Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

05

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
639 views 4 min 0 Comment

Software rispettosi del clima

beppegrillo.it - Giugno 7, 2021

La scorsa settimana, Microsoft ha annunciato che sta collaborando con Github, Accenture e Thoughtworks, una società di consulenza software, per ispirare la riduzione delle emissioni utilizzando uno strumento poco considerato: il software. La nuova organizzazione no-profit, Green Software Foundation, mira a cambiare la cultura dello sviluppo software per dare priorità alla sostenibilità.

Man mano che tutto diventa più connesso, il modo in cui costruiamo il software può avere un impatto profondo.

“Spesso guardiamo alla sostenibilità nella tecnologia attraverso la lente dell’hardware, concentrandoci su come rendere l’hardware più efficiente in termini di emissioni di carbonio”, ha affermato Asim Hussain, responsabile presso Microsoft e direttore esecutivo della Green Software Foundation. “Relativamente poco è stato fatto per guardare alla sostenibilità attraverso la lente del software”.

Ma che cos’è il “software verde”?

Il software verde tiene conto delle considerazioni sulla sostenibilità e sulla scienza del clima per progettare software che sia “efficiente in termini di carbonio”, il che significa che riduce al minimo la quantità di emissioni di carbonio per unità di lavoro. Tiene conto di fattori come l’efficienza energetica all’interno del suo design.

Ciò potrebbe avere un impatto significativo. Il software gestisce miliardi di dispositivi connessi a Internet, da telefoni e frigoriferi a data center e personal computer. La fondazione afferma che il 20% della produzione di elettricità sarà consumato dalla tecnologia dell’informazione e delle comunicazioni entro il 2030. Il gruppo ha l’obiettivo di ridurre le emissioni legate al software del settore del 45% entro il 2030.

La strategia della fondazione è su tre fronti: sviluppare standard e best practice per ridurre il consumo energetico del software; sostenere l’innovazione open source; e facilitare una comunità internazionale. “Pensiamo di poter tirare leve piuttosto grandi semplicemente facendo crescere l’ecosistema di persone con le competenze per costruire software che emetta meno carbonio, oltre a creare standard che le organizzazioni possano facilmente adottare o che potrebbero influenzare le decisioni politiche”, ha detto Hussain.

L’esempio del data center

I data center sono divoratori di energia. Sono anche essenziali per il nostro mondo sempre connesso e le loro richieste di energia sono enormi e si prevede che crescano. Nel 2018, i data center sono stati responsabili di circa la stessa quantità di emissioni di carbonio dell’aviazione. Oggi sono responsabili dell’1% della domanda globale di elettricità, con proiezioni che il segmento consumerà dal 3 all’8% entro il prossimo decennio.

Sebbene si tratti di un’enorme quantità di energia, il consumo del data center è inferiore a quanto pensavamo sarebbe stato 15 anni fa. Il consumo di energia nei data center è raddoppiato dal 2000 al 2005, una tendenza che pensavamo sarebbe continuata. Tra il 2010 e il 2018, la produzione di calcolo è aumentata di sei volte, ma il consumo di energia è aumentato solo del 6%.

In parte, ciò è dovuto all’ascesa del cloud computing, che consente alle aziende e ai privati ​​di utilizzare data center centralizzati per l’elaborazione e l’archiviazione. Inoltre, i data center sono diventati più efficienti. Il software ha avuto un ruolo importante da svolgere e può fare molto di più. Google, ad esempio, sta lavorando per fornire energia pulita 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per i suoi data center con l’aiuto di un software consapevole del carbonio.

Tag: featured

PREVIOUS

Irlanda: Reddito Universale per gli artisti

NEXT

RiGenerazione Scuola: il Piano per la Transizione ecologica e culturale delle scuole
Related Post
Marzo 13, 2024
Vivisezione virtuale: pronta una alternativa ai normali standard
Maggio 21, 2023
La metà dei laghi più grandi del mondo si sta prosciugando
Maggio 18, 2020
Il bene sociale crea una spinta economica
Giugno 23, 2021
Microbi ed energia solare potrebbero produrre 10 volte più cibo delle piante
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com