MOBILITA’
Per celebrare il 400° anniversario del viaggio della Mayflower, un’organizzazione di ricerca marina con sede nel Regno Unito sta collaborando con IBM per costruire una nave completamente autonoma per rievocare il viaggio originale della Mayflower dal Regno Unito all’America, che salpò il 6 Settembre 1620 da Plymouth arrivando in Massachusetts nel dicembre dello stesso anno. […]
Di seguito l’intervista che Horizon, il portale dell’innovazione e della ricerca dell’Unione Europea, ha realizzato a Jean-François Bonnefon della Tolosa School of Economics e del Massachusetts Institute of Technology, Stati Uniti, scienziato comportamentale che studia l’etica delle auto a guida autonoma. Affinché le auto a guida autonoma abbiano successo, le persone devono potersi fidare. Qual […]
di Fabio Pressi – La maggior parte delle città è ormai caratterizzata da ingenti flussi di traffico veicolare e da comuni problemi di accessibilità alle aree di parcheggio autorizzate, con implicazioni negative sull’ambiente e sulla qualità di vita dei cittadini. Il concetto di mobilità sostenibile e il dibattitto che ne è scaturito, risalgono alla fine […]
Un volo in Europa produce in media 400 kg di gas serra per ogni passeggero; inquina come circa 600 auto non catalizzate. Numeri pazzeschi se pensiamo a quanti aerei volano sopra le nostre teste… Per questo esiste un sito, FlightRadar24, che fa proprio questo. Guardate qui! E’ impressionante! Dopo aver visto quanti vettori volano sopra […]
Una tavola rotonda sui benefici della mobilità attiva, in occasione dell’apertura della European Mobility Week, si terrà lunedì 16 settembre presso l’Auditorium del Ministero dell’Ambiente (ingresso da via Capitan Bavastro 174, accesso consentito fino ad eseurimento posti a sedere). La settimana europea della mobilità, giunta quest’anno alla diciottesima edizione, è un appuntamento fisso per le amministrazioni […]
L’intermodalità è il futuro intelligente della mobilità urbana. Sempre più città devono offrire opzioni di mobilità pubblica che combinino diversi mezzi di trasporto. Il motivo è semplice: ridurre l’uso di auto private. Il trasporto globale rappresenta quasi un quarto delle emissioni di anidride carbonica, ed è in costante aumento. In Europa, sebbene “le emissioni siano […]
Kodiak Robotics Inc. ha iniziato a utilizzare veicoli a guida autonoma per consegne commerciali nel nord del Texas, sebbene con un conducente al volante, per sicurezza. I camion autonomi possono raddoppiare le ore di funzionamento giornaliere rispetto a un conducente umano, nonché ridurre i costi di trasporto ed eliminare migliaia di incidenti. Kodiak ha anche […]
di Fabio Pressi – L’analisi dei dati è un processo di esplorazione, trasformazione e modellazione di dati con il fine di evidenziare informazioni che suggeriscano conclusioni e supportino le decisioni strategiche. Nel settore dei trasporti e della mobilità, l’analisi dei dati si è inizialmente focalizzata sullo scenario macroeconomico, considerato lo strumento migliore per studiare e […]
La compagnia Airbus ha presentato un nuovo concept di un aereo passeggeri. Si chiama Bird of Prey, proprio perché ricorda un uccello rapace. Troppo avveniristico? Può darsi, ma gli sviluppatori sottolineano che l’aereo non sarà necessariamente trasformato in un prodotto reale, ma le idee utilizzate per la sua costruzione saranno essenziali per creare aerei futuri. […]
I tram di Melbourne saranno presto alimentati al 100% da energia solare grazie alla più grande fattoria solare di Numurkah, nello stato di Victoria in Australia, che con oltre 300.000 pannelli solari produrrà energia sufficiente per la flotta di 450 tram. Oltre all’energia solare, i tram attingeranno anche energia dal Bannerton Solar Park per fornire […]