MOBILITA’
200mila feriti e 2.875 vittime di incidenti stradali, nel 2021. Ad oggi sono oltre 170 i pedoni investiti nel 2023, più di uno al giorno. Sono i numeri Istat delle morti che avvengono prevalentemente in città e per sole tre cause: eccesso di velocità, guida distratta e mancata precedenza ai pedoni sulle strisce. Ecco perchè […]
Un treno genera un ottavo dell’inquinamento di un’auto e ben 14 volte meno di un aereo. Ma i biglietti del treno possono essere molto costosi. Per questo, il governo tedesco da maggio ha provato a dare una spinta alla transizione ecologica, puntando tutto sui mezzi pubblici. Viaggiando sui mezzi pubblici, si pagherà solo 49 euro […]
di Gianluca Riccio – Vi svegliate una mattina e vi accorgete che qualcosa è diverso. Il solito ruggito dei motori è sparito, sostituito dal melodioso canto degli uccelli e dal fruscio delle foglie mosse dal vento. Le strade, un tempo intasate di auto, sono ora un tranquillo via vai di pedoni, ciclisti e veicoli alternativi. […]
Per tutto il 20° secolo, le persone hanno definito il loro status in base al veicolo che avevano. Oggi, i Millennial sono definiti più dai loro dispositivi intelligenti che dal possedere un veicolo. I cittadini cominciano a definirsi in base alle loro libertà, soprattutto in termini di mobilità. Muoversi, Viaggiare, spostarsi rapidamente dove si vuole […]
Dopo essere già stato adottato da diversi paesi europei, come Austria, Germania e Ungheria, altri paesi come la Spagna si stanno preparando a implementare il “biglietto climatico”. Il concetto varia da paese a paese ma in sostanza tutti seguono la stessa idea: incoraggiare i cittadini ad abbandonare l’auto a favore del trasporto pubblico. Un treno genera […]
di Giovanni Fulgoni – Inquinamento acustico, traffico congestionato, inquinamento dell’aria, morti sulle strade, sfruttamento massivo di materie prime, elevate produzioni di CO2 con notevole impatto ambientale e spazi ridotti per le persone. Oltre a tutto questo, comprando l’automobile, paghiamo alti costi di acquisto e di mantenimento. Se provassimo a guardare la situazione delle nostre città […]
È cosa assai comune visualizzare le mappe di qualsiasi luogo in cui si vuole andare in auto. A piedi, però, è un’altra cosa. La maggior parte delle città e dei paesi non posseggono mappe dei marciapiedi e i pedoni di solito sono lasciati a se stessi. Ora, i ricercatori del MIT, insieme a colleghi di […]
di Fabio Pressi (Cuba, 2023) – Nell’immaginario collettivo le strade di Cuba sono un pittoresco circolare di auto americane degli anni ’50: Pontiac, Cadillac, Chevrolet e Ford cristallizzate nel tempo. Modelli ormai ben oltre l’aspettativa di vita, ma che continuano, per necessità, a circolare con motori rimediati e pezzi di ricambio autocostruiti. Ma la realtà […]
de Ing. Palazzetti – Le gare automobilistiche con vetture elettriche dovrebbero avere il ruolo di mettere a punto soluzioni innovative che possano essere utilizzate nelle vetture elettriche normali. Costruire un’auto elettrica non è un problema. La batteria e l’infrastruttura di ricarica al contrario sono un fatto complesso che le case automobilistiche sperano che qualcuno risolva. […]
Ho visto un uomo a terra, immobile. Sono sceso dal marciapiede e gli ho chiesto: “Sta male?” e lui: “No, è che ho trovato parcheggio, così ho mandato mia moglie a comprare una macchina.” (Henny Youngman) Una persona che usa l’auto per andare al lavoro la utilizza solo circa 2 ore al giorno. Le altre […]