6th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > MOBILITA'
100 views 2 mins 0 Comment

Le funivie di città: il futuro della mobilità

beppegrillo.it - Ottobre 26, 2018

La pianificazione dei trasporti nelle città di tutto il mondo può essere una sfida. Le economie incentrate sulle aree urbane continuano ad attrarre persone che cercano redditi più alti e maggiori opportunità. Il risultato tende ad essere quindi più auto, autobus, tram, biciclette e pedoni, e una quantità limitata di spazio.

I problemi derivanti da congestioni, tempi di spostamento più lunghi, perdita di produttività, aumento della spesa pubblica e scarsa qualità dell’aria, tendono anche a essere esacerbati da eventi meteorologici stagionali ed estremi. Allo stesso tempo, la relazione tra pianificazione urbana e trasporti rimane critica per molte città.

Mentre alcuni leader hanno suggerito idee futuristiche come i taxi volanti come possibili soluzioni alle città congestionate, il gruppo Doppelmayr Garaventa ha attuato un’alternativa più pratica e sostenibile al trasporto aereo: le funivie. Lontano dalle scene delle stazioni sciistiche e delle attrazioni turistiche, le funivie sono diventate parte integrante delle reti di trasporto di massa in una vasta gamma di città, completando milioni di viaggi che hanno permesso alle comunità di connettersi.

I vantaggi includono la capacità di trasportare fino a 6.000 passeggeri all’ora in ogni direzione, nonché il basso consumo energetico e di emissioni. La natura adattabile e l’ingombro ridotto che i sistemi di funivie hanno, significa che possono essere installati in aree edificate senza impattare sulle strutture sociali di una città, perchè in grado di superare ostacoli artificiali, naturali e ambientali con relativa facilità.

Tra le città che hanno già adottato questa tecnologia vi sono Londra, Singapore, La Paz, Coblenza e Bogotà.

Un altro esempio di funivia in città è quello di Portland, negli Stati Uniti, in cui più di 2 milioni di ciclisti fanno uso del  tram aereo di Portland ogni anno; e ogni giorno sono circa 10.000 i passeggeri che la utilizzano.

Benvenuti quindi nel prossimo sistema di mobilità, perchè il cielo non è più un limite!

Tag: featured

PRECEDENTE

Anche in Texas auto senza guidatore

SUCCESSIVO

Guida autonoma: Le scelte morali non sono universali
Altri articoli
Giugno 10, 2018
Energia Solida: la rivoluzione delle auto elettriche
Aprile 3, 2018
I nuovi signori dell’aria: metà aereo, metà dirigibile
Settembre 29, 2018
Ufficio, Caffè, Hotel, Negozio: ecco le auto a guida autonoma di Ikea
Aprile 9, 2019
L’autobus elettrico più lungo del mondo
Comments are closed.

Cervelli

Cosa sta succedendo in Kosovo?
Giu 5, 2023
Un nuovo welfare europeo
Giu 4, 2023

Terra Futura

In Portogallo parte oggi la settimana di 4 giorni!
Giu 5, 2023
Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com