COSE PREZIOSE
“Da molto tempo pensavo di scrivere un libro che brevemente e chiaramente riassumesse il mio pensiero sull’ecologia sociale. Mi sembrava (e sembrava a diversi miei amici) che potesse essere utile condensare in un paio di centinaia di pagine – pagine non troppo ostiche per il lettore medio – quelle idee che avevo svilup-pato in diversi […]
Questo è uno di quei film che andrebbero mostrati nelle scuole di ogni ordine e grado. Alza il sipario sullo stillicidio che si compie ogni giorno, da anni, sotto i nostri occhi: una corsa sfrenata all’approvvigionamento ittico, con ogni mezzo, che entro la metà del secolo rischia di consegnarci oceani senza più pesci da pescare, […]
Di seguito uno tra i più famosi discorsi del filosofo e scrittore inglese Alan W. Watts: “Com’è che sembra che noi non riusciamo ad adattarci all’ambiente senza distruggerlo? Com’è che il nostro successo è un fallimento? Com’è che stiamo costruendo, in altre parole, un’enorme civiltà tecnologica, che sembra permettere il realizzarsi di ogni desiderio semplicemente […]
Caro diario. Domani partiamo per le vacanze. Mio padre mi ha preso da parte e mi ha spiegato che ho già tredici anni, sono una ragazzina intelligente e dovrò fare vacanze intelligenti. Non dovrò portarmi dietro la bambola e l’orsacchiotto Paco, perché non devo dipendere da niente. Anche lui, ha detto, lascerà a casa due […]
“La cosa più importante è che la depressione è un’affezione endemica collettiva e noi la sentiamo e pensiamo che sia soltanto dentro il nostro cervello. Nella mia famiglia, nel mio matrimonio, nel mio lavoro, nella mia economia. Abbiamo portato tutto questo dentro un “me”. Invece, se c’è un Anima Mundi, se c’è un’Anima del Mondo […]
“De Otio” 2-5 di Lucio Anneo Seneca Dice Epicuro: «Il saggio non si dedicherà alla vita politica a meno che non sarà intervenuta una qualche necessita». Dice Zenone: «Il saggio si dedicherà alla vita politica a meno che qualcosa non lo impedisca». Il primo cerca l’ozio volutamente, l’altro per necessità, e del resto questa necessità […]
“Sogno di dipingere e poi dipingo il mio sogno”. (Vincent Van Gogh) Oggi, per la mia rubrica “Cose Preziose”, voglio presentarvi un artista straordinario, il maestro livornese Alessandro Luschi, un pittore che attraverso le sue opere ci catapulta in un mondo onirico, mitologico, ricco di suggestioni. Nato nel 1971, Luschi ha avuto la fortuna di […]
La Cina è il primo paese ad etichettare la “dipendenza da Internet” come un disturbo clinico. Con maestria, il film documentario di Shosh Shlam e Hilla Medalia, Web Junkie, indaga su un centro di riabilitazione di Pechino in cui gli adolescenti cinesi vengono deprogrammati, concentrandosi su tre adolescenti, i loro genitori e gli operatori sanitari determinati […]
Si muovono a nord della regione del Kaokoland delimitata a nord dal fiume Kunene al confine con l’Angola, e a sud dal fiume Hoanib; gli Himba sono una popolazione nomade della Namibia che segue la transumanza delle mandrie di bovini in cerca di acqua. In rete gira una bellissima leggenda riguardo questa popolazione: ad ogni […]
“Tu credi di poter governare Roma senza di me? Senza di noi? Ti fai delle illusioni, tesoro. È finito il tempo in cui la politica poteva permettersi di dettare legge. Vuoi escludermi? Ti dico che cosa accadrà, mia povera «decido tutto io». Tu fammi fuori e Roma si paralizzerà. Non si muoverà piú una pietra, […]