1st

Oct
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > PILLOLE
253 views 2 mins 0 Comment

Francia: stop alla distruzione di capi invenduti

beppegrillo.it - Aprile 27, 2019

L’industria della moda è il secondo settore più inquinante al mondo, dopo il petrolio. Sempre più marchi e imprenditori cercano di rendere il ciclo dei loro capi più sostenibile così come molti paesi si stanno impegnando per agire:  la Francia sarà uno dei pionieri su questo tema; sta preparando infatti una legge che proibirà la distruzione degli indumenti che non vengono venduti.

L’iniziativa parte dal Ministero della transizione ecologica.  La legge nasce da un’idea del 2018 del ministro Edouard Philippe, che annunciò 50 proposte di economia circolare. L’iniziativa è nella sua fase finale e sarà approvata entro la fine dell’anno.

L’industria degli abiti di lusso vive di esclusività. I capi sono specifici e il surplus non è ben visto, quindi alcune case di moda decidono di sbarazzarsi delle eccedenze invendute con pratiche non etiche come la distruzione o l’incenerimento. Nell’estate del 2018 il marchio britannico Burberry ha bruciato la propria eccedenza, valutata a oltre 32 milioni di euro.

Se il problema della moda di lusso è controllare la quantità di prodotti in vendita, quella delle altre marche di fast fashion è l’eccesso di produzione. Nella primavera del 2018 H & M ha accumulato nei suoi negozi una quantità di vestiti per un valore di oltre 3.400 milioni di euro e una parte di essi sono stati bruciati.

Quello che avverrà in Francia è il primo passo legislativo da parte di un paese, ma non dall’Unione europea, nonostante nel 2015 l’UE abbia creato il cosiddetto Piano europeo di azione sull’abbigliamento, che mira a migliorare le pratiche del ciclo vitale del settore abbigliamento.

 

Tag: featured

PRECEDENTE

Ucraina: a Pavlograd si sperimenterà il Reddito Universale

SUCCESSIVO

E se un giorno potessi bere solo acqua sporca?
Altri articoli
Febbraio 2, 2019
Elon Musk rilancia la disponibilità ai brevetti Tesla come salvaguardia dell’ambiente
Gennaio 31, 2019
La nuova stampante 3D che modella oggetti con raggi di luce
Febbraio 4, 2019
Il riscaldamento globale cambierà anche il colore degli oceani
Giugno 28, 2018
Ingorghi Stradali Killer
Comments are closed.

Cervelli

Il Blog di Beppe Grillo
L’intelligenza artificiale porterà a un neo-feudalesimo privato?
Il Blog di Beppe Grillo
Un mare da salvaguardare
Il Blog di Beppe Grillo
Il futuro dell’edilizia: edifici viventi

Terra Futura

Il Blog di Beppe Grillo
Il rivestimento per le case che si ispira al camaleonte
Il Blog di Beppe Grillo
Un software contro il riciclaggio di denaro
Il Blog di Beppe Grillo
Tax the rich: tassare i grandi patrimoni per finanziare la transizione ecologica e sociale
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com