8th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > PILLOLE
90 views 3 mins 0 Comment

Nessuno sia lasciato indietro: il Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche 2019

beppegrillo.it - Marzo 23, 2020

E’ stato pubblicato sul sito ufficiale WWAP/UNESCO, il Rapporto Mondiale delle Nazioni Unite sulla gestione delle risorse idriche 2019, in italiano.

Di seguito la prefazione di Audrey Azoulay, Direttore Generale dell’UNESCO:

L’accesso all’acqua è un diritto umano: è vitale per la dignità di ogni individuo. L’edizione 2019 del Rapporto mondiale sullo sviluppo delle risorse idriche si concentra sul tema “Nessuno sia lasciato indietro”.

Il Rapporto afferma che il rispetto dei diritti umani relativi all’accesso all’acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari per tutti può contribuire in modo significativo al raggiungimento della vasta gamma di obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile: dalla sicurezza alimentare ed energetica allo sviluppo economico, fino alla sostenibilità ambientale. Sulla base degli ultimi dati, i risultati di questo Rapporto illustrano chiaramente la necessità di compiere progressi sostanziali verso la realizzazione della promessa fatta nell’Agenda 2030, ovvero di raggiungere le persone più vulnerabili.

La posta in gioco è alta: quasi un terzo della popolazione mondiale non ha accesso ai servizi di acqua potabile gestiti in modo sicuro, il che significa che solo due terzi della popolazione mondiale vi ha accesso. Tra i numerosi fattori, l’intensificazione dello sfruttamento ambientale, i cambiamenti climatici, la crescita della popolazione e la rapida urbanizzazione pongono notevoli sfide per la sicurezza idrica. Inoltre, in un mondo sempre più globalizzato, l’impatto delle decisioni legate all’acqua trascende i confini e coinvolge tutti.

Al ritmo attuale, miliardi di persone non saranno in grado di godere del loro diritto di accesso all’acqua, ai servizi igienico-sanitario e ai molteplici benefici che questi possono offrire. Tuttavia, secondo il Rapporto, questi obiettivi sono pienamente realizzabili purché vi sia una volontà collettiva, il che implica nuovi sforzi per includere quelli “che sono stati lasciati indietro” nei processi decisionali.

Quest’ultimo rapporto, coordinato dall’UNESCO, è il risultato di una collaborazione da parte del sistema di UN-Water ed è stato possibile grazie al prezioso supporto del governo italiano e della Regione Umbria, ai quali siamo molto grati. Sono certa che l’edizione 2019 esorterà all’azione e aiuterà gli Stati membri a prendere decisioni volte a costruire comunità più resilienti e pacifiche, senza lasciare nessuno indietro.

A questo link è possibile scaricare il rapporto in italiano:

https://unesdoc.unesco.org/ark:/48223/pf0000373055

Tag: featured

PRECEDENTE

Pandemie: l’effetto boomerang della distruzione degli ecosistemi

SUCCESSIVO

Aziende automobilistiche, case di moda e cosmesi convertite per la lotta contro il Coronavirus
Altri articoli
Giugno 10, 2019
Violenza a punti: le gang stilano classifiche delle uccisioni
Maggio 29, 2019
Salviamo 50.000 marittimi italiani disoccupati
Maggio 14, 2018
I dati OMS sull’inquinamento dell’aria
Febbraio 8, 2019
Traffico illegale di rifiuti elettronici
Comments are closed.

Cervelli

Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
Giu 8, 2023
Perché l’idea di “confini planetari” deve includere la giustizia ambientale
Giu 7, 2023

Terra Futura

La pianta che si nasconde dall’uomo
Giu 8, 2023
In Portogallo parte oggi la settimana di 4 giorni!
Giu 5, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com