6th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > SALUTE
50 views 4 mins 0 Comment

Infezioni da Papilloma virus verso la soluzione finale?

beppegrillo.it - Dicembre 28, 2019

Il virus del papilloma umano (HPV) è un piccolo virus a DNA correlato al cancro della cervice, “il primo cancro a essere riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) totalmente riconducibile a un’infezione” come riportato sul portale web Epicentro dell’Istituto Superiore di Sanità. Inoltre l’HPV può causare tumori alla vulva, la vagina, l’ano, il pene e l’orofaringe; è globalmente responsabile di circa il 5% di tutti i tumori, ma la percentuale varia significativamente in base all’area geografica e al livello di sviluppo economico/igienico-sanitario. E’ il principale fattore di rischio per lo sviluppo di displasia della cervice e per la sua evoluzione verso il cancro, causando quasi 530000 casi all’anno di cervicocarcinoma e 113400 casi di cancro ad altre tessuti.

Sulla base di queste statistiche è perentorio il bisogno di prevenire le complicazioni delle infezioni da HPV già esistenti (prevenzione secondaria) e ancora più importante prevenire la diffusione di altre (prevenzione primaria), in modo tale da poter arrivare al controllo del problema e all’eradicazione del virus. La prevenzione secondaria si basa sulla diagnosi precoce attraverso: il pap-test, (secondo il Ministero della Salute è raccomandato ogni tre anni per le donne tra 25 e 64 anni e si stima che possa ridurre il rischio di tumore cervicale di almeno il 70%);l’HPV test, di più recente introduzione, che ricerca il DNA virale di genotipi alto rischio oncogeno ed è più efficace del pap-test nel prevenire i tumori invasivi del collo dell’utero.

Gli screening sulla popolazione sono importantissimi per monitorare la prevalenza di HPV ad alto rischio ma ancora più importante è la cosiddetta prevenzione primaria, attuata attraverso i vaccini, che funzionano con quasi il 100% di efficacia nel prevenire lesioni pre-cancerose e la stessa OMS raccomanda un regime basato su due dosi per le donne in età adolescenziale tra i 9 e i 15 anni, fornendo così una copertura duratura di circa 20 anni. E’ inoltre possibile vaccinare anche donne adulte fino ai 45 anni e uomini adolescenti e adulti, come consigliato anche dal National Institutes of Healt (USA) e OMS e previsto anche in Italia dal Piano Nazionale Prevenzione Vaccini 2017-2019. Campagne di vaccinazioni rivolte a soggetti in età prepuberale, prima di avere rapporti sessuali, può realisticamente portare all’immunità di gregge e quindi all’eradicazione dell’infezione. Oltre 120 milioni di somministrazioni non hanno mostrato tossicità correlate al vaccino, ma al massimo effetti indesiderati innocui e comuni ad altri vaccini, come riportato da enti di controllo quali CDD Vaccine Adverse Event Reporting System.

Simbolico è il grande successo che si osserva in Australia, il primo paese a introdurre una vaccinazione HPV gratuita per le ragazze (nel 2007) e poi per i ragazzi (nel 2013) in programma nazionale di vaccinazione. Il programma ha portato a un calo fino al 92% nei tipi di HPV cervicale tra le donne (18-35 anni) e a riduzione del 54% dell’incidenza di anormalità gravi della cervice nelle ragazze con meno di 18 anni e del 90% di verruche genitali negli uomini e nelle donne eterosessuali sotto 21 anni, dimostrando inequivocabilmente l’efficacia della terapia nel prevenire le infezione e complicazioni da HPV.

Tag: featured

PRECEDENTE

Mini-fegato con la bioprinting 3D

SUCCESSIVO

Una nuova ricerca porta la speranza a chi non ha l’udito
Altri articoli
Marzo 25, 2020
Sperimentazione clinica di “vecchi” farmaci contro la pandemia di Covid-19
Febbraio 18, 2018
A cosa serve il sonno
Agosto 10, 2020
Modificare i ricordi negativi
Aprile 22, 2018
Diagnosticare una malattia attraverso la saliva
Comments are closed.

Cervelli

Cosa sta succedendo in Kosovo?
Giu 5, 2023
Un nuovo welfare europeo
Giu 4, 2023

Terra Futura

In Portogallo parte oggi la settimana di 4 giorni!
Giu 5, 2023
Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com