28th

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > PILLOLE
70 views 3 mins 0 Comment

La giornata lavorativa è innaturale?

beppegrillo.it - Marzo 20, 2019

Con le ultime tecnologie sono possibili scansioni del cervello incredibili, in grado di portare alla luce parti di noi nascoste da sempre. Alcune sono state fatte sui nottambuli. Risultato? Dobbiamo cambiare alcune abitudine che ormai diamo per scontato siano “naturali”.

Soprattutto nel mercato del lavoro.

La giornata lavorativa dalle 9 alle 17 è nata con i sindacati americani nel 1800 e oggi la giornata lavorativa di otto ore è la norma. Ma per quanto l’uomo si sia abituato a questo, questi orari vanno contro a qualcosa di molto più potente delle leggi: la biologia umana. Infatti non tutte le persone “funzionano” a pieno regime allo stesso modo, con gli stessi tempi e modalità. Siamo tutti simili, ma non uguali.

In un nuovo studio, gli scienziati hanno scoperto che nelle persone i cui orologi biologici del corpo dicono loro di andare a letto tardi, ma invece sono costretti a svegliarsi presto, succede qualcosa di strano. É come se fossero costretti a connettere il cervello quando è ancora a riposo e a riportarlo alla coscienza quando invece è ancora in una fase di recupero.

Gli scienziati hanno condiviso le loro scoperte sulla rivista SLEEP. L’autrice principale, Elise Facer-Childs, spiega che durante l’esperimento, gli scienziati hanno valutato la funzione cerebrale di 38 persone mentre dormivano, misurando i loro livelli di melatonina e cortisolo con scansioni MRI. Alla fine, hanno scoperto che esistono varie persone con vari cicli. Ma si possono, in generale, stabilire due gruppi: le “allodole del mattino” e i “nottambuli”. Cioè chi si sveglia presto e chi invece fa le ore piccole.

Perché alcune persone sono preparate a svegliarsi presto e altre sono costrette a andare a letto tardi dai loro geni. Inoltre i livelli di melatonina e cortisolo differiscono significativamente tra i due gruppi di persone nel corso delle 24 ore. Questi ormoni raggiungono il picco nei “nottambuli” addirittura circa 3 o 4 ore dopo “le allodole del mattino”.

“Sappiamo tutti che alcuni di noi sono più attenti al mattino ed altri alla sera, ma le persone tendono a non pensare al perché”, spiega Facer-Childs. “Credo che capire le differenze individuali nei modelli di sonno e negli orologi del corpo, potrebbe contribuire a vivere meglio, sia mentalmente che fisicamente”.

Infatti questa ricerca suggerisce che i “nottambuli” siano poco compatibili con il giorno lavorativo dalle 9 alle 17. Il rigido programma dovrebbe quindi cambiare. Ormai sono numerose le ricerche che guardano in questa direzione, e ciò non fa che dare importanti conferme a questa tesi.

In fondo non siamo più nell’era delle fabbriche e le regole scritte per quel mondo forse oggi non hanno più senso.

Tag: featured

PRECEDENTE

Il fattore chiave delle città resilienti: la cultura

SUCCESSIVO

Diabeteasy #2, il 23 Marzo a Bologna
Altri articoli
Maggio 19, 2019
Google svilluppa il traduttore che imita la voce
Marzo 24, 2019
Smart City: Vienna al primo posto
Maggio 8, 2019
I cambiamenti climatici influenzano la fertilità
Giugno 10, 2018
Spiagge per i disabili: ecco il censimento in Toscana, Lazio e Calabria
Comments are closed.

Cervelli

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
BRI: l’Italia non può cedere su tutto
Mag 26, 2023

Terra Futura

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
Al via in Puglia 600 impianti gratuiti grazie al Reddito Energetico
Mag 25, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com