28th

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
46 views 2 mins 0 Comment

8 milioni di posti di lavoro in più nel settore energetico entro il 2050

beppegrillo.it - Luglio 28, 2021

Un team di ricercatori europei e canadesi ha sviluppato uno strumento per valutare l’evoluzione del mercato del lavoro nel settore energetico in 50 paesi del mondo, la cui economia dipende ancora principalmente dai combustibili fossili. Questi paesi includono India, Cina, Messico, Brasile, Nigeria e Arabia Saudita.

I molteplici dati utilizzati in questo studio si concentrano su 11 tecnologie energetiche e 5 categorie di lavoro: costruzione e installazione, funzionamento e manutenzione, produzione di carburante e raffinazione.

Secondo le stime dei ricercatori pubblicate sulla rivista One Earth, entro il 2050 potrebbero essere creati circa 8 milioni di posti di lavoro, di cui l’84% nel settore delle energie rinnovabili (contro l’11% nei combustibili fossili e il 5% nel nucleare), con l’attuazione degli obiettivi delll’accordo di Parigi.

In questo scenario, i posti di lavoro nell’estrazione di combustibili fossili – che costituiscono l’80% degli attuali posti di lavoro nel settore energetico – diminuirebbero rapidamente. Queste perdite sarebbero, tuttavia, compensate dall’aumento di posti di lavoro nella produzione di prodotti solari ed eolici.

“Attualmente, circa 18 milioni di persone lavorano nelle industrie energetiche – un numero che dovrebbe aumentare, non diminuire – raggiungendo i 26 milioni o più del 50% se raggiungiamo i nostri obiettivi climatici globali”, afferma Johannes Emmerling, economista ambientale presso l’Istituto Europeo di Economia e Ambiente RFF-CMCC e coautore dello studio.

Risultati incoraggianti che possono essere raggiunti solo se i paesi interessati si adoperano per applicare le misure volte al rispetto dell’accordo di Parigi, che mira a mantenere il riscaldamento globale a un livello ben al di sotto dei 2°C. , per poi continuare questi sforzi per limitarlo a 1,5°C.

A questo link è possibile scaricare lo studio completo, in pdf.

Tag: featured

PRECEDENTE

La quinta forza in natura

SUCCESSIVO

Smartphone e rifiuti elettronici: la parola d’ordine è riparazione!
Altri articoli
Febbraio 7, 2023
Non ha senso parlare di clima senza parlare di disuguaglianze
Maggio 15, 2019
Case-Container per i Senzatetto
Giugno 5, 2018
Creare acqua dall’aria
Dicembre 30, 2018
Capodanno: per la prima volta droni della polizia su Times Square
Comments are closed.

Cervelli

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
BRI: l’Italia non può cedere su tutto
Mag 26, 2023

Terra Futura

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
Al via in Puglia 600 impianti gratuiti grazie al Reddito Energetico
Mag 25, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com