Speetar in Libia: un progetto innovativo per la sanità del futuro

Nel panorama mondiale della sanità digitale, Speetar emerge come un esempio di innovazione, in particolare nel contesto complesso della Libia. Fondata nel 2018 da Alaa Murabit, un medico e attivista di origine libica, Speetar è una piattaforma di telemedicina nata per rispondere alle gravi carenze del sistema sanitario libico, dilaniato da anni di conflitto e […]

Manifesto della parsimonia per il 2050

Dall’Archivio del Blog 2 Novembre 2022 di Beppe Grillo – Il segreto per arrivare felici al 2050 senza stravolgere il benessere e il pianeta è  la virtù  della parsimonia. A Genova la pratichiamo da secoli. La parsimonia è “l’arte della giusta misura nell’uso dei beni”. Platone e Sant’Agostino la chiamano temperanza,  la prima virtù cardinale. […]

Contributo strategico per l’indipendenza energetica e la competitività della Liguria

Di seguito i punti chiave dell’analisi strategica mirata a rafforzare la sicurezza energetica della Liguria, a cura dell’associazione Cittadini Sostenibili. L’analisi parte da un esame approfondito del Piano Energetico Ambientale Regionale attualmente in fase di approvazione e individua quelli che possono essere i punti chiave per raggiungere gli obiettivi sulla produzione e il consumo di […]

“Comprerai meno bottiglie di plastica?” Una semplice domanda può cambiare il tuo comportamento

Il consumo globale di acqua in bottiglia è aumentato esponenzialmente negli ultimi anni, con una crescita del 73% nell’ultimo decennio. Tuttavia, questo incremento porta con sé serie conseguenze ambientali, come l’aumento dei rifiuti plastici, le emissioni di gas serra legate alla produzione e alla distribuzione delle bottiglie, e lo sfruttamento delle risorse idriche. Ridurre la […]

Movimento compostabile!

 Vorrei dire due cose, io, perché dopo Bruno Vespa, anche Vespa si inserisce in questa liturgia terrificante di avvocati e notai, che già leggere un libro di Vespa è perversione, figurarsi essere messo dentro con un’intervista, siamo nel feticismo della comunicazione, quindi è tornare trent’anni indietro. Comunque, tutta questa cosa solo perché ho esercitato […]

L’economia della magrezza

DAL WEB Articolo pubblicato su The Economist Arrivando a Stepford , nel Connecticut, Joanna, la protagonista di “The Stepford Wives”, un romanzo horror, viene trascinata a una “lezione di allenamento” alla Simply Stepford Day Spa da un vicino. I due incontrano 15 identikit di donne. I loro capelli, altezze e colori della pelle differiscono leggermente. […]

Parliamo dei fanghi di depurazione

di Roberto Cenci – I fanghi di depurazione sono il prodotto solido finale che si ottiene dopo aver depurato le acque “nere” delle abitazioni e delle acque che vengono raccolte dal sistema fognario nei centri abitati e nelle città. Cosa contengono i fanghi di depurazione; possiamo dire che c’è un mondo di cose, si va […]

Smartphone, dipendenti o liberi?

C’era una volta l’uomo libero, quello che camminava fiero per le strade senza chinare il capo. Ora, al suo posto, abbiamo un esercito di zombie moderni, con il collo piegato in un inchino eterno verso quel piccolo dio rettangolare, chiamato smartphone. E, il 2024 ce lo conferma: siamo ufficialmente schiavi del touchscreen. Dal 2024, la […]

La maggior parte dei progetti pilota sul reddito universale ha mostrato tassi di occupazione più alti

Negli ultimi anni, oltre una dozzina di studi accademici hanno messo in luce i numerosi benefici dei programmi di reddito universale, un’ancora di salvezza rivoluzionaria che sta guadagnando sempre più consenso in diverse città, soprattutto negli Stati Uniti. Tra i vantaggi più significativi riscontrati figurano un aumento dei tassi di occupazione, una maggiore stabilità finanziaria, […]

Perchè è arrivato il momento dell’Urban Mining

L’Urban Mining è il recupero di materiali da costruzione dagli edifici, infrastrutture e prodotti tecnologici obsoleti. Questo tipo di “miniera” urbana nasconde un potenziale enorme, specialmente in termini di metalli preziosi. Secondo l’UN Global E-waste Monitor, solo nel 2022 sono stati scartati come rifiuti elettronici risorse recuperabili per un valore stimato di 62 miliardi di […]