33 views
Il Blog di Beppe Grillo
Maggio 14, 2025
José “Pepe” Mujica, uomo di rara semplicità e straordinaria coerenza. Hai vissuto come parlavi, senza mai tradire i tuoi ideali.     Un’idea in testa…con Josè Pep [...]
- Maggio 5, 2025
Il Blog di Beppe Grillo
di Igor G. Cantalini In un Giappone segnato da stagnazione economica, invecchiamento demografico e consumi prudenti, sta emergendo un fenomeno culturale che, sorprendentemente, contribuisce in modo significativo alla tenuta dei consumi interni, l’Oshikatsu. Questo termine nasce dall’unione di "oshi" (推し, ovvero il proprio beniamino, l’artista o personaggio preferito) e "katsu" (活, attività), e rappresenta l’insieme delle pratiche con cui i fan giapponesi sostengono attivamente i loro idoli, siano essi
cantanti di musica pop, attori, doppiatori di anime, personaggi fittizi, Vtuber, mascotte locali, oppure squadre sportive. L’Oshikatsu non è una passione passeggera o adolescenziale, è diventata una vera e propria economia parallela, che nel 2025 è stata stimata contribuire per circa 3,5 trilioni di yen (oltre 21 miliardi di euro) all’economia giapponese, pari al [...]

- Maggio 4, 2025
Il Blog di Beppe Grillo
  In Europa, il numero di vittime della strada è in diminuzione da decenni. Tuttavia, l'automobile rimane ancora il mezzo di trasporto più pericoloso nel continente, con alcune nazioni come Lettonia e Romania che affrontano situazioni particolarmente gravi. Con l'iniziativa "Vision Zero", l'Unione Europea ha fissato l'ambizioso obiettivo di eliminare le morti causate da incidenti stradali entro il 2050. Sarà davvero possibile? Il notiziario video Europa Settegiorni, che esplora le dinamiche delle società europee, cerca di fare
luce sui paesi con le strade più sicure, sull’eventuale ruolo delle auto a guida autonoma come possibile soluzione al problema, e sull'impatto della tecnologia e dell'intelligenza artificiale nel migliorare la sicurezza dei conducenti, prevenendo comportamenti rischiosi e, di conseguenza, riducendo il numero degli incidenti. Ecco lo [...]

Grigio è il nuovo detox digitale

In Italia, l'uso degli smartphone è [...]
- Maggio 13, 2025
Il Blog di Beppe Grillo
di Beppe Grillo Si parla tanto di pace, e allora sono andato a leggermi un libricino di Kant, tanto per darmi un tono, “Per la pace perpetua”, scritto più di 225 anni fa. In un’epoca in cui tutti erano in guerra, piccoli staterelli,  con despoti e tiranni ovunque, Kant immaginava un mondo senza guerre; pensava a una grande federazione mondiale di repubbliche, praticamente le Nazioni Unite lui le aveva già immaginate più di due secoli fa. E' straordinario. Se leggete "Per la pace perpetua" vi accorgerete che è un libretto non scritto da un sognatore, ma un libro realistico di una persona coi piedi per terra, e diceva che il modo migliore per favorire la pace è quello di trasformare il tuo nemico nel tuo cliente, di sostituire le guerre con i commerci. Due stati i cui commerci sono utili uno all'altro sono due stati cui conviene più commerciare che farsi la guerra. Kant è il filosofo della ragione e della morale (imperativo categorico:“lasciate questo gabinetto come desiderereste trovarlo”);
ha fondato l'illuminismo sostituendo la scienza alla supertizione; è stato anche il primo antropologo: ha fondato la moderna antropologia scrivendo per primo il trattato scientifico sui popoli che abitavano tutti i continenti. Ma la cosa straordinaria di quest’uomo, un ometto alto 1,57, è che non si è mai mosso da Königsberg, un paesino sul Mar Baltico. L’inventore delle Nazioni Unite, il profeta di una globalizzazione buona, il padre dell’antropologia moderna… non ha mai lasciato casa sua! Oggi ci accorgiamo che tutto questo casino è nato da un filosofo che non è mai uscito dalla sua piccola città, in un'epoca dove non c'erano né giornali, né radio, né televisione. Ditemi se non è pazzesco! [...]

INTERVISTE

DOMANDE SCRITTE
1000
2000 A DOMANDA
  • Minimo 5 DOMANDE
PROMO
Citazione del giorno: Lucio Anneo Seneca

"Guardati dall'uomo che ha letto un solo libro"