Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

15

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > SALUTE
376 views 4 min 0 Comment

Infezioni da Papilloma virus verso la soluzione finale?

beppegrillo.it - Dicembre 28, 2019

Il virus del papilloma umano (HPV) è un piccolo virus a DNA correlato al cancro della cervice, “il primo cancro a essere riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) totalmente riconducibile a un’infezione” come riportato sul portale web Epicentro dell’Istituto Superiore di Sanità. Inoltre l’HPV può causare tumori alla vulva, la vagina, l’ano, il pene e l’orofaringe; è globalmente responsabile di circa il 5% di tutti i tumori, ma la percentuale varia significativamente in base all’area geografica e al livello di sviluppo economico/igienico-sanitario. E’ il principale fattore di rischio per lo sviluppo di displasia della cervice e per la sua evoluzione verso il cancro, causando quasi 530000 casi all’anno di cervicocarcinoma e 113400 casi di cancro ad altre tessuti.

Sulla base di queste statistiche è perentorio il bisogno di prevenire le complicazioni delle infezioni da HPV già esistenti (prevenzione secondaria) e ancora più importante prevenire la diffusione di altre (prevenzione primaria), in modo tale da poter arrivare al controllo del problema e all’eradicazione del virus. La prevenzione secondaria si basa sulla diagnosi precoce attraverso: il pap-test, (secondo il Ministero della Salute è raccomandato ogni tre anni per le donne tra 25 e 64 anni e si stima che possa ridurre il rischio di tumore cervicale di almeno il 70%);l’HPV test, di più recente introduzione, che ricerca il DNA virale di genotipi alto rischio oncogeno ed è più efficace del pap-test nel prevenire i tumori invasivi del collo dell’utero.

Gli screening sulla popolazione sono importantissimi per monitorare la prevalenza di HPV ad alto rischio ma ancora più importante è la cosiddetta prevenzione primaria, attuata attraverso i vaccini, che funzionano con quasi il 100% di efficacia nel prevenire lesioni pre-cancerose e la stessa OMS raccomanda un regime basato su due dosi per le donne in età adolescenziale tra i 9 e i 15 anni, fornendo così una copertura duratura di circa 20 anni. E’ inoltre possibile vaccinare anche donne adulte fino ai 45 anni e uomini adolescenti e adulti, come consigliato anche dal National Institutes of Healt (USA) e OMS e previsto anche in Italia dal Piano Nazionale Prevenzione Vaccini 2017-2019. Campagne di vaccinazioni rivolte a soggetti in età prepuberale, prima di avere rapporti sessuali, può realisticamente portare all’immunità di gregge e quindi all’eradicazione dell’infezione. Oltre 120 milioni di somministrazioni non hanno mostrato tossicità correlate al vaccino, ma al massimo effetti indesiderati innocui e comuni ad altri vaccini, come riportato da enti di controllo quali CDD Vaccine Adverse Event Reporting System.

Simbolico è il grande successo che si osserva in Australia, il primo paese a introdurre una vaccinazione HPV gratuita per le ragazze (nel 2007) e poi per i ragazzi (nel 2013) in programma nazionale di vaccinazione. Il programma ha portato a un calo fino al 92% nei tipi di HPV cervicale tra le donne (18-35 anni) e a riduzione del 54% dell’incidenza di anormalità gravi della cervice nelle ragazze con meno di 18 anni e del 90% di verruche genitali negli uomini e nelle donne eterosessuali sotto 21 anni, dimostrando inequivocabilmente l’efficacia della terapia nel prevenire le infezione e complicazioni da HPV.

Tag: featured

PREVIOUS

Mini-fegato con la bioprinting 3D

NEXT

Una nuova ricerca porta la speranza a chi non ha l’udito
Related Post
Giugno 29, 2024
Usa, primo ospedale con visita medico ‘in ologramma’
Aprile 27, 2020
Il Libano è il primo paese arabo a legalizzare la marijuana medica
Novembre 15, 2020
Il Covid-19 influenzerà la nostra prossima generazione?
Agosto 2, 2018
La California lancia il programma di pasti a domicilio per i malati
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com