3 views
Il Blog di Beppe Grillo
Aprile 9, 2025
Tra il 2021 e il 2024, in Germania, 122 persone hanno ricevuto 1.200 euro al mese. Ogni mese. Per tre anni. Senza dover lavorare in cambio, senza firmare contratti, senza dover dimostrare nulla a nessuno. È stato uno dei più ambiziosi esperimenti sociali sul reddito di base incondizionato mai realizzati in Europa.A volerlo è stata [...]
- Marzo 31, 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Cosa si nasconde dietro i nostri spostamenti quotidiani? Auto elettriche, app per la mobilità, sensori intelligenti, dati in tempo reale: ci sembrano conquiste tecnologiche naturali, quasi ovvie. Ma dietro questa nuova normalità si muove una trasformazione profonda, silenziosa, che riguarda il nostro modo di vivere, lavorare, connetterci. Fabio Pressi, figura di primo piano nello sviluppo dei sistemi intelligenti per il trasporto in Italia, prova a raccontarla nel suo nuovo libro “Mobilità digitale. Una rivoluzione silenziosa nell’epoca
delle connessioni forti”, pubblicato da Luiss University Press. L’autore ha alle spalle una lunga esperienza operativa (da Infoblu ad A2A E-Mobility, passando per la presidenza di Motus-E) e oggi propone una riflessione attenta: la mobilità sta diventando sempre più un’infrastruttura digitale, e questo cambia tutto. Chi raccoglie [...]

- Marzo 30, 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Un opuscolo di sopravvivenza in Italia - liberamente tratto dalla Svezia -  dovrebbe fornire informazioni essenziali per affrontare le condizioni ambientali, naturali e climatiche che caratterizzano il territorio italiano, dalle aree montane alle coste, passando per le città e le campagne. Ecco cosa potrebbe includere: 1. Preparazione per le condizioni climatiche italiane Estate: Le temperature possono superare i 40°C in alcune zone. È importante proteggersi dal sole con cappelli, occhiali da sole, creme solari, abbigliamento
leggero e traspirante. Bere molta acqua per evitare colpi di calore. Inverno: Nelle aree alpine e appenniniche le temperature possono scendere sotto lo zero. Serve abbigliamento termico, scarpe impermeabili, guanti e cappello. Abbigliamento: Prediligi tessuti tecnici traspiranti. In montagna o durante attività all’aperto, vestiti a strati. Un paio [...]

Un’opera d’arte può finire nel nulla?

Oggi vogliamo raccontarvi una storia. Una [...]
- Marzo 23, 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Dall'Archivio Del Blog 2 Settembre 2022 di Beppe Grillo - La Danimarca esporta centinaia di tonnellate di biscotti negli Stati Uniti. Gli Stati Uniti esportano centinaia di tonnellate di biscotti in Danimarca. E uno dice: "Vabbè, saranno biscotti diversi..." Ma allora perché non si scambiano la ricetta?  Sull'isola hawaiana di Maui c'è un museo dello zucchero. Si trova accanto a un impianto per la lavorazione dello zucchero, circondato da ettari di coltivazione di canna da zucchero. Il museo racconta la storia della produzione nell'isola, ed è un'affascinante testimonianza della potenza di un raccolto che ha modellato la cultura di un luogo. La canna da zucchero che cresce su quei campi viene lavorata nella piantagione dall'altra parte della strada, ma solo per la prima fase. Lo zucchero grezzo viene quindi spedito alla raffineria C & H nella contea di Contra Costa, vicino San Francisco. C & H sta per "California e Hawaii". Qui, viene raffinato in zucchero bianco. Ma questa non è la fine del suo viaggio: lo zucchero viene poi spedito a New York, dove viene confezionato in piccoli pacchetti in carta per essere poi distribuiti in tutti gli Stati Uniti, comprese le Hawaii. Quindi, se ti allontani di un km dal campo di canna
da zucchero e ti siedi in un bar, i pacchetti di zucchero che troverai sul tuo tavolo hanno percorso più di 30 mila kilometri: California, New York, e di nuovo alle Hawaii, invece del km che hai tra la piantagione e il caffè, cioè uno! Viaggi simili non sono l'eccezione, ma piuttosto la regola, nel nostro attuale sistema alimentare. Spedire gli alimenti a lunga distanza per la lavorazione e l'imballaggio è una pratica standard nell'industria alimentare. Noi non mangiamo prodotti ma kilometri, siamo divoratori seriali di kilometri, nonché depredatori dell'ambiente in cui viviamo. Nel 2016 la Gran Bretagna ha importato più di 114.000 tonnellate di latte. Questo perché gli allevatori britannici non producevano abbastanza latte per i consumatori della nazione? No, dal momento che il Regno Unito ha esportato quasi la stessa quantità di latte quell'anno, 119.000 tonnellate. Senza alcun senso! Al giorno d'oggi, non sono solo i prodotti alimentari tropicali, come lo zucchero, il caffè, il cioccolato, il tè e le banane, che [...]

INTERVISTE

DOMANDE SCRITTE
1000
2000 A DOMANDA
  • Minimo 5 DOMANDE
PROMO
Citazione del giorno: Emil Cioran

"C'è un solo modo per possedere tutto: non desiderare niente."