18

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > MOBILITA'
398 views 3 min 0 Comment

L’ultimo miglio

beppegrillo.it - Luglio 20, 2019

Il problema dell’ultimo miglio è semplice: il trasporto pubblico non ci porta esattamente dove dobbiamo andare. Infatti, fa un ottimo lavoro nel portarti dal punto A al punto B.

Ma il problema è che una volta arrivati al punto B, come arrivare a destinazione?

Camminare per lunghe distanze non è certo una soluzione e non tutti hanno una macchina. Ma anche con un mezzo proprio c’è il problema del parcheggio. Problema che nelle grandi città porta a vietare il transito di autoveicoli privati in molte zone. E quindi siamo di nuovo al punto iniziale. Come arrivare dove voglio andare? Mentre aspettiamo innovazioni che cambieranno il futuro dei trasporti, ci sono alcune tecnologie che hanno modificato quello che pensavamo fosse la mobilità.

Uso diffuso dello smartphone

Questi piccoli strumenti hanno permesso molte cose, tra cui la mobilità condivisa. Oggi alcuni servizi competono con il trasporto pubblico e la proprietà privata dei veicoli. Nessuno aveva mai pensato alla mobilità come servizio, ma oggi questo sistema sta emergendo come un modo per semplificare la complessità dei sistemi di trasporto.

Ma c’è una parte negativa. Le città cambiano e si espandono continuamente. Qualsiasi nuovo sviluppo genera un nuovo problema.

Inoltre, c’è la necessità di un sistema di pagamento unico, che renda più semplice utilizzare le diverse opzioni di viaggio offerte da una città, e soprattutto, c’è la necessità di poter navigare tra queste diverse modalità di trasporto in modo rapido, efficiente ed economico.

A questo si aggiungono le nuove tecnologie.

Sì, perché forse il problema dell’ultimo miglio potrebbe essere risolto solo da innovazioni adeguate. Oggi molte di queste sono già in funzione, una tra tutte, i mini-bus autonomi.

Le città che ormai utilizzano questi sistemi sono più di una. Detroit, Las Vegas, Columbus, Lincoln, Nebraska, solo per citarne alcune. Mini-bus autonomi hanno completato i test e le prove su strada con successo e stanno attualmente trasportando passeggeri. In Finlandia, Svizzera e Francia, ci sono servizi di navette autonome che entrano nel loro terzo o persino quarto anno di attività.

Un domani forse ci saranno portali che ci materializzeranno istantaneamente ovunque vogliamo, ma oggi la soluzione è pensare i trasporti come un sistema condiviso, in cui entra in gioco sempre la soluzione, o le soluzioni migliori. Tutto salvaguardando sempre l’ambiente e la nostra salute. Ma su questo sarebbe da aprire un altro dibattito.

Tag: featured

PREVIOUS

Mobilità condivisa per la città di Google

NEXT

Energia solare per i Tram di Melbourne
Related Post
Marzo 24, 2023
Dove finisce il marciapiede
Agosto 13, 2018
Sion, la macchina solare che si ricarica mentre si guida
Settembre 9, 2019
Mobilità intermodale: il futuro della mobilità
Settembre 24, 2018
Combino: il primo tram a guida autonoma
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Integratori…per l’immortalità
Il Blog di Beppe Grillo
Musk e il Reddito Universale Elevato
Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com