Perché i laureati di oggi sono nei guai
DAL WEB – ARTICOLO PUBBLICATO SU THE ECONOMIST Per decenni, la strada per una bella vita è stata chiara: andare all’università, trovare un lavoro post-laurea e poi guardare i soldi arrivare. I giovani lavoratori di oggi, tuttavia, sembrano avere meno opzioni rispetto al passato. Vuoi dedicarti alla tecnologia? Le grandi aziende stanno tagliando posti di […]
Elettrica, ibrida, a idrogeno: qual è davvero l’auto più pulita?
Nel dibattito sull’impatto ambientale delle diverse tecnologie per il trasporto privato, circolano spesso opinioni contrastanti e dichiarazioni perentorie. Per orientarsi, è utile partire dai dati. Negli ultimi anni sono stati condotti numerosi studi scientifici per valutare, su basi oggettive, quali siano le soluzioni più efficaci in termini di emissioni e di efficienza energetica. Una sintesi […]
TikTok e l’impatto sui giovani
di Igor G. Cantalini TikTok non è più solo intrattenimento. E’ diventato un potente strumento di condizionamento psicologico che agisce su milioni di adolescenti. Con oltre un miliardo di utenti attivi mensili, con il 41% della base utenti compresa in Italia, la piattaforma registra circa 17 milioni di utenti, con una concentrazione particolarmente elevata tra […]
Non accompagnato: solo in America
Il documentario “Unaccompanied: Alone in America” di Linda Freedman ha portato alla luce una delle più drammatiche contraddizioni del sistema americano: bambini di appena 5-6 anni costretti a difendersi da soli nei tribunali dell’immigrazione, senza un avvocato. Negli Stati Uniti, mentre il diritto penale garantisce un avvocato d’ufficio gratuito a chiunque, nei procedimenti di immigrazione, […]
Bourges e il boom della difesa
DAL WEB – ARTICOLO PUBBLICATO SU THE ECONOMIST La città acciottolata di Bourges si trova nella “diagonale vuota” della Francia: la fascia centrale di terreni agricoli che la gente di città supera sfrecciando per andare da qualche altra parte. Nel 1860 Napoleone III decise di costruirvi una fonderia di cannoni e un arsenale, un luogo […]
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Quando si parla di emergenze sanitarie, ogni minuto conta. In Europa, le ambulanze devono arrivare sul posto in meno di 8 minuti, secondo gli standard raccomandati per le situazioni più gravi, ma il tempo medio effettivo, nelle aree urbane congestionate, oscilla spesso tra i 10 e i 15 minuti, e può superare i 20 nei […]
L’ascesa del consumatore solitario
DAL WEB – ARTICOLO PUBBLICATO SU THE ECONOMIST Negli anni della pandemia, le persone si sono abituate a stare in casa. Le spese per i servizi, compresi i pasti al ristorante, i viaggi all’estero e le cure mediche elettive, sono crollate. La domanda di beni è aumentata, con una corsa ai computer e alle cyclette. […]
Il Capitalismo dell’affetto
DAL WEB – ARTICOLO PUBBLICATO SU EL PAIS, RETINA Non è una parodia, anche se vorrei che lo fosse. Il creatore di Facebook (la rete che ha smantellato l’intimità, trasformato l’amicizia in un metro di paragone e mercificato la convalida sotto la maschera amichevole di “connettere il mondo”) ora dice di essere preoccupato per la […]
In Cina un intero quartiere viene spostato
Immaginate che un intero edificio venga sollevato da terra e spostato altrove, senza smontarlo e senza demolirlo. È quanto sta accadendo a Shanghai, dove un intero blocco di un quartiere (dove era presente una importante scuola) costruito negli anni ’30 è stato trasferito di 62 metri grazie a 432 piedi robotici coordinati da un sistema […]