Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

14

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
84 views 5 min 0 Comment

Addio al ribelle dell’energia di Schönau

beppegrillo.it - Settembre 26, 2024

“Se ci ripenso, nel corso degli anni ho sperimentato molta impotenza. E lo so: quando si tratta di impotenza è sempre importante riuscire a superarla rapidamente, in modo da poter passare dall’impotenza al potere. E per me il potere significa che puoi agire. Anche se le circostanze, la politica o chiunque altro dicono che non è possibile, il modo lo trovi comunque. Come medico, so anche che senza una prospettiva su come superarlo, l’impotenza porta inevitabilmente a malattie somatiche o psicosomatiche. Ecco perché devi trovare rapidamente le risposte. Per noi, dopo Chernobyl, tutto è iniziato in modo tale che non solo abbiamo avuto tutti un senso di impotenza, ma abbiamo anche avuto immediatamente un’immagine nemica. Per noi era chiaro contro chi doveva essere diretta la nostra protesta: contro la politica e, soprattutto, contro le multinazionali proprietarie delle centrali nucleari e del monopolio sull’approvvigionamento energetico. Ma come posso abbreviare il percorso dal mio cervello, che contiene le informazioni, al mio cuore, che prende le decisioni sul mio comportamento? La mia immagine era: mi sento impotente come un deficiente nello spazio – oppure dico: dipende da me, voglio agire? Questa è la mia scelta. Quindi inizialmente è una questione di desiderio. E lo sperimento spesso: se voglio qualcosa, di solito posso farcela. Bisogna guardare avanti e dire: sì, può essere un percorso difficile, rischioso. E forse non ne verrà fuori nulla. Ma non fare nulla e lamentarsi del Muro Occidentale è inutile.”

E’ questa una delle ultime riflessioni del Dottor Michael Sladek (apparsa sulla rivista Energiewende del giugno 2024), scomparso il 24 settembre dopo una grave malattia.

Michael Sladek fu un pioniere della transizione energetica, un uomo ribelle, che a Schönau diede inizio, dopo il disastro di Cernobyl nel 1986, a una lotta contro l’energia nucleare. A suo tempo il gestore locale ostacolava tutte le iniziative promosse dai cittadini, sia quelle volte al risparmio energetico, sia quelle per gli incentivi alla costruzione d’impianti eco-compatibili, nacque l’idea così di acquistare la rete elettrica di Schönau per consentire alla cittadinanza di decidere autonomamente. Né due referendum né tanto meno la richiesta esagerata di milioni di marchi riuscirono a fermare il movimento anti-nucleare, che fu nel 1997 il primo gruppo d’azione a prendere possesso della rete elettrica, diventando fornitore dell’intero comune. I giornali definirono affettuosamente gli azionisti “i ribelli dell’energia di Schönau”, che come Davide erano riusciti “a sconfiggere Golia” e il trionfo di Schönau contro la lobby del nucleare fu celebrato in tutta la Germania.

Michael Sladek è stato un eloquente oppositore dell’energia nucleare, un appassionato ambientalista, una delle figure più influenti nel movimento comunitario per l’energia, a livello internazionale. Il suo impegno ha incoraggiato e sostenuto molte persone e iniziative in tutta Europa a lavorare attivamente per un approvvigionamento energetico di proprietà dei cittadini e rispettoso dell’ambiente.

Fino a poco tempo fa, Michael Sladek era attivo in vari modi per la protezione del clima e il successo della transizione energetica guidata dai cittadini. È stato cofondatore e membro di lunga data del consiglio di sorveglianza della “Bündnis Bürgerenergie eV” e amministratore delegato della Rheinhessen Energie GmbH. Presso Stadtwerke Stuttgart Vertriebsgesellschaft mbH è stato amministratore delegato per nove anni fino al 2021. A Berlino, in qualità di membro del consiglio di sorveglianza della cooperativa BürgerEnergie Berlin, fondata nel 2011, si è battuto per molti anni affinché i cittadini berlinesi partecipassero alla rete elettrica berlinese. Nel 2017 ha contribuito alla fondazione dell’associazione per la tassa sulla CO2 a Friburgo, che si è impegnata con successo per l’introduzione di un prezzo della CO2 e oggi opera sotto il nome di “Protezione del clima nel Bundestag eV”. Di casa a Schönau, Michael Sladek è stato per molti anni membro del consiglio comunale a favore dei Liberi Elettori e fino a poco tempo fa è stato il promotore dell’“Associazione Foster per la produzione e la distribuzione ecologica di elettricità a Schönau im Schwarzwald eV”. Tuttavia non abbandonò mai la sua attività di medico di famiglia. Per lui le persone erano al centro di tutto ciò che facesse.

Di seguito la storia di Schönau tratto da FUTURO SOSTENIBILE di Beppe Grillo

 

 

PREVIOUS

Uno dei più grandi “motori” della storia

NEXT

Edilizia sostenibile: “Impact Printing”, l’innovativa tecnica sviluppata dall’ETH di Zurigo
Related Post
Dicembre 13, 2019
La prima comunità in 3D è ora realtà!
Aprile 26, 2018
La Strage degli Squali: al collasso l’intero ecosistema
Marzo 19, 2019
Il fattore chiave delle città resilienti: la cultura
Marzo 27, 2018
Le nuove tecnologie per la lotta alla povertà e a supporto dei paesi africani
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com