“Stiamo per essere investiti da un tornado. Siamo entrati in un momento prometèico, uno di quei momenti della storia in cui compaiono nuovi strumenti, modi di pensare o fonti di energia che rappresentano un tale passo avanti rispetto a ciò che esisteva prima, che non si può cambiare solo una cosa, ma si deve cambiare […]
IA: Generatore di video da input di testo
Un nuovo sistema di intelligenza artificiale chiamato ModelScope, sviluppato da Huggingface, realizza brevi video da qualsiasi input di testo. I primi risultati sono alquanto bizzarri ma è subito chiaro quanto diventeranno potenti questi strumenti. A questo link è possibile fare qualche prova, inserendo una frase in inglese all’interno del modulo dove c’è scritto “enter your […]
Una mappa per la condivisione del cibo
Più della metà della popolazione mondiale vive attualmente nelle città. Le città sono importanti siti di consumo di risorse, con abitanti che producono tre quarti delle emissioni di carbonio e più di un miliardo di tonnellate di rifiuti solidi all’anno, di cui oltre la metà è biologica e per lo più rifiuti alimentari. Con le città […]
Proteggiamo la terra per proteggere il nostro futuro
La crisi climatica ci pone davanti a un bivio: subire conseguenze sempre più pesanti a causa dell’aumento di inquinamento ed emissioni di gas serra o trovare un nuovo equilibrio con il nostro Pianeta e le sue risorse. Quando parliamo di transizione ecologica parliamo di questo: è un treno che non dobbiamo perdere se vogliamo un […]
Climate Refugees, il documentario
Climate Refugees è il primo lungometraggio a esplorare in profondità l’impatto umano globale del cambiamento climatico e il suo grave effetto destabilizzante sulla politica internazionale. Il film trasforma il “lontano” concetto di riscaldamento globale in un concreto problema umano con enormi conseguenze a livello mondiale. Il regista, Michael P. Nash, ha viaggiato per il mondo per quasi […]
Carne coltivata: una rivoluzione epocale
di Francesca Flati – In ogni rivoluzione epocale, c’è chi abbraccia il futuro e chi cerca di fermarlo. È il caso della carne coltivata, innovazione che ci proietta in un mondo più giusto e più sano. Perché allora c’è chi non vuole proprio sentirne parlare? Che sia per pregiudizio o per meri interessi economici, è […]
Civiltà e Giustizia?
di Paolo Bernini – Mamma orsa è stata catturata, i suoi cuccioli, alla mercé del bosco e dei bracconieri, sono destinati a morire. È civiltà questa? Gli orsi del Trentino appartengono al Patrimonio indisponibile dello Stato, come tutta la fauna selvatica, e non al Presidente della Provincia Fugatti, che ha incassato un’altra sberla dal Tar, […]
La micromobilità che non ti aspetti
di Giovanni Fulgoni – Inquinamento acustico, traffico congestionato, inquinamento dell’aria, morti sulle strade, sfruttamento massivo di materie prime, elevate produzioni di CO2 con notevole impatto ambientale e spazi ridotti per le persone. Oltre a tutto questo, comprando l’automobile, paghiamo alti costi di acquisto e di mantenimento. Se provassimo a guardare la situazione delle nostre città […]
“Julian sta lottando per sopravvivere”
Di seguito l’intervista di Rob Savelberg, uscita su taz.de, tradotta da Stefano Porreca Oggi sono passati quattro anni da quando Suo marito, Julian Assange, è stato arrestato. Di che umore era l’ultima volta che l’ha visto? Sta lottando per la sua sopravvivenza. Da quattro anni si trova nel penitenziario di massima sicurezza di Belmarsh. Senza aver […]