Dall’Archivio del Blog 23 Febbraio 2021 di Beppe Grillo – E’ dal 2013 che parliamo di queste cose. L’informazione è uno dei fondamenti della democrazia e della sopravvivenza individuale. Se il controllo dell’informazione è concentrato in pochi attori, inevitabilmente si manifestano derive antidemocratiche. Se l’informazione ha come riferimenti i soggetti economici e non il cittadino, […]
Product-Life Institute: l’innovazione sostenibile per un’economia circolare
Fondata nel 1982 a Ginevra, il Product-Life Institute è la più antica organizzazione europea dedita alla consulenza su strategie e politiche per uno sviluppo economico sostenibile. Questa istituzione, guidata da Walter R. Stahel, pioniere della teoria dell’economia circolare, è nata come centro di ricerca indipendente e senza scopo di lucro, con l’obiettivo di promuovere un […]
Musk, Grillo e il Movimento 50 Stelle
di Isaac J.P. Barrow – Donald Trump ha vinto di nuovo. Una frase che, letta così, fa sobbalzare sulla sedia anche i più navigati interpreti del caos contemporaneo. Siamo nel 2024, e contro ogni pronostico, Trump è tornato alla Casa Bianca. Ma, a rendere questa nuova versione del great comeback ancora più surreale, c’è un […]
Intelligenza artificiale ed Energia: alleanza temporanea o trasformazione duratura?
Questa settimana, circa 180.000 persone si sono riunite ad Abu Dhabi per l’ADIPEC, il principale evento globale dell’industria petrolifera e del gas. L’edizione di quest’anno ha messo al centro del dibattito l’intreccio tra intelligenza artificiale (IA) ed energia, una tematica che sta assumendo sempre più rilevanza nel settore. Prima dell’inizio dell’evento, Sultan Al Jaber, amministratore […]
Il Re dei Ratti
Dall’Archivio del Blog 10 Aprile 2022 di Beppe Grillo – Quanto si può resistere in apnea? Esistono varie tecniche, ma il risultato è sempre lo stesso: un normale organismo può rimanere senza ossigeno per non più di pochi minuti. Per quanto ci si sforzi, si può migliorare di un po’, scendere ancor di più nelle […]
Cop 29: Le nazioni ricche manterranno le promesse finanziarie sul cambiamento climatico?
Immaginatevi per un attimo: siamo nel 2009. Il mondo – o meglio, i leader del mondo sviluppato – si siede a un tavolo e decide che le nazioni più povere, quelle che già allora sentivano sulla pelle il bruciore del cambiamento climatico, dovessero essere aiutate. Viene stabilita una cifra quasi miracolosa: 100 miliardi di dollari […]
Perchè un’Intelligenza Artificiale open source è un bene per tutti
DAL WEB Articolo pubblicato su The Economist L’innovazione nell’intelligenza artificiale (IA) è al centro del boom tecnologico odierno. Il “trasformatore” della rete neurale, la T di GPT, alla base di OpenAI, è stato pubblicato per la prima volta come ricerca dagli ingegneri di Google. TensorFlow e PyTorch, i framework utilizzati per costruire queste reti neurali, […]
La prima opera d’arte dipinta da un robot umanoide venduta per 1 milione di dollari all’asta
di Igor G. Cantalini – Una tela da un milione di dollari, dipinta da un robot. No, non è l’incipit di un romanzo distopico, ma la cronaca di una vendita all’asta che ha lasciato il mondo dell’arte a bocca aperta. Giovedì scorso, a New York, la casa d’aste Sotheby’s ha battuto l’opera “AI God. Ritratto […]
Reddito Universale: “Una questione di giustizia, non di carità”
Dall’Archivio del Blog 21 Agosto 2020 “Non mi interessa quanto possono essere ricchi alcuni, a condizione che nessuno sia infelice in conseguenza di ciò.” Thomas Paine Lo studioso britannico Thomas Paine, considerato uno dei Padri Fondatori degli Stati Uniti d’America, fu una delle prime persone a sostenere quello che oggi chiamiamo reddito di base universale. […]
Il trasporto deve essere pubblico e condiviso
Dall’Archivio del Blog 22 Aprile 2018 di Beppe Grillo – La mobilità diversamente dalla salute, dall’istruzione o dalle abitazioni, ha la tendenza a peggiorare man mano che le società diventano più ricche. Perché come molti dei problemi dei paesi in via di sviluppo, più che una questione di soldi o tecnologia, è una questione di uguaglianza, di […]