Il quartiere in cui cresce un bambino può influenzare la sua salute per gli anni a venire. I bambini cresciuti in quartieri svantaggiati dal punto di vista socioeconomico crescono con più problemi di salute rispetto ai loro coetanei provenienti da comunità più ricche. L’infanzia più difficile segnerà i geni correlati all’infiammazione cronica, al fumo di […]
L’ombra del grande fratello sullo scoop spagnolo
di Torquato Cardilli – Quando ci si trova di fronte ad un delitto, reale o presunto, è inevitabile procedere all’accertamento della verità e raccogliere le prove per portare alla sbarra il colpevole o in alternativa il calunniatore che, fraudolentemente, ha fatto trapelare la “notitia criminis” all’Autorità Giudiziaria, alla Stampa, alla società, facendola apparire in modo […]
La piattaforma online per migliorare i sistemi alimentari
I nostri sistemi alimentari stanno facendo fallire i nostri sistemi sanitari, accelerando i cambiamenti climatici e usando le risorse naturali in modo insostenibile. Concordiamo ormai tutti sul fatto che tali sistemi debbano essere trasformati. Ma come? I sistemi alimentari sono complessi e offrono molti punti chiave per il cambiamento. Inoltre, i dati per descrivere i […]
Torino vince il premio europeo Covenant of Mayors 2020
La Città di Torino vince il premio Covenant of Mayors 2020 (Patto dei Sindaci) grazie al suo impegno per la green economy, la resilienza climatica e la transizione energetica verso un’economia a zero emissioni. di Chiara Appendino – Un riconoscimento che premia gli sforzi che, come Città, tutti insieme, stiamo facendo per la tutela del clima, la transizione energetica e, più […]
Disoccupazione digitale: ai robot il posto fisso?
di Niccolò Morelli – La nostra percezione della realtà è fortemente condizionata da ciò che ci circonda e dal contesto in cui siamo inseriti. I vicini di casa, gli amici al bar, le notizie alla tv o la lettura veloce di un quotidiano hanno un impatto quasi totale sul nostro modo di percepire il mondo […]
Bioeconomia: la chiave di volta dell’Italia sostenibile
Nell’ambito della consultazione “Il Mondo che Verrà”, il WWF ha raccolto i contributi di 13 menti creative nel campo della sostenibilità economica, ambientale e sociale, che sono diventate un e-book liberamente scaricabile a questo indirizzo. Di seguito il contributo di Catia Bastioli, amministratrice delegata di Novamont. Il nostro mondo si trova ad affrontare una serie […]
Pensa (e costruisci) come gli animali
“Non è possibile costruire meglio di un animale. Non esiste un uomo capace di costruire una casa più adatta alle sue esigenze e a quelle dei suoi piccoli di quelle costruite dagli animali”. Ambroise Paré Varie specie di animali hanno inventato la porta. Le vespe usano dischi circolari per chiudere i loro nidi tubolari. E […]
Tencent costruirà una città a misura d’uomo
Il colosso tecnologico cinese Tencent, proprietario del servizio di messaggistica cinese WeChat, costruirà NetCity, una città a misura d’uomo delle dimensioni di Midtown Manhattan, completa di uffici, residenze, scuole e spazi commerciali, che sarà prevalentemente abitata dai propri dipendenti. Progettata dallo studio di architettura NBBJ, Net City sarà costruita da zero su 320 acri a Shenzhen, […]
Le persone di destra sono meno interessate ai cambiamenti climatici
Un sondaggio condotto dall’Università di Oxford e dal Reuters Institute, in 40 paesi del mondo, mostra che i cambiamenti climatici sono importanti per la maggior parte delle persone. Nella stragrande maggioranza dei paesi, meno del 3% afferma che il cambiamento climatico non sia affatto grave. Più di 80.000 persone sono state intervistate online a gennaio […]
Per eliminare il razzismo dobbiamo iniziare a misurarlo
di J. Lo Zippe – Il Dr. Phillip Atiba Goff, del Center for Policing Equity, analizza i dati delle forze dell’ordine statunitensi per aiutare le forze di polizia a eliminare i pregiudizi razziali. Il punto è questo: non possiamo eliminare il razzismo cercando di cambiare i “cuori e le menti difettosi” o provando a “combattere […]