10

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
69 views 2 min 0 Comment

Le città più vivibili al mondo

beppegrillo.it - Settembre 6, 2024

Ogni anno, la rivista The Economist pubblica una classifica delle città con le migliori condizioni di vita, basata sull’indice di vivibilità globale. Nel 2024, l’Indice di Vivibilità ha registrato piccoli miglioramenti, nonostante le tensioni geopolitiche, i disordini civili e le sfide legate alla crisi abitativa in varie parti del mondo. Questo trend positivo è dovuto, in parte, ai progressi significativi nel campo della sanità e dell’istruzione, soprattutto in alcune città dei mercati emergenti.

Come evidenziato nel grafico allegato, Vienna si è confermata, per il terzo anno consecutivo, la città con la qualità della vita migliore al mondo, ottenendo un punteggio quasi perfetto di 98,4 su 100. La capitale austriaca ha conquistato il primo posto grazie agli elevati risultati in settori chiave come stabilità, infrastrutture, istruzione e assistenza sanitaria. A seguirla sul podio ci sono Copenaghen, capitale della Danimarca, e Zurigo, in Svizzera.

Anche Sydney e Melbourne, in Australia, e Vancouver, in Canada, mantengono salda la loro presenza nella top ten. Tuttavia, tutte e tre hanno registrato un calo nel punteggio relativo alle infrastrutture, principalmente a causa della crisi abitativa che affligge queste città. Per lo stesso motivo, Toronto, altra città canadese, è scivolata al 12° posto nel 2024.

Nella parte opposta della classifica, le città meno vivibili del mondo restano Damasco, in Siria, Tripoli, in Libia, e Algeri, in Algeria. Tra le ultime dieci posizioni compare anche Kiev, in Ucraina, che è stata reinserita nell’indice nel 2023, dopo essere stata temporaneamente esclusa nel 2022 a causa dell’invasione russa. La capitale ucraina si piazza al 165° posto con un punteggio di 26,8.

L’indagine si basa sul “Global Liveability Index”, un parametro che valuta e confronta la qualità della vita in 173 città del mondo, considerando cinque categorie principali: infrastrutture, assistenza sanitaria, cultura e ambiente, istruzione e stabilità.

PREVIOUS

I veicoli pesanti uccidono più persone di quante ne salvano

NEXT

I gemelli digitali stanno rapidamente diventando parte della vita quotidiana
Related Post
Aprile 26, 2019
Holmene: L’arcipelago artificiale, tecnologico e sostenibile
Luglio 17, 2019
Calcolare le emissioni del trasporto merci
Aprile 9, 2021
La Nuova Zelanda aumenta il salario minimo e le tasse sui ricchi
Marzo 31, 2019
2 Km di Futuro
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Dentro una cellula umana: ecco la mappa 3D più precisa mai realizzata
Il Blog di Beppe Grillo
Il caso di Alessandro Venturelli: lo Stato non archivi le ricerche
Il Blog di Beppe Grillo
La Cina presenta un microdrone spia delle dimensioni di una zanzara
Il Blog di Beppe Grillo
Stocktwits: la Borsa è diventata social
Il Blog di Beppe Grillo
La Spagna approva una legge storica: multe fino a 500mila euro per chi distrugge cibo
Il Blog di Beppe Grillo
Cosa chiedono (e non chiedono) gli italiani a ChatGpt
Il Blog di Beppe Grillo
Come la Cina è diventata il primo motore della ricerca scientifica globale
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com