Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

25

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
644 views 5 min 0 Comment

Un successo clamoroso per la settimana lavorativa di 4 giorni!

beppegrillo.it - Gennaio 22, 2023

Il 2022 è stato l’anno della settimana lavorativa di 4 giorni. L’interesse di aziende, dipendenti, organizzazioni non profit e ricercatori è cresciuto in tutto il mondo. Per la CNN è stata una delle nove nuove idee più importanti nel mondo degli affari. Un certo numero di governi nazionali ha annunciato sperimentazioni: il Regno Unito ha avviato un programma pilota di sei mesi; la Spagna ha lanciato il proprio progetto pilota a dicembre e i dipendenti belgi hanno ottenuto il diritto di decidere se vogliono lavorare quattro o cinque giorni alla settimana. In Scozia il governo ha annunciato l’inizio di un progetto che inizierà nel 2023 e anche il Galles lo sta valutando. Mentre il Portogallo questo anno lancerà il suo progetto pilota. E noi?

Lo abbiamo sempre ripetuto: la settimana breve offre molteplici vantaggi. Lavorare 4 giorni a settimana aumenta il benessere, riduce l’impatto ambientale, aumenta l’efficienza e la produttività, aumenta l’occupazione e spinge l’innovazione, poiché con meno lavoro le imprese investono in tecnologia.

Ora 4-Day Week Global, l’organizzazione che ha condotto l’ultima sperimentazione nel Regno Unito insieme alla Cambridge University e al Boston College nel 2022, ha pubblicato i risultati del loro primo programma pilota internazionale, la più grande sperimentazione pubblicata fino ad oggi.

Lo studio, che ha coinvolto 33 aziende e quasi 1.000 dipendenti, ha rilevato che nessuna delle aziende partecipanti aveva in programma di tornare a una settimana di 5 giorni una volta ripresa la sperimentazione. E il 70% dei dipendenti partecipanti ha anche affermato che il loro prossimo lavoro dovrebbe offrire un considerevole aumento di stipendio per tornare al programma di 5 giorni. Degli intervistati nell’ambito dello studio, il 13% ha dichiarato che l’aumento salariale dovrebbe essere superiore al 50%. E il 13% ha affermato che nessuna somma di denaro potrebbe convincerli a rinunciare alla settimana di quattro giorni.

Delle 33 aziende che hanno partecipato alla sperimentazione internazionale, 27 hanno compilato un sondaggio in cui è stato chiesto loro della loro esperienza complessiva e se avrebbero continuato la loro settimana di 4 giorni. Tra i 27 intervistati, 18 aziende hanno affermato che avrebbero sicuramente continuato dopo il progetto pilota, 7 aziende hanno affermato che stavano pianificando di continuare ma non avevano preso una decisione definitiva, una azienda ha detto che era propensa a continuare e una non ne era ancora sicura. Nessuna delle società intervistate ha espresso il desiderio di interrompere il programma.

Su una scala da 0 a 10, dove 0 è molto negativo e 10 molto positivo, la valutazione media che le società hanno dato alla sperimentazione è stata di 9. Dal lato dei dipendenti, sulla stessa scala 0-10, l’esperienza complessiva media del processo è stata di 9,1.

Forse non sorprende che praticamente tutti i dipendenti (96,9%) abbiano dichiarato di voler continuare il processo.

I lavoratori hanno riportato miglioramenti significativi negli indicatori di stress, esaurimento e affaticamento. Anche il conflitto lavoro-famiglia è diminuito, mentre la salute fisica e mentale ha mostrato un cambiamento positivo.

Secondo quanto riferito, la tendenza positiva è attribuita al fatto che i dipendenti hanno più tempo per i loro hobby, i lavori domestici e la cura personale.

Alle aziende partecipanti è stato chiesto di fornire dati sui ricavi e sulla produttività dei dipendenti durante la durata della sperimentazione. Sono stati inoltre chiesti dati relativi allo stesso semestre dell’anno precedente per fornire un periodo comparabile più ampio. Per le sei società che hanno fornito dati sufficienti durante i sei mesi, i ricavi complessivi sono aumentati dell’8,14% (ponderati in base alle dimensioni dell’azienda) entro la fine del test. E confrontando le entrate con lo stesso semestre dell’anno precedente, l’aumento è stato del 37,55%.

Le prove raccolte del loro primo programma pilota completato mostrano che “uno schema di settimana lavorativa più breve è “in modo schiacciante” positivo” ha affermato 4-Day Week Global, e i loro calcoli dovrebbero servire da forte indicazione che “è ora di ritirare la convenzione quasi centenaria della settimana di cinque giorni e quaranta ore”.

È ora che la settimana lavorativa di 4 giorni sia al centro del nostro dibattito politico e non la sola iniziativa di qualche azienda, cui va il nostro applauso.

 

PREVIOUS

Marte è già disseminato di 7 tonnellate di rifiuti

NEXT

Record disuguaglianza: ricchi sempre più ricchi
Related Post
Agosto 2, 2018
Plant-e, elettricità dalle piante
Giugno 11, 2019
600 specie di piante estinte negli ultimi 250 anni
Aprile 16, 2019
Regno Unito: l’attuale stato sociale è al limite
Gennaio 23, 2024
Negli Usa Robot umanoidi al posto degli operai
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Jad Tarifi: “Studiare legge e medicina potrebbe presto diventare inutile”
Il Blog di Beppe Grillo
La Danimarca abolisce l’IVA sui libri
Il Blog di Beppe Grillo
La nuova geografia della refurtiva
Il Blog di Beppe Grillo
Urbanizzazione per la pace
Il Blog di Beppe Grillo
Gaza, uno dei conflitti più distruttivi della storia recente
Il Blog di Beppe Grillo
Hotel vietati ai bambini: vacanza o discriminazione?
Il Blog di Beppe Grillo
Chatbot, deliri e nostalgia: quando anche il calore finto diventa indispensabile
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com