23

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > Senza categoria
72 views 5 min 0 Comment

Le Olimpiadi di Parigi 2024 sono già medaglia d’oro di Greenwashing

beppegrillo.it - Luglio 25, 2024

di Gianluca Riccio – Cinque cerchi, mille sfumature di verde, molte con un tono scuro. Le Olimpiadi di Parigi 2024 stanno per presentarsi al mondo come un evento rivoluzionario per il clima: ma tra promesse ambiziose e realtà dei fatti, il confine tra sostenibilità e greenwashing si fa sempre più sottile ogni giorno che ci separa dalla cerimonia di apertura.

Figuratevi la scena: dovete organizzare la festa del secolo, ma con un piccolo dettaglio: non bisogna lasciare nemmeno una piccola impronta di carbonio. Ecco, questo è più o meno il compito che si sono dati gli organizzatori delle Olimpiadi di Parigi 2024. Un’impresa titanica, considerando che stiamo parlando di un evento che mobilita migliaia di atleti, milioni di spettatori e tonnellate di infrastrutture.

Tony Estanguet, presidente di Parigi 2024, esibisce orgoglio: “Abbiamo promesso di dimezzare l’impronta di carbonio rispetto alle Olimpiadi di Londra 2012”. Bello, vero? Ma come diceva un vecchio saggio: tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare. O in questo caso, la Senna (balneabile, grossomodo).

A prima vista, il piano sembra impeccabile. Sentite qua. L’80% degli ingredienti per il catering sarà di provenienza locale, riducendo così le “miglia alimentari”. Il cibo animale sarà ridotto del 50-60%, mentre i prodotti a base vegetale raddoppieranno. Quattro sedi su cinque di Parigi 2024 si trovano entro un raggio di 10 chilometri. E dulcis in fundo, il 100% dell’elettricità utilizzata nelle sedi olimpiche sarà rinnovabile.

Come in ogni buon thriller, però, c’è un colpo di scena. Secondo un rapporto di Carbon Market Watch e Éclaircies, la strategia “manca di metodologie dettagliate e di un monitoraggio completo, e non è comunicata chiaramente”. In parole povere: parbleu, belle parole, ma dove sono i fatti?

E poi c’è la questione di Tahiti. No, non è il nome di un nuovo cocktail olimpico, ma il luogo scelto per le gare di surf. Peccato che per installare una torre (del tutto opzionale, tra l’altro) si sia danneggiata una barriera corallina. Cose che succedono. Sono ragazzi.

Devo farlo, mi scuserete. Non posso esimermi. Devo puntualizzare almeno un altro paio di cose. Parlare di trasporto, ad esempio. Circa l’85% delle emissioni di gas serra per i grandi eventi sportivi deriva dai viaggi di tifosi, giornalisti e atleti. E Parigi 2024 come pensa di affrontare questo problema? Con i famigerati “carbon offset”, una pratica che molti esperti considerano poco più di un trucco contabile.

Serve altro? Mi arrivano in ordine sparso, via via che dirigo lo sguardo. Che ne pensate della decisione di costruire una pista di skate temporanea in Place de la Concorde? (vedi foto sottostante) Un report di MediaPart la definisce “una valanga di cemento”. Wow. Il cemento, per chi non lo sapesse, è considerato il materiale più distruttivo sulla Terra. Non esattamente il massimo per un evento che si vanta di essere “storico per il clima”.

Ci siamo, il podio è allestito. Siamo pronti per dare la medaglia d’oro: ma per quale disciplina? Le Olimpiadi di Parigi 2024 saranno davvero le più verdi della storia? La giuria è riunita per esaminare il photofinish, ma l’impressione è che ci sia ancora molta strada da fare prima di poter parlare di vere Olimpiadi sostenibili.

E non è neanche colpa della Ville Lumière. Come ha detto Madeleine Orr, autrice di “Warming Up: How Climate Change Is Changing Sport”: “Non esiste ancora una versione sostenibile dei Giochi”. E forse è proprio questo il punto. Forse, invece di cercare di rendere verde un evento intrinsecamente insostenibile, dovremmo ripensare l’intero concetto di Olimpiadi.

Al momento, sembra che l’unico record che le Olimpiadi di Parigi 2024 rischiano di battere sia quello del greenwashing più elaborato della storia dello sport. Ma hey, almeno ci stanno provando, no? E in un mondo dove il cambiamento climatico bussa sempre più forte alla porta, forse anche un tentativo imperfetto è meglio di niente. O forse no. Ai posteri, e agli ambientalisti, l’ardua sentenza.

L’AUTORE

Gianluca Riccio, classe 1975, è direttore creativo di un’agenzia pubblicitaria, copywriter, giornalista e divulgatore. Fa parte della World Future Society, associazione internazionale di futurologia e di H+, Network dei Transumanisti Italiani. Dal 2006 dirige Futuroprossimo.it, una risorsa italiana sul futuro.

 

PREVIOUS

Stop traffico di cuccioli dall’Est Europa

NEXT

A rischio la produzione di Cannabis
Related Post
Dicembre 28, 2019
2020, l’anno del rilancio per Torino
Novembre 5, 2024
La Bacheca del Mugugno
Febbraio 21, 2019
Crisi del latte: aiuti diretti agli allevatori
Maggio 23, 2025
Cina: bagni pubblici analizzano le urine
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: bagni pubblici analizzano le urine
Il Blog di Beppe Grillo
Scacchi e pugilato, l’ascesa del chessboxing
Il Blog di Beppe Grillo
Il cambiamento climatico in una foto: quando i cani da slitta “camminano sull’acqua”
Il Blog di Beppe Grillo
Ruanda, il piccolo paese che guida la rivoluzione delle e-mobility in Africa
Il Blog di Beppe Grillo
Universitari ospiti nella casa di riposo
Il Blog di Beppe Grillo
Integratori…per l’immortalità
Il Blog di Beppe Grillo
Musk e il Reddito Universale Elevato
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com