Il gigante petrolifero BP ha finanziato con 285 milioni di dollari il Bighorn Solar, un gigantesco progetto di energia solare in Colorado per la prima acciaieria al mondo alimentata al 90% da energia solare. Il progetto da 300 MW, con oltre 750.000 pannelli solari su 1800 acri di terreno, sarà il più grande impianto di […]
La Nuova Museologia
Di fronte a fenomeni naturali o sociali razionalmente inspiegabili, solitamente teniamo due atteggiamenti: ci rivolgiamo al soprannaturale o scegliamo la fuga mentale dimenticandoci che, spesso, l’incertezza non è solo genesi di pericoli dai quali difendersi, ma anche trampolino verso inimmaginabili opportunità. E se trovassimo nei musei e nella cultura le risposte ai tanti interrogativi che, […]
Una transizione pulita con la politica del fare
di Gianni Pietro Girotto – L’aumento del prezzo dell’energia è una questione con cui avremo a che fare ancora per molti mesi, con conseguenze economiche molto preoccupanti, sia per il rischio di aumento dell’inflazione sia per il pericolo di un rallentamento, o addirittura interruzione, della ripresa economica. Tale situazione ha coinvolto tutti gli Stati membri, […]
Firma per un Reddito di Base Universale!
di ECI – (Iniziativa dei cittadini Europei) – Chiediamo alla Commissione europea di presentare una proposta per redditi di base incondizionati in tutta l’UE che riducano le disparità regionali al fine di rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale nell’UE. Non ci sono mai stati così tanti soldi, e così tanta insicurezza. Tutti gli indicatori […]
Alberi per il Futuro, il 20 e 21 Novembre
Il 20 e 21 novembre in occasione della Festa dell’Albero e il week end successivo in caso di maltempo, torna l’iniziativa Alberi per il Futuro, due giorni in cui verranno piantati in tutta Italia alberi e arbusti. Alberi per il Futuro nasce nel 2015 tra Reggio Emilia e Milano ed entra subito nel cuore di Gianroberto Casaleggio che, nel […]
Il drone acquatico mangia plastica
L’inquinamento marino è il problema ambientale in più rapida crescita al mondo. Ogni anno finiscono negli oceani circa 10-20 milioni di tonnellate di plastica, equivalenti a un carico di camion al minuto. Fino al 94% dei rifiuti di plastica che entrano nell’oceano sprofondano nei fondali marini, scomponendosi in microplastiche tossiche che minacciano la vita marina. […]
Guterres: “Smettere di produrre auto a combustione entro il 2035”
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha fissato un obiettivo concreto per il settore automotive, ovvero che i paesi sviluppati smettano di produrre veicoli a combustione entro il 2035 (i paesi in via di sviluppo con un margine fino al 2040). In apertura di una conferenza sul trasporto sostenibile che si sta tenendo […]
Bo-BOT, il più grande progetto di tele-inclusione è a Padova!
L’Università di Padova è sempre stata all’avanguardia nel campo dell’ingegneria informatica. Ora, l’Ateneo ha dato il via ad uno dei più importanti progetti europei di tele-inclusione, il Bo-BOT Project, un nuovo servizio di visita guidata inclusiva, a disposizione dei visitatori, con l’utilizzo di Robot per la telepresenza, dotati di telecamera grandangolare ad alta definizione (4K) […]
Pandemia Energetica
di Davide Crippa – I prezzi dell’energia continuano la loro ascesa, o meglio scalata. Sono passate appena 2 settimane dalle misure messe in campo dal governo, nel decreto bollette con uno stanziamento di 3 miliardi, per calmierare gli annunciati aumenti di gas ed elettricità, e gli scenari europei ed internazionali continuano a destare grande preoccupazione. […]
Obesi in un mondo affamato
La Giornata Mondiale dell’Alimentazione che si celebra oggi offre un’importante opportunità per ricordare come e perché il cibo è importante per le persone. Ci sono 2,1 miliardi di persone obese o in sovrappeso nel mondo, sia nei paesi in via di sviluppo che industrializzati. Allo stesso tempo, almeno 815 milioni di persone in tutto il […]