Non mollare mai, di Danilo Toninelli

di Danilo Toninelli – Ci siamo! Martedì 1° giugno sarà disponibile solo su Amazon il libro “Non mollare mai”. È un libro che ho scritto da solo, senza filtri. È la storia di un cittadino normale, che è entrato nei palazzi del potere grazie al MoVimento; che ha deciso di provare a cambiare tutto.  È […]

Cinque anni in uno

di Alessandro Baricco, pubblicato su IL POST.IT – Con la faccia di gente uscita dalle cantine dopo il tornado, ci siamo messi a riaprire un po’ tutto. Lo facciamo lentamente, imponendoci regole commoventi, come quelli che contano gli scalini quando tornano a casa dopo l’infarto. Noi adesso torniamo a casa alle 23 invece che alle […]

La Settimana del Blog #164

di Beppe Grillo – Settimana numero 164. Come ogni domenica, rivediamo insieme gli avvenimenti degni di nota e le notizie dal mondo che ci hanno maggiormente incuriosito: Nel 2019 si è definita la proposta per la creazione di una nuova Banca pubblica Europea per lo Sviluppo Climatico e Sostenibile, che possa finanziare i programmi e […]

Venezia, sempre in pericolo: la salveranno (anche) gli aliscafi elettrici?

di Gianluca Riccio – Gli italiani lo sanno, il resto del mondo lo sente. Diciamolo chiaro: Venezia sta sprofondando. Per fortuna lentamente, ma inesorabilmente. Sapete che anche i motoscafi sono concausa? È poco nota, ma incide. Con il loro passaggio creano un ”inquinamento da scia” che ha già danneggiato il 60% degli edifici della città. […]

Cos’è l’economia circolare e perché rappresenta il futuro

di Emanuele Isonio – Per comprendere cosa sia e come funzioni l’economia circolare, immaginate una persona che mangia decisamente troppo e rischia di non trovare più cibo. Assimila malissimo i nutrienti, spesso assume cibo inutile. E alla fine espelle tutti gli scarti in quantità ingenti. Ecco, questo metabolismo distorto è quello della nostra economia. Estraiamo […]

Una nuova banca pubblica europea per lo sviluppo sostenibile e la transizione ecologica

di Giuseppe Razza – L’Unione Europea attraverso i propri Stati Membri e le proprie istituzioni partecipa attivamente al finanziamento di diversi organismi bancari pubblici, fra cui: la Banca Centrale Europea (BCE) fondata nel 1998, con sede a Francoforte e presidenza francese (Christine Madeleine Odette Lagarde). La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) istituita nel 1958, […]

Il sistema di riciclo acque domestico

Abbiamo tutti bisogno dell’acqua. È una condizione vitale della vita. Ma tra pochi anni non ci sarà abbastanza acqua per la crescente popolazione mondiale. È stato stimato che entro il 2035, il 40% della popolazione mondiale sperimenterà un grave stress idrico. La situazione peggiorerà solo entro il 2050, poiché si prevede che la domanda di […]

Cosa sono gli NFT, i “certificati digitali di unicità” che valgono oro

di Andrea Barolini (Valori.it) – Mettete assieme l’amministratore delegato di Twitter, Jack Dorsey; il fondatore di Tesla, Elon Mask; il gruppo rock americano, Kings of Leon; il calciatore, Antoine Griezmann; il cofondatore di Reddit, Alexis Ohanian; o ancora il fondo d’investimenti Benchmark. Cos’hanno in comune? L’interesse per una novità che da alcune settimane sta facendo parlare di sé il mondo […]

L’interfaccia cervello macchina per malattie neurologiche

Recentemente, il CEO di Tesla Elon Musk ha pubblicato un video che mostra una scimmia giocare ai videogiochi con la sua mente. Il dispositivo è stato sviluppato dalla Neuralink, società dello stesso Musk, che sta creando le tecnologie necessarie a sviluppare una interfaccia cervello-computer (BMI). L’interfaccia  è wireless e nasce con l’intento di consentire alle […]

Il calcestruzzo a emissioni nette negative

di Tom Schuler – l calcestruzzo è ovunque intorno a noi, ma la maggior parte di noi non si accorge nemmeno che c’è. Usiamo il calcestruzzo per costruire strade, edifici, ponti, aeroporti; è ovunque. L’unica risorsa che usiamo più del calcestruzzo è l’acqua. Con la crescita della popolazione e l’urbanizzazione, avremo bisogno di calcestruzzo più […]