beppegrillo.it
Luglio 15, 2025
Geoffrey Hinton, il cosiddetto “padrino dell’intelligenza artificiale”, ha passato gli ultimi cinquant’anni a costruire le fondamenta dell’IA moderna. È stato lui, con pochi altri, a insegnare alle macchine a pensare come il cervello umano. Informatico e psicologo cognitivo, è ampiamente riconosciuto come uno dei pionieri assoluti del deep learning e delle reti neurali artificiali (Premio [...]
ULTIMI POST DELLA SETTIMANA
299 views

76 views

111 views

32 views

beppegrillo.it
- Luglio 2, 2025

Traduzione dell'articolo di Virginie Arantes, pubblicato su The Conversation Dal 2007, i leader cinesi affermano di star costruendo una "civiltà ecologica" (生态文明, shēngtài wénmíng N.d.R.). Se consideriamo la decarbonizzazione come la riduzione dei gas serra, mentre gli Stati Uniti stanno regredendo, la Cina sta avanzando, ma verso quale ecologia? Il 23 aprile 2025, durante l'incontro dei leader sul clima e la giusta transizione (ospitato dal presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva e dal segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres, N.d.R.), Xi Jinping ha chiesto di difendere "il sistema internazionale incentrato sulle Nazioni Unite" e di "mantenere la rotta dello sviluppo verde e a basse emissioni di carbonio", denunciando di sfuggita le grandi potenze che "persistono nel promuovere l'unilateralismo e il protezionismo". [...]
beppegrillo.it
- Luglio 2, 2025

Il 14% del cibo prodotto nel mondo si perde prima ancora di arrivare sugli scaffali dei negozi. Un ulteriore 19% viene buttato via da supermercati, ristoranti e famiglie. In totale, oltre un terzo della produzione alimentare globale finisce in pattumiera ogni anno. In un pianeta dove 735 milioni di persone soffrono la fame, lo spreco alimentare è diventato una delle più gravi contraddizioni contemporanee. Ora la Spagna ha deciso di passare all’azione con una delle leggi più ambiziose e sanzionatorie d’Europa. Approvata e pubblicata il primo aprile 2025, la nuova legge spagnola mira a ridurre lo spreco alimentare pro capite del 50% e le perdite lungo la filiera del 20% entro il 2030. Non solo, introduce un sistema nazionale di controllo, impone piani [...]
DALL'ARCHIVIO DELBLOG
Cosa chiedono (e non chiedono) gli italiani a ChatGpt
L’intelligenza artificiale sta cambiando il nostro [...]
Come la Cina è diventata il primo motore della ricerca scientifica globale
Per anni, la ricerca scientifica di [...]
verso il2050
842 views

655 views

beppegrillo.it
- Maggio 26, 2025

di Beppe Grillo Puoi pagare qualsiasi cosa? Tariffe o sanzioni? Se io butto una lattina e prendo una multa da 100 dollari, va bene, la considero nel mio prezzo da pagare. Risparmio tempo, getto la lattina, pago la multa. Parcheggio nel posto per disabili, se lo considero un prezzo, non una sanzione, chi se ne frega. Mi piace guidare veloce? Pago la multa per l’alta velocità, arrivo prima. Tutto ha un costo, e se posso permettermelo, lo pago. In Finlandia, per esempio, un uomo ricchissimo è stato multato di 170.000 euro per aver superato i 40 km/h in una zona residenziale, andava a 80. La sanzione, lì, si calcola in base al reddito e lo hanno fatto anche in Svizzera e Germania, applicano multe proporzionate al portafoglio. Sei ricco, paghi di più. Allora, se puoi comprare e vendere tutto potremmo fare qualche proposta. Un candidato in Nevada ha proposto di pagare 25 dollari al giorno per superare i limiti di velocità. Un apparecchietto collegato al cellulare ti addebita il costo, e per tutto il giorno puoi correre, bene, hanno stimato entrate per lo Stato pari a 1,3 miliardi di dollari. Quindi puoi fare tutto pagando. In Sudafrica puoi pagare per sparare a un rinoceronte, 150.000 dollari per il diritto alla caccia. Il numero di telefono personale del tuo medico a partire da 1.500 dollari all’anno con consulenze e visite concordate. Nell'Unione Europea il diritto di emettere una tonnellata CO₂ costa 130 euro, si compra e si vende il diritto di inquinare. Affittare parti del corpo per pubblicità, 777 dollari. Una cavia umana per sperimentazione costa 7500 dollari. Le scuole a Dallas pagano i bambini 2 dollari per ogni libro letto. Se dimagrisci 6 chili in 4 mesi, puoi ricevere 378 dollari. Negli Stati Uniti c’è un mercato da 30 miliardi per le polizze vita su persone malate o anziane, tu paghi il premio per percepire l'indennità di morte, quindi, prima muoiono, più guadagni. E poi c’è l’esperimento di Haifa, Israele. In sei asili nido hanno introdotto una multa per i genitori che arrivavano in ritardo a prendere i figli. Bene, i ritardi sono raddoppiati, perché la multa è diventata un [...]
video
PROMO