Oggi, tra le cose preziose, vogliamo consigliarvi il libro di Steven E. Landsburg “L’economista in pantofole“, lo trovate qui. Immaginate un economista che, invece di stare chiuso in una stanza con pile di grafici e numeri incomprensibili, si mette comodo sul divano, si toglie le scarpe e inizia a fare domande. Domande scomode, curiose, e […]
Lavori del futuro: le professioni più richieste e le lauree chiave per il prossimo decennio
Negli ultimi anni, il mercato del lavoro è stato protagonista di una trasformazione senza precedenti, spinta da innovazioni tecnologiche, cambiamenti demografici e nuove esigenze socio-economiche. Il 2024 con il boom di massa dell’utilizzo di ChatGPT e programmi di IA a portata di mano, ha segnato certamente l’inizio di un decennio in cui le competenze richieste […]
La Bacheca del Mugugno
In queste ultime settimane stiamo ricevendo parecchie lettere, mail, richieste, segnalazioni, lamentele… i cosiddetti mugugni. Abbiamo così deciso di inaugurare una nuova rubrica, la Bacheca del Mugugno! L’indirizzo cui inviare i vostri mugugni è web@beppegrillo.it. Ecco le ultime mail ricevute, aggiornate al 5 Novembre 2024, ore 19.00 Ci scusiamo con tutti voi ma non possiamo […]
Islanda, con la settimana di 4 giorni più benessere e più ricchezza
L’economia islandese è cresciuta più di qualsiasi altra nazione europea e i suoi lavoratori hanno segnalato un maggiore benessere, meno stress e un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata dopo che il paese ha ridotto la sua settimana lavorativa da 40 a 36 ore. Sono i risultati di uno studio pubblicato venerdì scorso sulla […]
Energia solare: la fonte energetica sempre più economica
DAL WEB Articolo pubblicato su The Economist Una cella fotovoltaica è un dispositivo molto semplice: un quadrato di silicio, generalmente di 182 millimetri per lato e spesso circa un quinto di millimetro, con sottili fili sulla parte anteriore e un contatto elettrico sul retro. Se esposto alla luce, si genera un potenziale elettrico, ovvero una […]
Auto parcheggiate, città congestionate. Il car sharing è la nostra salvezza.
di Igor G. Cantalini – Le automobili, queste fedeli compagne di asfalto e di smog, dominano ancora le nostre città come moderne divinità. In Europa, nel 2024, la produzione è un fiume in piena: 10 milioni di veicoli nuovi ogni anno. Un numero impressionante, una catena di montaggio che non sembra fermarsi mai. Sembra quasi […]
Certe idee sono false ma dovrebbero essere vere
di Beppe Grillo – Spesso crediamo a idee false. Sappiamo un po’ che sono false. Ma pensiamo che dovrebbero essere vere. Tutti. Siamo fatti così. Ero in una farmacia. Entra una signora. Compra un flaconcino di crema anti-vecchiaia-emolliente-idratante-nutriente-rassodante. 70 euro. 1400 euro al litro. Se si può credere che esista una crema anti-vecchiaia e comprarla […]
L’ADHD non deve essere trattato come un disturbo
Fino a non molto tempo fa, si pensava che il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) fosse un problema che riguardava esclusivamente i bambini, in particolare quelli più vivaci e difficili da gestire in ambito scolastico. Oggi, però, si osserva un rapido aumento delle diagnosi di ADHD in tutte le fasce d’età, con […]
Il mondo appartiene a coloro che lo modellano
Dall’Archivio del Blog 29 Agosto 2022 di Beppe Grillo – Il matematico e fisico Pascal a 16 anni scrisse il suo famoso teorema. Il matematico James Clerk Maxwell fu un prodigio sin da bambino, a 14 anni scrisse sulle curve ovali e quelle aventi molteplici fuochi. Il matematico francese Évariste Galois scrisse ancora adolescente la […]
Cristalli di perovskite, il futuro dell’energia solare
I cristalli di perovskite sono considerati una delle tecnologie più promettenti per il futuro dell’energia solare, e negli ultimi anni hanno attirato sempre più attenzione per le loro potenzialità. La perovskite, una classe di materiali con una struttura cristallina specifica, offre vantaggi straordinari in termini di efficienza, costi di produzione e versatilità rispetto alle tradizionali […]