FEATURED

Parigi, verso la creazione di 500 nuove strade pedonali

Gli abitanti di Parigi hanno votato per chiudere al traffico automobilistico centinaia di strade cittadine. In una consultazione pubblica, molti si sono espressi a favore della creazione di 500 nuove strade pedonali. Nonostante solo il 4% dei quasi 1,4 milioni di elettori registrati ha partecipato al voto, la sindaca Anne Hidalgo ha dichiarato di voler […]

FEATURED

Il discorso dell’economista Jeffrey Sachs al Parlamento Europeo

Il noto economista Jeffrey Sachs ha preso la parola al Parlamento Europeo il 19 febbraio 2025, criticando aspramente le politiche adottate dagli Stati Uniti, dalla NATO e l’implicazione dell’Europa nel conflitto in Ucraina. Nel suo intervento ha messo in luce il peso dell’influenza americana nelle scelte politiche europee, esortando i membri del Parlamento europeo a […]

FEATURED

Il villaggio indiano dove Youtube ha cambiato la vita

Tulsi, un villaggio con poco più di 4.000 abitanti nello stato del Chhattisgarh in India, è diventato un laboratorio vivente di trasformazione culturale, sociale ed economica. Non per un grande piano statale o un progetto internazionale. Ma per effetto di un algoritmo. A Tulsi, YouTube non è solo intrattenimento. È diventato un motore di cambiamento, […]

FEATURED

Divoratori di Kilometri

Dall’Archivio Del Blog 2 Settembre 2022 di Beppe Grillo – La Danimarca esporta centinaia di tonnellate di biscotti negli Stati Uniti. Gli Stati Uniti esportano centinaia di tonnellate di biscotti in Danimarca. E uno dice: “Vabbè, saranno biscotti diversi…” Ma allora perché non si scambiano la ricetta?  Sull’isola hawaiana di Maui c’è un museo dello […]

FEATURED

Sosteniamo insieme Giorgio!

Oggi vogliamo condividere con voi la storia di Romina e di suo figlio Giorgio, un ragazzo di sedici anni che sta combattendo una battaglia più grande di lui. Giorgio due anni fa ha ricevuto una diagnosi terribile: malattia di Lafora, una patologia genetica rarissima e degenerativa. Solo 200 casi al mondo, di cui appena 25 […]

FEATURED

World Water Day: aprire il rubinetto è un privilegio

Ogni mattina apriamo il rubinetto. L’acqua scorre, limpida, fresca, senza che ci poniamo troppe domande. La usiamo per lavarci il viso, farci un caffè, preparare la giornata. È un gesto così semplice, così quotidiano, da essere invisibile. Ma invisibile non significa scontato. Oggi, 22 marzo, si celebra il World Water Day, la Giornata Mondiale dell’Acqua. […]

FEATURED

Cosa succede davvero a tutto ciò che ricicli

Avete mai pensato a che fine fa quella bottiglietta di plastica monouso che, da cittadino attento, avete appena buttato nel contenitore della raccolta differenziata? La maggior parte delle persone immagina che venga riciclata davvero, magari in un impianto poco distante. La realtà, però, è molto meno lineare: quella bottiglia potrebbe intraprendere un viaggio lungo migliaia […]

FEATURED

L’Ultima grande sfida: contenere un’IA più intelligente di noi

di Igor G. Cantalini Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha fatto passi da gigante, diventando sempre più sofisticata e autonoma. Ma cosa accadrebbe se un’IA avanzata decidesse di lavorare in segreto per ottenere più potere, senza che gli esseri umani ne fossero consapevoli? Questa è una delle preoccupazioni sollevate dal filosofo Nick Bostrom, un […]

FEATURED

Finlandia prima in felicità

Per l’ottavo anno consecutivo, la Finlandia si conferma al primo posto nel World Happiness Report, seguita da Danimarca, Islanda e Svezia. Nonostante lunghi inverni e una tassazione elevata, i paesi nordici continuano a dominare la classifica della felicità, mentre l’Italia si colloca in una posizione più arretrata. Ma quali fattori rendono questi paesi così soddisfatti […]