28th

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > MOBILITA'
51 views 3 mins 0 Comment

Il prezzo dei servizi gratuiti: uscire dal paradosso

beppegrillo.it - Dicembre 11, 2019

Nell’era dell’Intelligenza Artificiale e della Machine learning, la tecnologia non può che essere “smart”, sempre più semplice da utilizzare, intuitiva, costantemente presente in qualsiasi attività del nostro quotidiano.

Pochi click sul nostro smartphone e, ad esempio, scegliamo automaticamente il locale con il rapporto qualità prezzo più competitivo, dove la bravura dello chef è condivisa da mille fotografie di pietanze pubblicate sui social, a discapito della cortesia dei camerieri che, purtroppo, attraverso cinquecento recensioni, è valutata solo due stelle. Veloci, “connessi”, in poche parole ci sentiamo “smart” ma, di fatto, accettiamo il compromesso di diventare noi stessi delle fonti di informazioni.

In questa continua offerta di servizi apparentemente gratuiti, si cela, infatti, un uso quotidiano delle nostre preferenze, dei nostri spostamenti, dei nostri desideri. I grandi player di Big Data li utilizzano per testare i propri algoritmi ed alimentare nuovi modelli di business ritagliati sulle nostre esigenze e, proprio per questo, destinati a tornare a noi sotto forma di prodotti e servizi di cui non potremo più fare a meno. Un esempio su tutti: abbiamo imparato l’importanza del cloud. Abbiamo lasciato che innumerevoli fotografie dei nostri viaggi, degli eventi più significativi della nostra vita e … dei nostri piatti preferiti, venissero custoditi in un ambiente unico condiviso. Se oggi tutto questo spazio ci venisse tolto, cosa saremmo disposti a fare per mantenere al sicuro i nostri archivi? Forse saremmo disposti a pagare?

Per uscire da questo “loop tecnologico” con il quale rischiamo costantemente di sentirci in trappola, la sola soluzione è data dalla costruzione di un’alternativa ai grandi player. Un “ecosistema” costituito da una rete di realtà aziendali di ogni dimensione, capaci di confrontarsi anche con grandi imprese, per offrire servizi ugualmente validi dal punto di vista della qualità ma ovviamente meno noti.

Nell’era delle grandi piattaforme (Facebook, Google, Amazon) si è persa la capacità e la voglia di ricercare soluzioni forse meno note ma più sofisticate e specifiche per i diversi settori. Nel mondo delle mappe stradali, ad esempio, la pervasività di colossi come Google o Waze, hanno, di fatto, uniformato il modo di concepire i nostri spostamenti, di rappresentare le condizioni di viabilità stradale, analizzando, prendendo informazioni dalle nostre stesse abitudini per poi condizionare le nostre scelte verso servizi sempre più idonei al nostro profilo comportamentale.

L’Italia ha una struttura commerciale costituita anche da piccole aziende capaci di realizzare servizi di grande qualità. Tra queste oggi diamo spazio e visibilità a QMap: una realtà che, attraverso una piattaforma proprietaria, dedicata alla viabilità, porta su web e mobile, mappe e traffico stradale.

Nella sezione “TRAFFICO IN TEMPO REALE”, che rimarrà permanente sul nostro Blog, potete trovare il traffico in tempo reale relativo alle principali città su scala nazionale.

A breve saranno disponibili altri servizi sempre basati su cartografia.

http://www.qmap.it/

Grazie a QMap per il servizio messo a disposizione per il mio Blog.

Tag: featured

PRECEDENTE

Nella metropolitana di Seoul nasce la fattoria urbana

SUCCESSIVO

L’impatto economico della plastica in mare
Altri articoli
Luglio 5, 2019
La prima nave da crociera ibrida al mondo
Agosto 13, 2018
Sion, la macchina solare che si ricarica mentre si guida
Gennaio 31, 2022
La prima auto volante certificata
Maggio 22, 2020
Bonus Mobilità: ecco come funziona
Comments are closed.

Cervelli

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
BRI: l’Italia non può cedere su tutto
Mag 26, 2023

Terra Futura

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
Al via in Puglia 600 impianti gratuiti grazie al Reddito Energetico
Mag 25, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com