Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
60 views 3 min 0 Comment

Edilizia sostenibile: “Impact Printing”, l’innovativa tecnica sviluppata dall’ETH di Zurigo

beppegrillo.it - Settembre 30, 2024

I ricercatori dell’ETH di Zurigo, il Politecnico di Zurigo, hanno presentato una nuova e promettente tecnica di manifattura additiva robotica, nota come “impact printing”. Questo approccio ambizioso ha l’obiettivo di rivoluzionare il settore edile, integrando materiali circolari e a basse emissioni di carbonio. Si tratta di un significativo passo avanti per l’edilizia sostenibile.

Attualmente, è possibile erigere interi edifici utilizzando argilla o terra di scavo, risorse abbondanti, economiche e sostenibili che non necessitano di cemento. Tuttavia, le tecniche di costruzione tradizionali che impiegano questi materiali si rivelano lente, richiedono un’elevata manodopera e comportano costi elevati. Per affrontare queste sfide, i ricercatori del Politecnico di Zurigo hanno ideato un processo di stampa robotica ad alta velocità che elimina l’uso di cemento.

Il metodo di “impact printing” consiste nel far fuoriuscire il materiale da una certa altezza, creando progressivamente un muro tramite l’unione delle parti per mezzo di impatti con un quantitativo minimo di additivi. A differenza della stampa 3D tradizionale basata su cemento, questa tecnica non richiede pause per l’asciugatura del materiale. La miscela utilizzata include materiali di scavo, limo e argilla, permettendo la realizzazione di strutture murarie libere e in scala reale, tutto con materiali circolari e a basse emissioni di carbonio.

Questo approccio è frutto di un lavoro di squadra interdisciplinare all’interno dell’ETH, e mira a ottimizzare il rapporto costi-benefici dei materiali da costruzione sostenibili tramite un processo di produzione efficiente e automatizzato. Diversamente dalla consueta stampa 3D, che sovrappone strati, l’impact printing adotta un metodo ad alta velocità, fino a 10 metri al secondo, garantendo così un legame robusto senza necessità di tempi di asciugatura.

Un’apposita attrezzatura di stampa, sviluppata al Politecnico, può essere adattata a varie piattaforme robotiche ad alta capacità di carico, consentendo la costruzione sia in sede che in cantiere. Questa tecnologia è stata testata con successo su una struttura a portale nel Robotic Fabrication Laboratory e installata su una piattaforma autonoma chiamata HEAP, progettata dal Robotic Systems Lab dell’ETH. Questa piattaforma ha dimostrato di poter erigere strutture fino a 3 metri di altezza e si è mostrata efficace anche su terreni irregolari, facilitando la costruzione di muri e infrastrutture come barriere acustiche.

Il metodo di impact printing dell’ETH utilizza una miscela a basso contenuto di CO2 a base di terra, sviluppata dalla Chair of Sustainable Construction, che incorpora materiali secondari di provenienza locale e un minimo di additivi minerali. La maggior parte dei materiali proviene da Eberhard Unternehmungen, un leader nel settore della costruzione circolare. Questo processo, che ha vinto la rinomata 3D Pioneers Challenge nel 2023, ha il potenziale per essere adattato a diversi materiali e contesti di costruzione.

 

PREVIOUS

Addio al ribelle dell’energia di Schönau

NEXT

Se devi aumentare le tasse, aumenta l’IVA
Related Post
Giugno 18, 2019
L’Assistente di Google che aiuta chi non può parlare
Ottobre 24, 2023
La grande ricchezza: raccolta firme per tassare i grandi patrimoni
Maggio 18, 2020
Il bene sociale crea una spinta economica
Marzo 14, 2022
Fiori galleggianti per il più grande progetto solare del mondo
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com