FEATURED
- Aprile 12, 2021
459 views 5 min

12 aprile 1961 – 12 aprile 2021. 60 anni dal primo viaggio dell’uomo nello spazio. Se oggi si parla di guardare a Marte o alla Luna come mete molto più vicine non possiamo non ricordarci di lui, Jurij Gagarin, cosmonauta sovietico, figlio di un falegname e di una contadina, che per primo si avventurò nello […]

FEATURED
- Aprile 3, 2021
490 views 4 min

Il 24 Marzo 2021, a 95 anni dalla nascita di Dario Fo, la Fondazione Fo Rame ha lanciato la campagna “UN (vero) MUSEO PER DARIO FO E FRANCA RAME” con l’obbiettivo di coinvolgere il mondo della cultura e l’opinione pubblica per sottolineare l’importanza di mantenere la parola data cinque anni fa a Dario Fo dal […]

FEATURED
- Febbraio 18, 2021
565 views 50 sec

Si può far ridere un cannibale? Si può andare a caccia di una ruota? Si può fare l’interprete senza conoscere le lingue? Come imparare a suonare il pianoforte in tre mosse? Come capire la terra in poche righe e sapere finalmente la verità sulla scottante questione del sottosviluppo nel Terzo Mondo? In questa opera, in […]

FEATURED
- Gennaio 11, 2021
503 views 6 min

“Per la maggior parte della storia umana non avevamo letteralmente idea di dove fossimo.” E’ la sorprendente osservazione fatta dagli autori Ian Goldin e Robert Muggah nell’introduzione al loro nuovo affascinante libro, Terra Incognita – 100 Maps to Survive the Next 100 Years (in inglese). Sin dall’antichità abbiamo usato le mappe per dare un senso a […]

FEATURED
- Dicembre 7, 2020
1.703 views 10 min

del nipote di Nonna Ubi – “Io non voglio perdere la mia libertà in cambio dei soldi”, “Io voglio lavorare, non voglio l’elemosina!”, “Servirà anche un microchip sottopelle per avere il reddito!?” “Si, e poi chi lavora?!”, “Questo reddito universale è uno strumento voluto dal nuovo ordine mondiale!”. Sono solo alcuni dei commenti e delle […]

FEATURED
- Novembre 5, 2020
768 views 4 min

Il Quoziente d’Intelligenza (QI) medio della popolazione mondiale è in continuo aumento (effetto Flynn). Questo almeno dal secondo dopoguerra fino alla fine degli anni ’90. Da allora il QI è invece in diminuzione… È l’inversione dell’Effetto Flynn. La tesi è ancora discussa e molti studi sono in corso da anni senza riuscire a placare il […]

FEATURED
- Ottobre 29, 2020
655 views 10 min

Acqua, per lo più. Gran parte dei dentifrici attualmente in commercio è composta per il 30-45% da semplice e comune acqua potabile, proprio come quella che esce dal rubinetto. Viene aggiunta alla pasta per soddisfare l’occhio del consumatore, che in genere ama stendere sullo spazzolino una grande quantità di dentifricio, e l’acqua è per l’appunto […]

FEATURED
- Ottobre 15, 2020
424 views 2 min

Voglio consigliarvi la lettura di questo libro, intitolato “La Giusta Misura” scritto da Peter Uffelmann e Tobias von der Recke e uscito qualche anno fa. “Quante sono le cose di cui non ho bisogno!”. Lo sosteneva Socrate, ma l’idea è ancora attuale e condivisa dagli autori di questo libro, che invitano a riflettere sul “troppo”, a […]

FEATURED
- Ottobre 5, 2020
528 views 2 min

Voglio consigliarvi la lettura di questo interessante ed illuminante libro, scritto da Antonio A. Casilli, professore di sociologia presso Télécom Paris.  Schiavi del clic. Perché lavoriamo tutti per il nuovo capitalismo? di Antonio A. Casilli In quale modo l’accumulazione dei dati alla quale tutti partecipiamo si converte in una forma di lavoro non retribuito? Un’inchiesta […]

FEATURED
- Luglio 12, 2020
456 views 7 min

A Virgì, pijia na valigia, tu fijio, tu marito, famme un fischio, che se n’annamo via da sta gente de fogna. Lassa perde. Nun te spormonà, sta a fa un bucio de culo, puro senza rubbà, e , chi te critica quà, chi te critica là, chi c’ha er pupo sur fòco, e, jielo devi […]