FEATURED
- Marzo 1, 2023
171 views 8 mins

di Torquato Cardilli – Della tragedia di Crotone si è detto tutto. Gli italiani, già in maggioranza contrari ai sacrifici imposti da una politica squilibrata per l’Ucraina, hanno ascoltato le notizie e visto le immagini della sciagura con il cuore spezzato dal dolore. Non mi dilungo nella rievocazione della cronaca pietosa; offro alla riflessione due […]

FEATURED
- Febbraio 27, 2023
152 views 3 mins

di T. Domenech – Non sarebbe fantastico se non avessimo bisogno di avere una macchina, una casa o un telefono di proprietà? Cosa succederebbe se avessimo la possibilità di utilizzare gli oggetti nei modi e nei tempi in cui ci servono, e poi darli via o sostituirli quando non ne abbiamo più bisogno o se […]

FEATURED
- Febbraio 25, 2023
194 views 10 mins

(La nostra) decisione non dovrebbe essere né filorussa né filo-ucraina, ma deve essere capace di riconoscere le realtà storiche, geografiche ed economiche coinvolte e cercare per gli ucraini un posto dignitoso e accettabile nella famiglia del tradizionale impero russo, di cui formano una parte inestricabile. (George F. Kennan, 1948) di Fabio Massimo Parenti – Le […]

FEATURED
- Febbraio 24, 2023
141 views 4 mins

di Gunter Pauli – Ogni anno circa 80 paesi nel mondo hanno il problema della carenza di energia. Questo assicura che la domanda di sistemi di sicurezza energetica non si arresti mai. Ma nessun paese è al sicuro. Con la crisi di Fukushima, il Giappone, un paese perfettamente in grado di provvedere a qualsiasi emergenza […]

FEATURED
- Febbraio 22, 2023
109 views 6 mins

di Marco Bella – Ricordate Beppe Grillo che aspira i fumi di scarico dell’auto a idrogeno a Bellinzona nel 1995? Usare l’idrogeno nel motore significa combinarlo con l’ossigeno producendo acqua anziché l’anidride carbonica oltre a serie di altre sostanze che possono essere tossiche. Le auto nelle città sono una delle principale fonte di inquinamento. Durante […]

FEATURED
- Febbraio 19, 2023
102 views 8 mins

di Saverio Pipitone – Tra crisi economica, conflitti sociali e desideri di libertà, dei giovani contadini, sia uomini che donne, negli anni Settanta occuparono delle terre pubbliche incolte e abbandonate sulle colline veronesi della Grola in località Sant’Ambrogio di Valpolicella, per recuperarle ad uso produttivo, nel rispetto dell’ambiente e del territorio, con la costituzione della […]

FEATURED
- Febbraio 18, 2023
99 views 9 mins

“Una donna felice e un uomo serio che si abbracciano in un parco.” Che il tuo computer sia già in grado di descrivere le tue foto in questo modo è fantastico. E per molte persone che navigano in Internet utilizzando i lettori di schermo, è anche una tecnologia quasi essenziale. Tutto questo grazie all’intelligenza artificiale. […]

FEATURED
- Febbraio 15, 2023
113 views 8 mins

di Danilo Della Valle – Non siamo tornati agli anni Settanta, quando studenti, operai e braccianti urlavano a gran voce questo slogan portando avanti un’idea di società diversa da quella che via via si andava costruendo. Oggi questo slogan sembra più attuale che mai. Nel nostro Paese il dibattito pubblico sembra essere cristallizzato su una […]

FEATURED
- Febbraio 13, 2023
118 views 8 mins

di Francesco della Porta e Stefano Luciani – Le città dell’emisfero Sud sono sommerse dalla pattumiera. Bambini che cercano cibo o giocano tra i rifiuti sono un tragico stereotipo in America Latina, in Africa e nel Sud-Est Asiatico. Produrre energia bruciando rifiuti era parsa a qualcuno una buona idea, perché risolveva in un colpo solo […]

FEATURED
- Febbraio 11, 2023
143 views 8 mins

di Marco Improta – Il Governo propone ricette sbagliate per affrontare il problema dell’instabilità dei governi italiani. Ci troviamo ancora in una fase embrionale ed interlocutoria, ma le ipotesi che sono state avanzate finora dalla Ministra per le riforme Casellati non solo rischiano di non risolvere il problema dell’instabilità, ma anche di creare nuove criticità […]