16

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
374 views 2 min 0 Comment

Il costo dei pesticidi per la società

beppegrillo.it - Dicembre 1, 2021

“I pesticidi sono costosi per i cittadini europei. I costi per la comunità superano i profitti dei loro produttori”. E’ l’osservazione fatta, con dati a sostegno, di un recente rapporto pubblicato martedì scorso da 3 ONG (Pollinis, CCFD – Terre Solidaire e Basic) sui costi generati dal settore dei pesticidi all’interno dell’Unione Europea.

Il documento, intitolato “Pesticidi: un modello a noi caro” , mette a confronto i profitti delle quattro aziende leader nel mercato dei pesticidi (Bayer, BASF , Corteva e Syngenta-ChemChina) con il costo sostenuto dalla comunità. Risultato: “ Il settore dei pesticidi costa ai cittadini il doppio di quanto genera per le aziende che li producono e commercializzano.”

L’Unione Europea spende 2,3 miliardi di euro, nel 2017, per affrontare le conseguenze ambientali e sanitarie dell’uso dei pesticidi nell’Unione europea. La spesa pubblica indotta dall’uso dei pesticidi ammonta a 1,9 miliardi di euro. Questa somma corrisponde alla regolamentazione dei prodotti fitosanitari, al controllo dell’inquinamento idrico, alle emissioni di gas serra e ai costi delle malattie causate dai pesticidi.

A queste spese si aggiungono gli oltre 400 milioni di euro di riduzione dell’IVA, nel corso dell’anno 2017. Infatti, le spese legate all’utilizzo dei pesticidi sono a carico del contribuente europeo, nell’ambito degli aiuti alla transizione ecologica o delle conseguenze sanitarie dell’utilizzo di questi prodotti. “Mentre il sistema agroindustriale […] non mantiene le sue principali promesse: persiste la fame, aumenta la malnutrizione e i redditi degli agricoltori restano insufficienti” , osserva il rapporto.

Tuttavia, ciò non impedisce l’aumento delle vendite di pesticidi, che sono raddoppiate in vent’anni. Ma mentre tutti i cittadini ne pagano sempre di più i costi, “i benefici di questo settore si concentrano nelle mani di quattro multinazionali”, che hanno realizzato un utile di 900 milioni di euro nel 2017.

I principali leader del settore dei pesticidi dal 1990 al 2018

I risultati di questo studio confermano la necessità di una transizione ambiziosa dei nostri sistemi agroalimentari, che permetta di liberarci dai pesticidi e raggiungere la sovranità alimentare.

A questo link è possibile scaricare il rapporto completo, in francese

PREVIOUS

Allarme Clima: aumentano gli eventi estremi e i comuni colpiti

NEXT

Dart, la prima missione di difesa planetaria
Related Post
Maggio 6, 2018
Energia: i primi villaggi autosufficienti nei paesi in via di sviluppo
Marzo 24, 2023
Quali marchi di abbigliamento pagano un salario dignitoso?
Ottobre 26, 2023
Patrioti o traditori?
Giugno 24, 2019
Reddito Universale in cambio dei tuoi dati
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Il Blog di Beppe Grillo
L’ascesa del consumatore solitario
Il Blog di Beppe Grillo
Il Capitalismo dell’affetto
Il Blog di Beppe Grillo
In Cina un intero quartiere viene spostato
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com