L’energia del sole in una bottiglia

Sappiamo che non sarebbero mai stati sviluppati iPhone e auto Tesla senza una nuova generazione di batterie elettriche. Oggi ci troviamo ad una nuova svolta che potrebbe cambiare il mercato totalmente. L’energia solare è pulita e abbondante, ma non funziona di notte o nei giorni nuvolosi. Puoi convertire la luce del sole in elettricità e […]

Aaron Swartz: una vita per i diritti nel web

di Anna Ferrari – Vi siete mai sentiti così ignoranti da rinunciare a capire una certa materia? La formula della relatività di Einstein oppure i nanoaggregati.  Insomma, materie così astratte che una mente semplice può solamente rifuggire? Certo, soprattutto se non toccano la vita quotidiana. Avete fatto caso che quando ci mettiamo al computer o al […]

L’impatto ambientale di uno smartphone

di Kim Preshoff – Nel 2018, c’erano circa 2,5 miliardi di utenti di smartphone nel mondo. Se aprissimo tutti questi nuovi telefoni, cosa troveremmo? Circa 85.000 chilogrammi di oro, 875.000 di argento e 40 milioni di chilogrammi di rame. Come possiamo recuperare tutte queste risorse? Oro, argento e rame sono in realtà solo 3 dei […]

La “città-foresta” intelligente di Singapore

42.000 nuove case in cinque distretti residenziali. E’ questo il progetto  dell’eco-città di Tengah (in malese vuol dire “centro”) che il governo di Singapore sta costruendo. Una città sostenibile, senza auto, progettata pensando a pedoni e ciclisti, con raccolta rifiuti automatizzata, e soprannominata dai progettisti “città foresta”, per la sua abbondante vegetazione. Chong Fook Loong, […]

Siamo liberi di decidere?

di Jose Maria Delgado Garcia – Immaginate di dover scegliere questo fine settimana tra andare a teatro con un gruppo di amici o andare a cena con un gruppo diverso. La decisione che prenderete dipenderà dall’interesse dell’opera teatrale o dalla qualità del cibo del ristorante, nonché dall’interesse che si prova per l’uno o l’altro. Certo, […]

L’impronta del nostro cibo

Che si tratti di un’insalata, un hamburger o della nostra colazione al mattino, il nostro pasto ha un impatto sull’ambiente e sul benessere degli animali, su quello degli agricoltori e sulla salute. Quello che mangiamo, da dove viene, e come è stato prodotto contribuisce al nostro FoodPrint: un’impronta di carbonio, ma per il cibo. La […]

Costi-Benefici del Natale

Il periodo natalizio è associato a danni da decorazioni per l’albero, cartoline, regali, botti di capodanno, oltre che da eccesso di cibo, bevande etc… Verrebbe quindi da chiedersi, il Natale è conveniente? I benefici del Natale superano i danni? Nel numero di Natale del British Medical Journal, i ricercatori Robin Ferner e Jeffrey Aronson cercano di […]

Il pranzo di Natale inquina come un volo per New York

di George Monbiot – Le cifre erano così incredibili che mi sono rifiutato di crederci. Le ho trovate nascoste in una nota a piè di pagina, e ho pensato inizialmente che fossero un errore di stampa. Per questo ho controllato la fonte, ho scritto alla persona che per prima le ha pubblicate e ho seguito le […]

Aspettativa di vita o qualità della vita?

di Steven Johnson – Ecco un classico esperimento mentale, progettato per indurre il cervello a pensare a lungo termine, mettendo da parte le notizie quotidiane. L’esperimento è questo: se un giornale fosse pubblicato una volta ogni cent’anni, quale sarebbe il titolo di prima pagina? “Nazismo sconfitto”, “atterraggio sulla luna” oppure “è stato creato Internet”? Secondo […]

Il primo negozio con la valuta ambientale

Felix, il più importante marchio alimentare svedese, ha ideato il The Climate Store, un negozio in cui i prezzi dei prodotti sono valutati in base al loro impatto sul clima: più sono le emissioni di anidride carbonica, maggiore è il prezzo. In termini di impatto sul clima, la produzione alimentare è responsabile di circa un […]