contributo in media al 30% della crescita del PIL globale, tre volte superiore a quello degli Stati Uniti. Recentemente il Pil cinese è cresciuto del 6,3% tra aprile e giugno su base annua, anche se minore rispetto ad alcune previsioni ma ha comunque tenuto e sicuramente hanno capito e stanno anticipando i tempi. Il Presidente  Xi Jinping ha visitato 50 nazioni per investimenti. Ha investito 600 milioni di dollari nel Pireo che è diventato la nuova porta del mondo, e oggi il porto vale oltre 1 miliardo. La Cina ha investito nel petrolio in Venezuela, in swap, in valuta argentina, nelle ferrovie in Brasile, in Ecuador. La Cina compra terreni, 3000 ettari di terreno in Francia per fare la farina per oltre 1000 boulangerie che sono nate in Cina. Davanti a tutto ciò dobbiamo guardare con interesse e cercare di capire come la Cina si avvicina agli “altri”, ai paesi stranieri. E così, anche io, da buon genovese, ho chiesto all'ambasciatore di investire nel basilico genovese, perché auspico in un accordo che veda "La Via della seta" congiungersi con "La Via del Basilico", sarebbe fantastico!   P.s. Appena ho finito di registrare mi hanno liberato.  [...]

INTERVISTE

DOMANDE SCRITTE
1000
2000 A DOMANDA
  • Minimo 5 DOMANDE
PROMO
Citazione del giorno: Socrate

"Vado tutti i giorni al mercato per vedere di quante cose non ho bisogno"