7th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
58 views 3 mins 0 Comment

Quasi la metà della popolazione mondiale mangia male

beppegrillo.it - Novembre 24, 2021

Quasi la metà della popolazione mondiale ha una cattiva alimentazione, con conseguenze dannose per la salute ma anche per il pianeta. E’ quello che emerge da un recente rapporto intitolato “Global Nutrition Report” (GNR).

Secondo il rapporto, i cui dati provengono da organizzazioni come l’ONU, la FAO, l’OMS o l’Unicef, il 48% degli esseri umani attualmente mangia troppo o troppo poco.

Quasi 150 milioni di bambini sotto i cinque anni sono rachitici, oltre 45 milioni sono deperiti e quasi 40 milioni sono in sovrappeso. Più del 40% di uomini e donne (2,2 miliardi di persone) sono in sovrappeso o obesi.

“I decessi prevenibili, dovuti a un’alimentazione scorretta, sono aumentati del 15% dal 2010” fino a rappresentare “un quarto di tutti i decessi degli adulti” , ha dichiarato Renata Micha, a capo del team degli esperti GNR. “I nostri risultati globali mostrano che le nostre diete non sono migliorate negli ultimi dieci anni e ora rappresentano una grave minaccia per la salute delle persone e del pianeta”.

Secondo il rapporto, le persone non consumano le quantità raccomandate di alimenti salutari come frutta e verdura. Non sorprende che i paesi a basso reddito abbiano il consumo più basso di questi alimenti. I paesi a reddito più elevato consumano la maggior parte degli alimenti con effetti dannosi sulla salute come carne rossa, latticini e bevande zuccherate e hanno i tassi più alti di persone in sovrappeso.

Se si continuerà su questa linea, nel 2030 il numero di persone in sovrappeso e obese sarà aumentato da 1,33 miliardi nel 2005 a 3,28 miliardi, quasi un terzo della popolazione globale prevista, mentre oltre 650 milioni di persone soffriranno la fame cronica.

Inoltre, la nostra dipendenza dall’agricoltura industriale ha generato deforestazione, carenza idrica, esaurimento del suolo e alti livelli di emissioni di gas serra.

I risultati del rapporto mettono a nudo l’insostenibilità dello status quo e il modo in cui continuiamo ad affrontare una crisi nutrizionale globale. Le diete povere e la conseguente malnutrizione in tutte le sue forme sono inaccettabilmente elevate in tutto il mondo, creando una delle più grandi sfide sociali attuali.

C’è necessità di un’azione più audace, sostenuta e meglio coordinata sulla nutrizione. Quando si tiene conto dei vasti e interconnessi oneri sanitari, economici e ambientali, questa crisi nutrizionale globale è una realtà che non possiamo più permetterci di ignorare.

A questo link è possibile scaricare il rapporto completo, in inglese.

PRECEDENTE

L’app che ti premia se raccogli i rifiuti

SUCCESSIVO

Le città più “smart” del mondo
Altri articoli
Marzo 23, 2020
Nessuno sia lasciato indietro: il Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche 2019
Marzo 14, 2019
Dipendenza dal lavoro: 3 giovani su 10 lavorano persino in bagno
Settembre 29, 2019
Aumento del 50% del consumo mondiale di energia entro il 2050
Novembre 23, 2018
La Cannabis va in scena a Milano
Comments are closed.

Cervelli

Perché l’idea di “confini planetari” deve includere la giustizia ambientale
Giu 7, 2023
La velocità del cambiamento
Giu 7, 2023

Terra Futura

In Portogallo parte oggi la settimana di 4 giorni!
Giu 5, 2023
Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com