Caro Babbo Natale: scusa se mi rivolgo a te con un mezzo così obsoleto come una letterina di carta, ma purtroppo a otto anni è difficile essere proprietario di televisioni. Anche quest’anno sono stato abbastanza buono, a scuola vado bene in italiano, storia e ginnastica, e ho preso solo qualche semplice cinque in matematica. Credo […]
Natale: è ora di fare i conti con il consumo sfrenato
La vigilia di Natale è diventata ormai il culmine di una stagione che celebra più il consumo che i valori tradizionali di condivisione e riflessione. Quello che dovrebbe essere un momento di pausa e consapevolezza si è trasformato in una macchina inarrestabile di acquisti, pacchetti e spese. Nel 2024, i dati sul consumismo natalizio sono […]
Svezia senza contante: un’opportunità per tutti?
Nel cuore della Svezia, un paese che ha fatto della digitalizzazione un vanto e un modello per il resto del mondo, il contante sta scomparendo. La transizione verso una società completamente cashless (senza contante) è già in corso da anni, eppure, a guardare da vicino, emerge una realtà fatta di contraddizioni. La digitalizzazione, che dovrebbe […]
Il declino del Lusso
Negli ultimi anni, il mercato del lusso ha vissuto un periodo di espansione, ma oggi sembra che qualcosa stia cambiando. La crisi economica in Cina, l’aumento dei prezzi e i cambiamenti nei comportamenti dei consumatori stanno influenzando un settore che, fino a poco tempo fa, sembrava inarrestabile. La spesa per i beni di lusso personali […]
Step inside the circle: il legame tra traumi infantili e carcere
“Quando si studiano le popolazioni carcerarie, si nota una comune preponderanza di traumi infantili e malattie mentali. Le due cose vanno di pari passo. Quindi, ciò che abbiamo nelle prigioni sono le persone più traumatizzate della nostra società”. Dott. Gabor Maté “Step Inside the Circle” è un progetto potente e innovativo ideato dalla regista e […]
Cibo di strada, a Singapore è controllato dallo Stato
Il welfare? A Singapore è una sorta di “parolaccia”. Questo, almeno, è ciò che ha dichiarato un giorno con fierezza l’ex primo ministro Lee Hsien Loong. L’idea di fondo è che la città-stato non apprezza la carità, ma esalta l’autosufficienza. Niente pensioni pubbliche per i lavoratori: ognuno deve versare contributi sui propri conti pensionistici individuali. […]
Il primo spot interamente creato con l’Intelligenza Artificiale
Il designer Blair Vermette ha sfruttato l’intelligenza artificiale tramite strumenti come ARunwayML, Midjourney, Adobe Creative Suite e Upscaled by Topaz per creare uno dei primi spot pubblicitari interamente realizzati con l’AI. E questo è il risultato. La particolarità principale di questa campagna è però che i prodotti pubblicizzati non esistono ancora fisicamente: sono stati […]
Reddito di Base Universale: i beneficiari mostrano maggiore interesse per il lavoro
Nuovi risultati dello studio sul reddito di base condotto da Sam Altman, CEO di OpenAI, mostrano che i beneficiari apprezzano di più il lavoro dopo aver ricevuto pagamenti mensili senza vincoli, contrariamente a quanto si sostiene spesso contro questi programmi. Lo studio di Altman sul reddito di base, che aveva rivelato i primi risultati a […]
Come l’innovazione sta cambiando l’allevamento
Negli Stati Uniti, una mucca da latte produce in media 30 litri di latte al giorno, mentre in Africa la stessa mucca ne produce solo 1,6. Questa notevole differenza di rendimento, quasi 19 volte inferiore, rappresenta una sfida significativa. Ridurre tale divario potrebbe avere effetti positivi su molti fronti: migliorare la nutrizione nei paesi poveri, […]
15 lavoratori morti in appena 5 giorni: non chiamatele “Morti Bianche”!
In appena 5 giorni, questa settimana sono morti 15 lavoratori. È un vero e proprio bollettino di guerra, una vera mattanza quotidiana. Come dico sempre, non sono fredde statistiche, ma sono persone e non semplici numeri, che avevano degli affetti, che avevano degli hobby, che avevano una vita. (Marco Bazzoni, operaio metalmeccanico e Rappresentante dei […]