FEATURED
- Maggio 29, 2025
120 views 7 min

di Marco Bella Aprile 2025. Segnatevi questa data. A livello globale, l’energia elettrica ottenuta da fotovoltaico ha superato quella da nucleare. 235 TWh contro 213 TWh. L’energia elettrica prodotta da nucleare ogni mese varia nella forbice 200-250 TWh e ristagna da molti anni, perché i nuovi reattori che si costruiscono, essenzialmente di fabbricazione cinese e […]

FEATURED
- Maggio 19, 2025
59 views 13 min

di Gianluca Riccio Ricordo ancora la definizione di computer che mio padre, docente di informatica, mi ha dato quando, nel lontano 1981, gli ho chiesto cosa fosse. “Gianluca,” mi ha detto: “È semplice. Il computer è lo scemo più veloce del mondo”. In pratica, solo una macchina totalmente incapace di fare qualsiasi cosa autonomamente, se […]

FEATURED
- Maggio 17, 2025
42 views 3 min

di Roberto Vacca L’orologio del Capitano Robert F. Scott della Ma­rina Britannica, fermo alla data della sua morte (29/3/1912) sulla via del ritorno dal Polo Sud, fu ritrovato col suo corpo sei mesi dopo. Non fu mai ritrovato, invece, l’aereo con cui si inabissò nel 1928 Roald Amundsen, primo scopritore del Polo Sud, volato alla […]

FEATURED
- Maggio 14, 2025
73 views 4 min

di Gino Sgamorra In Italia abbiamo un talento raro, quello di trasformare le regole europee in formule rituali. La direttiva Bolkestein si cita nei bandi, si ignora nei fatti. A Genova, sulle concessioni balneari, sembra che il principio della rotazione degli operatori valga solo sulla carta, mentre nella realtà si premia chi c’era già. Basta […]

FEATURED
- Maggio 10, 2025
746 views 5 min

di Munir Virani  Al mondo ci sono 10.000 specie di uccelli, e moltissime le specie minacciate. Gli avvoltoi sono tra i gruppi più minacciati al mondo. Quando si pensa ad un avvoltoio, la prima cosa che viene in mente è che sono creature brutte, avide, solo in cerca della vostra carne. Voglio cambiare questa percezione, […]

FEATURED
- Maggio 5, 2025
61 views 6 min

di Igor G. Cantalini In un Giappone segnato da stagnazione economica, invecchiamento demografico e consumi prudenti, sta emergendo un fenomeno culturale che, sorprendentemente, contribuisce in modo significativo alla tenuta dei consumi interni, l’Oshikatsu. Questo termine nasce dall’unione di “oshi” (推し, ovvero il proprio beniamino, l’artista o personaggio preferito) e “katsu” (活, attività), e rappresenta l’insieme […]

FEATURED
- Maggio 2, 2025
49 views 8 min

La mobilità si sta evolvendo rapidamente, soprattutto in Europa, e questa trasformazione non si riflette solo nei tipi di veicoli utilizzati, ma anche nei cittadini stessi. Motivazioni, preferenze e valori sociali stanno cambiando velocemente. Innovazioni come le auto elettriche e a guida autonoma promettono di rendere i trasporti più sostenibili, efficienti e puliti. Di conseguenza, […]

FEATURED
- Aprile 30, 2025
127 views 6 min

di Isaac J.P. Barrow Gli esseri umani, di fronte all’incertezza, cercano modi per proteggere la propria vita dagli effetti potenzialmente distruttivi. Che si tratti di un istinto di sopravvivenza o di una tradizione culturale, il fatto rimane: in molte società esistono rituali pensati per gestire l’ignoto. Tra questi, l’oracolo è uno dei più celebri nell’immaginario […]

FEATURED
- Aprile 25, 2025
36 views 27 min

di Deborah M Gordondi Studio le formiche perché mi piace pensare a come funzionano le organizzazioni, e in particolare a come le componenti semplici delle organizzazioni interagiscono per creare il comportamento dell’intera organizzazione. Le colonie di formiche sono un buon esempio di una simile organizzazione, e ce ne sono molte altre. Una è il web, […]

FEATURED
- Aprile 24, 2025
118 views 7 min

di Igor G. Cantalini C’è stato un tempo in cui bastava un paio di levi’s, un videoclip su MTV o un film di Hollywood per raccontare al mondo che l’Occidente era il centro del sogno globale. La cultura americana, per decenni, ha dominato l’immaginario collettivo planetario senza bisogno di eserciti o trattati. Ma qualcosa ora […]