Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

15

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
38 views 4 min 0 Comment

Spagna: la rivoluzione verde che fa calare le bollette

beppegrillo.it - Aprile 21, 2025

Negli ultimi vent’anni, la Spagna ha compiuto una trasformazione profonda nel settore energetico, passando da un’importatrice netta di elettricità a una nazione vicina all’autosufficienza. A trainare questa svolta sono due fattori principali: un costo dell’elettricità in forte calo, quasi ai livelli degli Stati Uniti, e un’espansione senza precedenti delle energie rinnovabili. Nel 2004 la Spagna importava circa il 50% dell’elettricità consumata. Oggi la situazione è completamente diversa: il paese è riuscito a ridurre drasticamente la dipendenza dall’estero grazie allo sviluppo di fonti solare, eolica e idroelettrica. Secondo i dati di Red Eléctrica Española, nel 2024 la Spagna ha prodotto internamente oltre il 95% dell’elettricità consumata, una quota che pone il paese tra i più virtuosi in Europa.

Nel 2021 le fonti rinnovabili coprivano il 45% della produzione elettrica spagnola. Secondo il gruppo bancario BBVA, questa quota è salita al 65% nel 2024, con previsioni di raggiungere l’80% entro il 2030, in linea con gli obiettivi del PNIEC (Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima). Tra dieci anni, secondo José Manuel Entrecanales, presidente del gruppo Acciona, il 90% dell’elettricità spagnola proverrà da fonti rinnovabili.

Nel dettaglio, il mix rinnovabile nel 2024 è stato così composto: energia eolica al 23%, risultata la prima fonte singola; energia solare fotovoltaica in crescita costante, che ha superato il gas naturale come seconda fonte; energia idroelettrica in ripresa dopo anni di siccità, con una quota significativa soprattutto nella prima metà del 2024. Questo incremento della produzione da fonti verdi ha avuto un impatto diretto e misurabile sul costo dell’energia elettrica. Sempre secondo BBVA Research, i prezzi all’ingrosso dell’elettricità sono diminuiti del 20% tra il 2021 e il 2024. Se la Spagna riuscirà a raggiungere l’80% di elettricità rinnovabile nel 2030, si stima un ulteriore calo del 20% nei prezzi, rendendo l’elettricità spagnola tra le più competitive al mondo, quasi ai livelli statunitensi, notoriamente tra i più bassi nei paesi industrializzati.

Il basso costo dell’elettricità rappresenta un vantaggio competitivo strategico per la Spagna. Sta attirando investimenti in settori energivori come il data storage, l’idrogeno verde e la produzione industriale avanzata. Le comunità autonome, in particolare Andalusia e Aragona, stanno guidando la corsa con grandi impianti fotovoltaici e parchi eolici.

Il percorso verso un mix 100% rinnovabile non è privo di ostacoli. Le principali criticità sono i ritardi autorizzativi per nuovi impianti, la burocrazia nelle connessioni alla rete e la necessità di modernizzare l’infrastruttura elettrica per gestire l’intermittenza e la distribuzione dell’energia verde. Secondo il nuovo piano nazionale aggiornato, la Spagna punta a raggiungere 215 GW di fotovoltaico e 115 GW di eolico installati entro il 2030. Ciò richiederà investimenti massicci ma rappresenta anche un’opportunità occupazionale e tecnologica per il paese.

La Spagna si conferma quindi un modello europeo nella transizione energetica: da paese importatore a protagonista delle rinnovabili, ha dimostrato che la crescita verde è possibile e sostenibile. La combinazione di autosufficienza, elettricità a basso costo e leadership tecnologica può diventare un riferimento anche per gli altri paesi UE. Se manterrà il passo, entro il 2035 il paese iberico potrebbe diventare il primo tra i grandi paesi europei a raggiungere un mix elettrico quasi interamente rinnovabile. Chapeau!

PREVIOUS

Ad Albuquerque la cannabis finanzia il reddito universale

NEXT

Nagoro, il villaggio degli spaventapasseri e lo spopolamento rurale
Related Post
Maggio 9, 2020
L’Intelligenza Artificiale medica di Google: cosa dobbiamo sapere
Marzo 15, 2018
Una startup promette l’immortalità cerebrale
Febbraio 17, 2025
Smartphone e salute mentale dei giovani: un equilibrio difficile ma necessario
Ottobre 21, 2024
Il futuro delle criptovalute si giocherà con le elezioni americane?
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com