FEATURED

Digiuno intermittente: scienza o moda?

Il digiuno intermittente è una pratica che negli ultimi anni ha guadagnato popolarità, soprattutto come strategia per la perdita di peso e il miglioramento della salute metabolica. L’idea alla base è relativamente semplice: limitare l’assunzione di cibo a determinate finestre temporali o a pochi giorni della settimana. Ad esempio, nella dieta 5:2, si consumano pochissime […]

FEATURED

Alzheimer: siamo davvero a una svolta?

La lotta contro l’Alzheimer, una delle sfide più complesse della medicina moderna, potrebbe aver trovato una nuova chiave di lettura grazie a un recente studio dell’Arizona State University. Pubblicata il 6 febbraio 2025, questa ricerca propone un modello unificato per spiegare il caos molecolare che caratterizza la malattia, aprendo nuove prospettive per la comprensione e […]

FEATURED

Parag Khanna: “Come tecnologia, clima e migrazione riscriveranno la geopolitica”

Di seguito la traduzione dell’intervista a Parag Khanna, geopolitico di fama internazionale e CEO di AlphaGeo, pubblicata su Finews.asia. Khanna esplora temi cruciali come il secondo mandato di Trump, il cambiamento climatico, la globalizzazione e la migrazione, offrendo una visione unica sulle sfide del nostro tempo.   Parag Khanna, il secondo mandato del presidente Donald […]

FEATURED

Salute mentale in Italia: un’urgenza sociale ed economica

Recentemente, un rapporto intitolato “La salute mentale come motore della crescita socio-economica dell’Italia”, realizzato da Angelini Pharma in collaborazione con The European House – Ambrosetti, ha evidenziato una realtà preoccupante: circa un italiano su sei soffre di disturbi mentali, con una prevalenza maggiore nella fascia d’età lavorativa (20-54 anni). Ansia e depressione sono i disturbi […]

FEATURED

BIQ House di Amburgo: l’edificio che respira grazie alle alghe

di Thora Rasmussen La BIQ House di Amburgo rappresenta una delle avanguardie più significative nel campo dell’architettura sostenibile. Inaugurata nel 2013 all’interno del progetto IBA Hamburg, questa costruzione è diventata un simbolo di innovazione grazie alla sua facciata bio-reattiva, la prima al mondo a utilizzare microalghe per produrre energia pulita. I 129 bioreattori installati sulle […]

FEATURED

La guerra civile dell’Intelligenza Artificiale: romantici contro pragmatici

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha fatto passi da gigante, ma dietro i successi tecnologici si nasconde un dibattito filosofico e strategico che sta dividendo l’industria e gli investitori. Questa “guerra civile”, come l’ha definita un recente articolo di Reuters, vede due approcci contrapposti al futuro dell’IA: i “Cavalieri” e i “Roundheads”. I termini Cavalieri […]

FEATURED

Dalla culla alla discarica: la grande truffa del design moderno

Nel 1962, con la pubblicazione di Primavera Silenziosa di Rachel Carson, il mondo ha iniziato a rendersi conto che qualcosa non andava. Gli uccelli smettevano di cantare, le allodole sparivano. La questione era chiara: cosa stiamo facendo al nostro ambiente? Siamo circondati da prodotti progettati senza una vera riflessione sulle conseguenze. Perfino una banale ochetta […]

FEATURED

OmniHuman-1: deepfake sempre più reali

Nel vasto panorama dell’intelligenza artificiale, ogni giorno emergono innovazioni che mettono alla prova il nostro concetto di realtà. L’ultima frontiera? OmniHuman1, un sistema avanzato AI sviluppato da ByteDance, l’azienda madre di TikTok, in grado di creare rappresentazioni ultra-realistiche di qualsiasi individuo, vivente o storico. E i suoi ultimi esperimenti hanno già scatenato dibattiti globali: video […]

FEATURED

“Stop alle rinnovabili e via libera agli inceneritori”. Che idea di futuro c’è in Sardegna?

di Marco Bella La (prevista) riapertura dopo nove anni dell’inceneritore di Tossilo a Macomer in Sardegna è stata lunga, complessa e dolorosa. Lunga perché sono nove anni che quell’impianto è fermo e prima di vederlo in funzione serviranno ancora diversi mesi di collaudo. Complessa perché per superare tutti i guai giudiziari che hanno caratterizzato questa […]