20th

Sep
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
27 views 5 mins 0 Comment

Con Japan Airlines parti senza bagaglio e i vestiti te li dà la compagnia aerea

beppegrillo.it - Settembre 16, 2023
I viaggiatori che voleranno verso il Giappone potranno noleggiare i vestiti prima di partire e trovarli in hotel al loro arrivo

C’è un movimento crescente in tutto il mondo per promuovere il turismo sostenibile. I viaggiatori desiderano sempre più fare scelte che possano rispettare l’ambiente per quanto riguarda le destinazioni di viaggio, gli alloggi, i trasporti, ecc., ma non hanno ancora opzioni sufficienti.

La compagnia di bandiera giapponese Japan Airlines ci sta provando e sta tentando di ridurre le emissioni di carbonio riducendo il peso trasportato sui suoi aerei. Da qualche settimana ha lanciato una sperimentazione  del servizio Any Wear, Anywhere che consente ai viaggiatori di prenotare un set di abiti – con diversi stili sartoriali e stagioni – e riceverlo in hotel all’arrivo. Al termine del soggiorno gli abiti vengono restituiti, per essere lavati e reinseriti nel sistema. Tutti i capi di abbigliamento disponibili per il noleggio derivano dalle scorte in eccesso di abbigliamento e abiti usati, promuovendo così il concetto di economia circolare. Japan Airlines monitorerà le variazioni del peso del bagaglio registrato dei passeggeri e verificherà l’effetto di riduzione delle emissioni di anidride carbonica dovuto alla riduzione del peso dell’aereo dovuto all’utilizzo del Servizio.

Con tale servizio si stima che circa 10 chilogrammi risparmiati nel bagaglio equivalgono a circa 7,5 chilogrammi risparmiati in emissioni, l’equivalente di far funzionare un asciugacapelli per 10 minuti al giorno per 78 giorni.

Gli utenti del servizio accedono al sito Web e scelgono tra alcune opzioni: abbigliamento da donna o da uomo; per quale stagione sono; stile elegante o casual; il numero di massimi e minimi; e le date di ritiro e restituzione. I loro abiti li aspetteranno in hotel, per prezzi che oscillano tra i 34 ei 48 dollari per l’intero periodo di noleggio.

Tutti i capi sono usati o provengono da scorte eccessive dell’azienda, sebbene gli utenti non possano vedere queste informazioni sulla loro selezione. Il servizio , che durerà un anno, è stato lanciato e la risposta è stata estremamente positiva. “Abbiamo richieste da tutto il mondo e da oltre 115 paesi in totale, anche se non stiamo facendo alcun tipo di promozione”, ha dichiarato la compagnia aerea.

Il vero impatto della sperimentazione verrà rivelato solo alla fine, una volta che Japan Airlines conterà il risparmio di peso e calcolerà l’esatta riduzione delle emissioni. “Dobbiamo vedere i risultati finali prima di poter dire se questo servizio è sostenibile o meno”, dichiara la compagnia, aggiungendo che i calcoli terranno conto delle emissioni prodotte dalle consegne dei vestiti e dal lavaggio.

La riduzione del peso è un modo comprovato per risparmiare carburante e ridurre le emissioni, ed è stato preso in considerazione da molto tempo dai produttori di aeromobili e dalle compagnie aeree, ad esempio progettando sedili passeggeri più leggeri o sostituendo manuali di carta pesante con tablet. Anche i piccoli cambiamenti possono avere un grande impatto: quando Qantas ha riprogettato le sue stoviglie per la prima classe e la business class per renderle solo l’11% più leggere, l’azienda afferma di aver iniziato a risparmiare 535 tonnellate di carburante all’anno.

Nina Gbor, esperta ed educatrice di moda sostenibile, a dichiarato che il progetto sia un passo positivo. “Spesso le persone acquistano vestiti nuovi solo per le vacanze o i viaggi d’affari, quindi questo servizio ridurrà gli inutili sprechi di abbigliamento e le risorse vergini utilizzate per realizzare nuovi vestiti. Si avvale anche di scorte in eccesso e di abbigliamento usato che normalmente finirebbero in discarica o inceneriti. Prolungare la vita dei vestiti di soli nove mesi in più di utilizzo attivo riduce l’impronta di carbonio, acqua e rifiuti di circa il 20-30% ciascuno.” Gbor ritiene che l’iniziativa dovrebbe essere abbracciata da più compagnie aeree. “Con i voli globali che si prevede raggiungeranno 32,4 milioni di passeggeri nel 2023, il modello di noleggio dell’abbigliamento dovrebbe essere replicato da altre compagnie aeree in tutto il mondo se sono seriamente intenzionate a sostenere l’economia circolare e a raggiungere obiettivi di sostenibilità”.

Japan Airlines ha questa ambizione, spera di espandere la partnership con altri membri della OneWorld Alliance, che comprende American Airlines, British Airways e Qantas.

PRECEDENTE

4 giorni a settimana: l’azienda italiana che salvaguarda il lavoratore

SUCCESSIVO

Abbiamo superato 6 dei 9 limiti planetari
Altri articoli
Agosto 6, 2018
Un laboratorio di 130 kmq: continua il percorso verso “Torino City Lab”
Settembre 23, 2018
L’inquinamento ha effetti nocivi sul feto
Novembre 12, 2018
Lavori del futuro: gestore della digital life post-mortem
Maggio 5, 2021
Né acqua né sapone: il 40% della popolazione mondiale non può lavarsi le mani
Comments are closed.

Cervelli

Il Blog di Beppe Grillo
La resa dei conti: sarà guerra o pace?
Il Blog di Beppe Grillo
Così muore Venezia
Il Blog di Beppe Grillo
Il 5G, il cambiamento climatico, i siti porno

Terra Futura

Il Blog di Beppe Grillo
Abbiamo superato 6 dei 9 limiti planetari
Il Blog di Beppe Grillo
Con Japan Airlines parti senza bagaglio e i vestiti te li dà la compagnia aerea
Il Blog di Beppe Grillo
4 giorni a settimana: l’azienda italiana che salvaguarda il lavoratore
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com