Non mollare mai, di Danilo Toninelli
di Danilo Toninelli - Ci siamo! Martedì 1° giugno sarà disponibile solo su Amazon il libro “Non mollare mai”.
È un libro che ho scritto...
Cinque anni in uno
di Alessandro Baricco, pubblicato su IL POST.IT - Con la faccia di gente uscita dalle cantine dopo il tornado, ci siamo messi a riaprire...
Il reddito universale per consentire il “lavoro produttivo”
"L’uomo – di qualsiasi età e civiltà – è messo di fronte alla soluzione di un eterno problema: il problema di come superare la...
60 anni dal primo viaggio dell’uomo nello spazio
12 aprile 1961 - 12 aprile 2021. 60 anni dal primo viaggio dell'uomo nello spazio.
Se oggi si parla di guardare a Marte o alla...
Francamente il mondo. Intervista a Franco Maranzana, geologo “strambo”
Si può far ridere un cannibale? Si può andare a caccia di una ruota? Si può fare l'interprete senza conoscere le lingue? Come imparare...
Terra Incognita: nuove mappe per un nuovo mondo
“Per la maggior parte della storia umana non avevamo letteralmente idea di dove fossimo." E' la sorprendente osservazione fatta dagli autori Ian Goldin e...
Non c’è pensiero senza parole
Il Quoziente d’Intelligenza (QI) medio della popolazione mondiale è in continuo aumento (effetto Flynn). Questo almeno dal secondo dopoguerra fino alla fine degli anni...
Cosa c’è nel dentifricio?
Acqua, per lo più. Gran parte dei dentifrici attualmente in commercio è composta per il 30-45% da semplice e comune acqua potabile, proprio come...
La Giusta Misura di Uffelmann e Von der Recke
Voglio consigliarvi la lettura di questo libro, intitolato "La Giusta Misura" scritto da Peter Uffelmann e Tobias von der Recke e uscito qualche anno...
Schiavi del clic. Perché lavoriamo tutti per il nuovo capitalismo?
Voglio consigliarvi la lettura di questo interessante ed illuminante libro, scritto da Antonio A. Casilli, professore di sociologia presso Télécom Paris.
Schiavi del clic. Perché...