CERVELLI
di Stefano Pedrollo – Negli ultimi vent’anni, il 90% dei disastri avvenuti sulla Terra è stato causato da eventi meteorologici estremi, come inondazioni, tempeste, uragani e ondate di calore. Fiumi che esondano, quartieri sott’acqua, fango che invade strade e abitazioni, e purtroppo vite spezzate. I fenomeni eccezionali sono sempre più frequenti e le immagini tremende […]
Riuscire a fare a meno dei carburanti aeronautici a base di cherosene sarà una delle imprese piú difficili da realizzare tra quelle necessarie per avere un mondo a zero emissioni di carbonio. Il trasporto aereo è responsabile soltanto del 2% del volume globale di emissioni e del 12% di quelle generate dal settore dei trasporti, […]
di Sergio Bellucci – “Non si può giudicare un uomo dall’idea che egli ha di sé stesso, così non si può giudicare una simile rivoluzione con la coscienza che sa di sé stessa”, così ci ammoniva Karl Marx nel 1859. Credo che se questo valesse per la grande rivoluzione industriale, per la rivoluzione digitale questa […]
Di seguito la Lettera Aperta pubblicata oggi in tutta Europa, nella prima giornata della Conferenza “Beyond Growth”, a cura di Timothée Parrique, Kate Raworth, Vincent Liegey, European Environmental Bureau, European Youth Forum, Friends of the Earth Europe, Wellbeing Economy Alliance. Mentre i leader politici si riuniscono al Parlamento Europeo per una seconda conferenza “Beyond Growth” […]
di Giovanni Currò – L’intelligenza artificiale sta cambiando il modo in cui lavoriamo e viviamo le professioni, che non sono esenti da questo cambiamento. L’intelligenza artificiale e le sue applicazioni stanno rapidamente trasformando molte professioni. Calando il tema prettamente nell’ambito specifico delle professioni legali, commerciali e fiscali, l’intelligenza artificiale sta introducendo decisamente nuove opportunità e […]
di Paolo Fiorentino – L’ Intelligenza Artificiale (IA) è ultima frontiera della conoscenza partorita dall’uomo grazie al progresso informatico e algoritmico, capace di imparare autonomamente dalle esperienze emulando il cervello umano. Il dolore è un atavico sintomo percepito negativo, spesso temibile e talvolta di difesa, che accompagna da sempre l’uomo colpendolo con ripercussioni fisiche, ma […]
di Marco Improta – Negli ultimi giorni il tema dell’instabilità dei governi italiani sta riacquistando centralità nel dibattito politico e pubblico. Il problema è alla base dei progetti di riforma istituzionale attualmente in discussione. Come numerose ricerche nell’ambito della scienza politica hanno dimostrato, l’instabilità è un ostacolo reale riguardo l’efficacia degli esecutivi italiani (e dei […]
Di seguito la lettera che il fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, ha scritto a Re Carlo prima della sua incoronazione invitandolo a visitare la prigione britannica dove è prigioniero da più di quattro anni. E’ il primo documento che il giornalista australiano scrive e pubblica da quando è nella prigione di Belmarsh a Londra. […]