8th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
68 views 2 mins 0 Comment

Editing genetico: creare bambini più sani è giusto?

beppegrillo.it - Settembre 8, 2018

Un recente sondaggio, fatto più per scherzo che altro, ha evidenziato un fattore sorprendente. A meno a prima vista: gli americani sono d’accordo con la creazione di un gene che modifichi gli embrioni per creare bambini più sani.

Ma di fatto sarebbe quasi contraria ad una sua disponibilità sul mercato.

Perché? L’opinione pubblica statunitense approva i neonati su misura, ma non è sicura che sarebbe una buona idea approvare la disponibilità di tale procedura sul mercato. Questo perché teme che i ricchi utilizzino prima la tecnologia degli altri. Così si avrebbe un aumento dei prezzi incredibile e la paura è che ciò provochi disuguaglianze enormi.

Il sondaggio è stato molto semplice. Il Pew Research Center ha chiesto a 2.537 adulti statunitensi come si sentissero all’idea di cambiare le caratteristiche genetiche dei bambini utilizzando strumenti di modificazione genetica. Le caratteristiche modificabili riguardavano solo aspetti legati alla salute.

Tutti sanno che sono argomenti ampiamente dibattuti, poiché in teoria, e anche in pratica, effettivamente possibili tecnologicamente.

Il risultato del sondaggio è stato una sorpresa. 7 persone su 10 hanno detto di pensare che cambiare i geni di un bambino, con un uso appropriato della tecnologia, fosse giusto, ma solo se per trattare o evitare una malattia grave.

A domande riguardo modifiche più profonde, solo il 20% pensava che rendere gli esseri umani “più intelligenti” sarebbe stato accettabile. La maggior parte credeva che l’utilizzo di modificazione genetica per aumentare l’intelligenza avrebbe creato umani di seria A e serie B. Difficile dargli torto.

In generale il nostro sentimento verso tali tecniche sta cambiando, ma ancora si pensano che i risultati negativi siano più probabili di quelli positivi. Ovviamente sono temi così delicati che è impossibile parlarne approfonditamente in poche righe, ma molto dipende dal clima culturale e sociale.

In effetti come dare torto alla preoccupazione principale degli intervistati, ossia la disuguaglianza. Una delle poche risorse di cui ogni nazione non pare privarsi, infatti più della metà degli intervistati pensa che sia “molto probabile” che i bambini modificati geneticamente saranno disponibili solo per i ricchi, creando un disequilibrio sociale, lavorativo, esistenziale, enorme e soprattutto insanabile.

Tag: featured

PRECEDENTE

Il primo insegnante digitale al mondo debutta in Nuova Zelanda

SUCCESSIVO

Google lancia “Dataset Search” per aiutare scienziati e giornalisti
Altri articoli
Agosto 17, 2019
L’esercito costruisce caserme con la stampante 3D più grande del mondo
Giugno 1, 2020
La lotta ai cambiamenti climatici è la soluzione ai nostri problemi economici
Marzo 23, 2018
Earth Hour 2018, la mobilitazione globale contro i cambiamenti climatici
Ottobre 7, 2019
Colonie spaziali? Stampiamole in 3D con la polvere di Luna
Comments are closed.

Cervelli

Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
Giu 8, 2023
Perché l’idea di “confini planetari” deve includere la giustizia ambientale
Giu 7, 2023

Terra Futura

La pianta che si nasconde dall’uomo
Giu 8, 2023
In Portogallo parte oggi la settimana di 4 giorni!
Giu 5, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com