10th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
70 views 3 mins 0 Comment

Pensa (e costruisci) come gli animali

beppegrillo.it - Giugno 18, 2020

“Non è possibile costruire meglio di un animale. Non esiste un uomo capace di costruire una casa più adatta alle sue esigenze e a quelle dei suoi piccoli di quelle costruite dagli animali”. Ambroise Paré

Varie specie di animali hanno inventato la porta. Le vespe usano dischi circolari per chiudere i loro nidi tubolari. E gli uccelli rondoni Panyptila cayennensis, costruiscono il loro nido d’argilla sotto le sporgenze delle scogliere  con un’entrata fittizia per ingannare gli uccelli predatori.

Una ragnatela con uno spessore e una dimensione del filo simile a una rete da pesca potrebbe catturare un aereo passeggeri durante il volo (Science News, 1995). Quel tessuto è prodotto con poca energia, mentre  il kevlar – il materiale utilizzato nei giubbotti antiproiettile – richiede di versare le molecole in un contenitore pressurizzato di acido solforico e di riscaldarle a diverse centinaia di gradi per convertirle in cristalli liquidi. Nessuno dei metalli artificiali o di nessuna delle moderne fibre resistenti si avvicina minimamente alla combinazione della forza e dell’elasticità del filo di una ragnatela. La resistenza di questo filo è 3 volte superiore a quella dell’acciaio. È persino più forte del Kevlar.

L’architetto e saggista finlandese Juhani Pallasmaa ha raccolto nel suo libro Animals Architecture (uscito solo in inglese) dati curiosi, tecniche di costruzione, osservazioni e analisi del comportamento degli animali quando costruiscono le loro abitazioni. Le conclusioni sono sorprendenti.

Secondo l’architetto gli animali non costruiscono solo nidi e tane, e molte delle loro opere superano gli umani. La diga più lunga eretta dai castori è lunga 1,2 chilometri. E i tunnel che le termiti perforano nel deserto raggiungono i 40 metri, il che equivarrebbe a 9 chilometri a misura d’uomo.

I calabroni, che devono mantenere 35º per la secrezione della cera, hanno inventato un sistema di riscaldamento autosufficiente. Nella zona di incubazione, un gruppo di lavoratori agisce come radiatori attivi e mantiene la temperatura a 30 gradi. Lo fanno eseguendo un costante esercizio muscolare: contraendo e allargando l’addome. Poiché i nidi possono surriscaldarsi in estate, i calabroni trasportano acqua per inumidire le cellule e raffreddarle per evaporazione. Per ventilare il nido d’ape, sbattono le ali.

Sembra che gli esseri umani siano gli esseri viventi che abbiamo imparato meno a trarre vantaggio dal sole. Le formiche operaie mantengono le pendenze del formicaio all’angolazione corretta per ottenere la massima quantità di calore solare. Inoltre prendono il sole e ritornano con quell’energia termica carica nei loro corpi per agire come radiatori viventi.

Gli animali usano gli stessi materiali di molte popolazioni aborigene e metodi di lavoro simili.

Il comportamento umano e le costruzioni umane si sono purtroppo allontanati pericolosamente dal loro contesto naturale. Farlo sarebbe una grande fonte di ispirazione.

 

Articolo tratto da El Pais

 

Tag: featured

PRECEDENTE

Tencent costruirà una città a misura d’uomo

SUCCESSIVO

Torino vince il premio europeo Covenant of Mayors 2020
Altri articoli
Gennaio 22, 2019
L’incredibile trasformazione Green delle isole Orcadi
Ottobre 7, 2019
Colonie spaziali? Stampiamole in 3D con la polvere di Luna
Agosto 19, 2019
I numeri dell’Ecomafia in Italia
Settembre 7, 2018
Come la Blockchain viene applicata ai diritti umani
Comments are closed.

Cervelli

Quelli che erano pronti!
Giu 9, 2023
Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
Giu 8, 2023

Terra Futura

Le nostre vite dipendono dall’oceano
Giu 8, 2023
La pianta che si nasconde dall’uomo
Giu 8, 2023

Io Grido

Quello che pensa ChatGPT dell’Altrove
Giu 10, 2023
I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com