beppegrillo.it
Giugno 23, 2025
Nell’epoca in cui l’intelligenza artificiale è entrata in modo capillare nella nostra vita quotidiana, non sorprende che molti giovani inizino a usarla anche come interlocutore per esprimere emozioni, paure e dubbi. È un fenomeno in crescita, che interroga genitori, educatori e professionisti della salute mentale. Perché un ragazzo dovrebbe confidarsi con una macchina, anziché con [...]

beppegrillo.it
Giugno 17, 2025
Perché i laureati di oggi sono nei guai
ULTIMI POST DELLA SETTIMANA
175 views

37 views

189 views

21 views

beppegrillo.it
- Giugno 12, 2025

Quando si parla di emergenze sanitarie, ogni minuto conta. In Europa, le ambulanze devono arrivare sul posto in meno di 8 minuti, secondo gli standard raccomandati per le situazioni più gravi, ma il tempo medio effettivo, nelle aree urbane congestionate, oscilla spesso tra i 10 e i 15 minuti, e può superare i 20 nei momenti critici. In quelle finestre temporali i mezzi di soccorso devono spesso muoversi in condizioni di traffico estremo, dove anche un ritardo di 4 o 5 minuti può fare la differenza. Le ambulanze rappresentano uno dei pilastri più concreti e al tempo stesso più trascurati della sanità pubblica. Sono la sua espressione più visibile, l'immagine più immediata della sanità in azione, quella che arriva quando tutto il resto [...]
beppegrillo.it
- Giugno 11, 2025

DAL WEB – ARTICOLO PUBBLICATO SU THE ECONOMIST Negli anni della pandemia, le persone si sono abituate a stare in casa. Le spese per i servizi, compresi i pasti al ristorante, i viaggi all'estero e le cure mediche elettive, sono crollate. La domanda di beni è aumentata, con una corsa ai computer e alle cyclette. Tali modelli si sono dimostrati notevolmente resilienti anche quando la vita è tornata alla normalità. Nel 2023 abbiamo chiamato le persone che spendono in questo modo "consumatori eremiti". L'economia eremitica è ormai decisamente un ricordo del passato. In tutto il mondo ricco, l'economia fuori casa sta tornando a ruggire. In effetti, la quota della spesa dei consumatori destinata ai servizi ha finalmente raggiunto il trend pre-pandemia (si veda [...]
DALL'ARCHIVIO DELBLOG
In Cina un intero quartiere viene spostato
https://youtu.be/7ZccC9BnT8k Immaginate che un intero edificio [...]
verso il2050
827 views

640 views

beppegrillo.it
- Maggio 26, 2025

di Beppe Grillo Puoi pagare qualsiasi cosa? Tariffe o sanzioni? Se io butto una lattina e prendo una multa da 100 dollari, va bene, la considero nel mio prezzo da pagare. Risparmio tempo, getto la lattina, pago la multa. Parcheggio nel posto per disabili, se lo considero un prezzo, non una sanzione, chi se ne frega. Mi piace guidare veloce? Pago la multa per l’alta velocità, arrivo prima. Tutto ha un costo, e se posso permettermelo, lo pago. In Finlandia, per esempio, un uomo ricchissimo è stato multato di 170.000 euro per aver superato i 40 km/h in una zona residenziale, andava a 80. La sanzione, lì, si calcola in base al reddito e lo hanno fatto anche in Svizzera e Germania, applicano multe proporzionate al portafoglio. Sei ricco, paghi di più. Allora, se puoi comprare e vendere tutto potremmo fare qualche proposta. Un candidato in Nevada ha proposto di pagare 25 dollari al giorno per superare i limiti di velocità. Un apparecchietto collegato al cellulare ti addebita il costo, e per tutto il giorno puoi correre, bene, hanno stimato entrate per lo Stato pari a 1,3 miliardi di dollari. Quindi puoi fare tutto pagando. In Sudafrica puoi pagare per sparare a un rinoceronte, 150.000 dollari per il diritto alla caccia. Il numero di telefono personale del tuo medico a partire da 1.500 dollari all’anno con consulenze e visite concordate. Nell'Unione Europea il diritto di emettere una tonnellata CO₂ costa 130 euro, si compra e si vende il diritto di inquinare. Affittare parti del corpo per pubblicità, 777 dollari. Una cavia umana per sperimentazione costa 7500 dollari. Le scuole a Dallas pagano i bambini 2 dollari per ogni libro letto. Se dimagrisci 6 chili in 4 mesi, puoi ricevere 378 dollari. Negli Stati Uniti c’è un mercato da 30 miliardi per le polizze vita su persone malate o anziane, tu paghi il premio per percepire l'indennità di morte, quindi, prima muoiono, più guadagni. E poi c’è l’esperimento di Haifa, Israele. In sei asili nido hanno introdotto una multa per i genitori che arrivavano in ritardo a prendere i figli. Bene, i ritardi sono raddoppiati, perché la multa è diventata un [...]
video
PROMO