Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

12

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > LA SETTIMANA DEL BLOG
601 views 3 min 0 Comment

La Settimana del Blog #173

beppegrillo.it - Agosto 1, 2021

di Beppe Grillo – Come ogni domenica eccoci alla Settimana del Blog. Rivediamo insieme gli articoli di questa settimana numero 173:

Il Nord globale ha un grande “debito ecologico” verso il Sud del mondo. Se consideriamo le emissioni cumulative nel periodo compreso fra il 1850 e il 2011, scopriamo che il 27% è stato emesso dagli USA, il 24% dall’UE, il 13% dalla Cina, il 7% dalla Russia, il 4% dal Giappone, e il 3% dall’India. Mentre gli altri 162 paesi del mondo messi insieme sono responsabili per solo il 22% di emissioni. Leggete questo interessante articolo di Saverio Pipitone sul recente dossier dell’associazione Centro Nuovo Modello di Sviluppo intitolato “Problemi ambientali soluzioni sociali”.

Lavorare 4 giorni a settimana fa bene alla nostra salute, alla nostra vita e aiuta notevolmente il nostro pianeta. Pensate, passare ad una settimana lavorativa breve entro il 2025 ridurrebbe le emissioni di oltre il 20%. L’equivalente di togliere dalla strada l’intera flotta di auto private a combustibile. Ecco i dati di un recente studio. 

Quanti posti di lavoro in più potrebbero essere generati nel settore energetico con l’attuazione degli obiettivi dell’accordo di Parigi? Ecco i dati di un recente studio.

200 milioni di metri quadrati di terreno sono stati completamente distrutti. Ci vorranno parecchi decenni per ripristinare la condizione del suolo e la sua fertilità, ristabilire gli equilibri ecosistemici e la complessità della macchia mediterranea. Purtroppo gli incendi in Sardegna sono solo l’ultimo caso di un fenomeno in crescita, non solo in Italia. Dobbiamo agire ora, abbiamo un urgente bisogno di un cambio di approccio. Cosa stiamo aspettando?

Con un quasi monopolio sulla consegna, il colosso Amazon è comprensibilmente desideroso di semplificare il lavoro. L’ultima idea è un nuovo brevetto per un sistema di consegne tramite droni.

Gli smartphone contribuiscono a circa il 10% dei rifiuti elettronici globali. Alcuni studi ci dicono che gli smartphone vengono sostituiti circa ogni 3 anni. É pazzesco! Dobbiamo guardare oltre il riciclo, pensare soprattutto alla riparazione. Ecco perché!

Ci sono alcuni punti fermi nell’intero universo, come i quattro elementi, le quattro direzioni cardinali e, naturalmente le quattro forze della natura, quelle che fanno muovere le particelle in modi diversi, come la gravità e l’elettromagnetismo. Tutto è stato così, almeno fino ad ora. Ecco la recente scoperta di un team di ricerca.

Sono durevoli, economici e relativamente sicuri, sono gli pneumatici. Una giovane architetto ha  utilizzato alcuni dei 100 milioni di pneumatici buttati ogni anno in India per progettare parchi giochi colorati per le scuole che ne hanno bisogno. Leggete qui!

La Pediatria di Padova vince in umanità: i robot contro il dolore e l’ansia dei bambini. È questa la tecnologia che amo!

PREVIOUS

La Settimana del Blog #171

NEXT

La Settimana del Blog #174
Related Post
Ottobre 19, 2019
La Settimana del Blog #84
Marzo 25, 2018
La Settimana del Blog #8
Marzo 8, 2020
La Settimana del Blog #102
Marzo 20, 2022
La Settimana del Blog #207
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com